E' proprio così! Molti sostengono che tutti i grandi racconti, in realtà, non siano che infinite variazioni di un'unica grande storia: il Viaggio dell'Eroe. La maggior parte delle fiabe, dei miti, dei film seguirebbero quindi gli stessi passaggi narrativi.
Io ho provato a vedere se questo fosse vero e, sopratutto, se anche la nostra vita può entrare in risonanza con quest'unica grande storia. Perchè, se così fosse, essa è una mappa, che ci può indicare il percorso che possiamo seguire per arrivare alla meta che desideriamo, ovvero diventare gli Eroi e le Eroine della nostra vita.
Ecco che allora in questo seminario ci tufferemo dentro il viaggio dell'Eroe, verremo accompagnati da una grande saga medioevale: cavalieri, principesse, fallimenti, vittorie. E scopriremo che quei cavalieri, quelle principesse, quei fallimenti e quelle vittorie parlano di noi e ci donano alcune prospettive preziose per affrontare al meglio la nostra vita quotidiana.
Durante l'incontro ci sarà spazio, come sempre, per l'inquadramento concettuale, per vivere le emozioni dell'ascolto delle storie e per fare alcune esperienze. E tutto questo ci farà sentire la grande gioia che si trova quando ci si mette in viaggio alla ricerca di sè.
Pronti a partire?
Il Seminario verrà preceduto la sera prima dallo Spettacolo teatrale "HILDE", ispirata alla vita di Hildegard von Bingen.
DESCRIZIONE
E’ notte. Piove. Una giovane donna con in braccio un bambino piccolo bussa alla porta di un antico convento: “Apri ti prego!”.
Comincia così la storia di “Hilde”, giovane giornalista in carriera che improvvisamente si trova ad affrontare responsabilità cui non è abituata e che, tra rimorsi passati, visioni del futuro e un ciondolo di diaspro verde, sarà chiamata a fare la sua scelta di vita.
Questa narrazione teatrale è un omaggio alla grande figura di Ildegarda di Bingen, mistica, profetessa, Santa e Dottore della Chiesa, vissuta nel dodicesimo secolo e sarà preceduta da un’introduzione storica che permetterà di apprezzare la straordinaria attualità di questa grande donna del Medioevo.
….a volte nel passato ci celano tesori inestimabili e maestri senza tempo: Ildegarda è uno di essi.
Sabrina Melino (studiosa e imprenditrice) e Claudio Tomaello (autore e narratore teatrale) condurranno il pubblico tra storia e narrazione, tra commozioni e sorrisi, tra dubbi e coraggio, fino a sperimentare la gioia che si prova, come Ildegarda, a seguire il Bene con forza ed integrità e, come Hilde, a prendere in mano quel ciondolo di diaspro verde e, con esso, la propria vita.
A tutti coloro che grazie al racconto di Parsifal , il viaggio dell'eroe, voglia trovare una mappa per affrontare la propria vita quotidiana e diventare Re di se stesso.
Ogni fiaba, da sempre, segue un percorso: la traccia narrativa dell'eroe, unica Grande Storia. E la trama della Grande Storia entra in risonanza con la trama della nostra vita. Così è. Seguiamo le tracce della mappa dell'eroe per percorrere passo dopo passo i nostri desideri e raggiungere la meta, noi.
Racconti, gesti emozioni per diventare eroi.
2 Dicembre 2022 alle h. 20,45 Spettacolo Teatrale "HILDE"
3 Dicembre 2022 dalle h. 10,00 alle h. 18,00 Seminario "IL VIAGGIO DELL'EROE"
Sconti per chi partecipa sia allo Spettacolo Teatrale che al Seminario.
Via Cà Bianca, 34/bis Busto Arsizio
Imparare a governare la mente
Dal 01 GENNAIO 2022 al 31 DICEMBRE 2028
MILANO E PROVINCIA (MI) >
Manutenzione emotiva, allenamento settimanale ogni mercoledì
Dal 21 SETTEMBRE 2022 al 31 MAGGIO 2023
ONLINE (MI) >
Master in coaching e psicologia della performance
Dal 11 FEBBRAIO 2023 al 02 LUGLIO 2023
MILANO (MI) >
Stimoli di creativita'. allenamento settimanale ogni giovedì.
Dal 06 OTTOBRE 2022 al 25 MAGGIO 2023
ONLINE (MI) >
Alla ricerca dell'anima gemella
Dal 11 FEBBRAIO 2023 al 12 FEBBRAIO 2023
CHIAVARI (GE) >
Decisione e crescita personale
Come Victor Frankl ci aiuta a costruire la nostra vita "mattone dopo mattone"
Domenico Bellantoni