Ogni lunedì, dalle 19:30 alle 20:15, ci ritagliamo uno spazio di ALLENAMENTO SETTIMANALE alla Comunicazione Empatica e Nonviolenta.
Così come ognuno di noi ogni settimana allena i muscoli e l’elasticità del proprio corpo, la proposta di questi incontri è proprio quella di allenare una modalità di comunicazione che arricchisce le relazioni favorendo una comprensione reciproca.
“Preferisci avere ragione o essere felice” è il libro guida con l’intervista Marshall Rosenberg che leggiamo insieme per poi creare momenti di esercizi, condivisione e interscambio.
COME E’ STRUTTURATO IL PROGETTO:
Ogni lunedì sera ci colleghiamo online, leggeremo una parte di libro, e verranno proposti esercizi individuali o in piccoli gruppi, momenti di condivisione e interscambio.
Al termine dell’incontro riceverai il followup e il podcast da riascoltare.
Il gruppo e le condivisioni sono fondamentali per riportare tutto ciò che può essere teorico nello scritto a una dimensione reale della quotidianità. Insieme applichiamo ciò che propone lo schema del libro ai nostri vissuti per poterne trarre un insegnamento pratico.
Il corso è aperto e rivolto a tutti e tutte.
Potrai sperimentare che il tuo benessere è molto legato alla qualità delle tue relazioni.
Ti lascio qui una lista di bisogni raccolta al termine di un ciclo di incontri di Allenamento Settimanale di Comunicazione Empatica e Nonviolenta.
Forse anche tu hai un bisogno che ritrovi in questo elenco che vorresti soddisfare?
Ecco questo potrebbe essere un motivo per unirti al gruppo.
• bisogno di avere esempi concreti di vita quotidiana che mi fanno comprendere meglio la teoria.
• bisogno di empatia perchè ci si riconosce nelle condivisione di esperienze delle altre persone.
• bisogno di essere visti, perchè il gruppo mi ha ascoltata tutte le volte che ho portato condivisioni.
• bisogno di vedermi nella mia bellezza, e vedere la bellezza che c’è negli altri.
• bisogno di migliorare il clima delle relazioni.
• bisogno di condivisione e uscire dalla solitudine di sentirsi un extraterrestre.
• bisogno di dare voce a emozioni forti.
• bisogno di accoglienza e accettazione.
• bisogno di aiuto per risolvere alcune situazioni pratiche.
• bisogno di libertà, partecipando solo quando si po’ senza doversi giustificare.
• bisogno di sentirmi in sintonia con altre persone, anche molto diverse.
• bisogno di portare bellezza e ricchezza nelle relazioni.
• bisogno di trovare un nuovo modo di comunicare con gli altri e costruire nuovi relazioni.
• bisogno di imparare con facilità, gioia ed entusiasmo.
• bisogno di comunione con la condivisione di celebrazione di risultati ma anche dei disagi.
• bisogno di riconoscere i bisogni miei e dell’altro.
• bisogno di avere nuovi punti di vista.
• bisogno di trovare un dialogo diverso dalla violenza.
• bisogno di essere parte di un gruppo di studio.
• bisogno di mantenere una centratura con il ritmo di allenamento settimanale.
• bisogno di sentirsi parte di una tribù.
• bisogno di passare dalla teoria alla pratica.
• bisogno di un contesto protetto.
• bisogno di calmare e gestire le emozioni attraverso un gruppo che mi ascolta.
• bisogno di avere un ambito che è senza giudizio.
• bisogno di amore.
La Comunicazione Empatica e Nonviolenta
Ogni lunedì sera ci colleghiamo online, leggeremo una parte di libro, e verranno proposti esercizi individuali o in piccoli gruppi, momenti di condivisione e interscambio.
Al termine dell’incontro riceverai il followup e il podcast da riascoltare.
Simona Pavesi, counselour relazionale maieutico e formatrice al comportamento nonviolento.
Fin dal 1993 porta il suo contributo creativo in importanti marchi nell’ambito della moda, ma fondamentale è stato il suo incontro con la Nonviolenza Attiva nel 2003, una sincronicità che le ha permesso di comprendere che la creatività, oltre che essere applicata alle forme estetiche di comunicazione, è anche un ingrediente necessario per avere buone relazioni.
• formatrice di comunicazione nonviolenta
• counselour relazionale maieutica
• insegnante di meditazione e yoganidra
• insegnante di SHRI-Devi, lo yoga del sacro femminile
Contattami se vuoi partecipare una volta gratuitamente, per avere idea di cosa potrai trovare in questo allenamento settimanale e sperimentare la forza del gruppo.
Via Menabrea 21 Online
Nel ventre del femminile - creare la seconda metà della vita
Dal 12 MAGGIO 2023 al 14 MAGGIO 2023
SALÒ (BS) >
Stimoli di creativita'. allenamento settimanale ogni giovedì.
Dal 06 OTTOBRE 2022 al 25 MAGGIO 2023
ONLINE (MI) >
Manutenzione emotiva, allenamento settimanale ogni mercoledì
Dal 21 SETTEMBRE 2022 al 31 MAGGIO 2023
ONLINE (MI) >
Impara a direzionare le emozioni
Dal 01 GENNAIO 2022 al 31 DICEMBRE 2028
MILANO (MI) >
Pionieri dell’evoluzione umana a cui tutti noi aneliamo
Dal 06 DICEMBRE 2022 al 06 GIUGNO 2023
IN DIRETTA (TICINO) >
Decisione e crescita personale
Come Victor Frankl ci aiuta a costruire la nostra vita "mattone dopo mattone"
Domenico Bellantoni