L’Università Popolare Maitri apre il nuovo anno Accademico sia per i corsi di formazione classica certificata (Corsi di Naturopatia, Operatore Olistico, Counselor Olistico e Operatore Teatrale) che per i seminari monotematici e workshop.
L’Università Popolare Maitri vanta una pluridecennale esperienza nel campo formativo con docenti tra i più conosciuti ed apprezzati del panorama nazionale e non solo.
Torino e Roma (oltre a Bologna, Milano, Lugo, Firenze e Cagliari) sono due delle nuove sedi dove da quest’anno si svolgeranno corsi, seminari e workshop.
Università Popolare Maitri è una scuola storica del panorama dell’olismo in Italia e si occupa di ricerca dal 1975 e naturopatia dal 1991. I percorsi formativi di Università Popolare Maitri sono conformi alle normative nazionali ed internazionali in materia, che abilitano alle professioni D.B.N. D.O.S. secondo la Legge 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”, dalla Norma Tecnica UNI 11491 “Figura professionale del Naturopata Requisiti di Conoscenza, abilità e competenza” e applicazioni e a quanto previsto dalle altre Norme Proprietarie vigenti.
Università Popolare Maitri - Associata C.N.U.P.I. ( Confederazione Nazionale Università Popolari Italiane) - Associazione di promozione sociale — www.unipopmaitri.org
A tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso formativo qualificato.
Inoltre, se hai a cuore la tua salute e quella delle persone che ami e sei già Counselor, Educatore, Operatore Olistico, delle Discipline Bio Naturali o delle Discipline Olistiche per la Salute e vuoi vedere riconosciuto il tuo percorso formativo e conseguentemente la tua professionalità, se vuoi crescere professionalmente, acquisire nuove competenze da inserire nella tua attività, desideri essere davvero efficace in ogni relazione d’aiuto o stai pensando ad un’alternativa di lavoro eco-sostenibile, PARLANE CON NOI: ti proponiamo corsi integrativi che tengano conto dei tuoi studi.
La storia e i docenti conosciuti a livello nazionale e internazionale sono i punti di forza dell’UP Maitri qualificata per fornire Alta Formazione a chi vede nel settore naturale e olistico uno sbocco lavorativo sostenibile.
I percorsi formativi dell’Università Popolare Maitri Dipartimento Discipline Olistiche sono conformi alle normative nazionali ed internazionali in materia, che abilitano alle professioni D.B.N. D.O.S. secondo la Legge 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”, dalla Norma Tecnica UNI 11491 “Figura professionale del Naturopata. Requisiti di Conoscenza, abilità e competenza” e applicazioni e a quanto previsto dalle altre Norme Proprietarie vigenti.
Al completamento consentono di accedere alla “Certificazione delle Competenze Professionali” e all’iscrizione nei registri nazionali ed internazionali del settore.
Università Popolare Maitri è conforme alle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, O.M.S., con cui Università Popolare Maitri ha collaborato e collabora per i progetti Città Sane e Salute per Tutti.
L’offerta formativa è composta da quattro corsi principali:
NATUROPATIA (corso triennale) che prevede lezioni frontali, studio individuale, workshop e tirocinio, per un totale di 1500 ore, 10 weekend di frequenza annui, a cui si aggiunge una settimana estiva residenziale obbligatoria.
COUNSELING OLISTICO (corso biennale) con seminari intensivi, 10 weekend di frequenza annui, a cui si aggiunge una settimana estiva residenziale obbligatoria, workshop e tirocinio per un totale di 500 ore.
OPERATORE OLISTICO (corso biennale) con lezioni frontali, studio individuale, workshop e tirocinio, per un totale di 500 ore, con frequenza annuale di 10 weekend e una settimana estiva residenziale obbligatoria.
OPERATORE OLISTICO TEATRALE (corso biennale) Seminari intensivi per studiare e apprendere teorie e tecniche teatrali (teatro sociale, sensoriale, dell’oppresso, drammatizzazione) e artistiche varie (teatro-danza, contact improvvisation, danza butoh, scrittura creativa) integrate da discipline olistiche quali yoga, mandala, meditazione. 10 weekend di frequenza annui, a cui si aggiunge una settimana estiva residenziale obbligatoria, workshop e tirocinio per un totale di 500 ore.
Sede Nazionale: Loc. Ca' Federico 84 Badia Tedalda