menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

CANTO ARMONICO

OlisticMap - CANTO ARMONICO thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
CANTO ARMONICO
    Categoria
Seminari
    Telefono
    Cellulare
    Website
    Data
28-08-2017
    Durata
6 giorni
    Conduttori
Roberto Laneri
    Attestati / Crediti
Attestato di partecipazione
    Location
Chiusi della Verna (AR)
    Website della location
    Indirizzo
Chiusi della Verna (AR) - Chiusi della Verna (AR) (AR)
DESCRIZIONE

Corso intensivo residenziale in una situazione ottimale. Le lezioni si svolgono in una piccola chiesa in sostanziale indipendenza dagli altri corsi, per partecipanti molto motivati

A CHI SI RIVOLGE

Cantanti, meditanti, esploratori della voce, psicoterapeuti, operatori olistici, musicisti, studiosi e curiosi

COSA IMPARI

Le tecniche principali del canto armonico (una cavità, due cavità, throat singing) ed il loro utilizzo in vari contesti, dall'improvvisazione di gruppo alla composizione alla meditazione sonora

PERCHÈ PARTECIPARE

L'Overtone Method è una via di autorealizzazione che passa attraverso il suono e che facilita il contatto con livelli sottili di coscienza. Può essere utilizzata a scopo di espansione della propria sfera sensoriale, meditazione sonora, canto di gruppo, esplorazione di stati di coscienza, autoconoscenza

ARGOMENTI TRATTATI

Le tecniche principali del canto armonico (una cavità, due cavità, throat singing) ed il loro utilizzo in vari contesti, dall'improvvisazione di gruppo alla composizione alla meditazione sonora. Le linee principali del pensiero armonicale in oriente e occidente

PROGRAMMA

Il programma sarà articolato in gran parte sulle necessità dei partecipanti

BIOGRAFIA RELATORI

Roberto Laneri, compositore e polistrumentista (clarinetto, sax, didjeridoo, specialista di canto armonico), formatosi negli Stati Uniti (Ph.D., Università di California). Dal '72 inizia lo studio delle culture musicali extra-europee ed il lavoro sulle tecniche vocali: nel '73 fonda il gruppo PRIMA MATERIA, che partecipa ad eventi prestigiosi, tra cui: Evenings on the Roof (Los Angeles); Evenings for New Music (New York); Metamusik-Festival (Berlino); Pro Musica Nova (Brema); Musik der Zeit (Colonia); Zagreb Biennale; Festival d’Automne (Parigi); Autunno Musicale (Como); Nuova Consonanza, Musica Verticale, Opening Concerts, Teatro Musica, Progetto Musica (Roma); Holland Festival; Milano Estate; BRT (Bruxelles); Biennale di Venezia; East-West Music Encounter e Jazz Yatra (India); Time Zones (Bari); Rumori Mediterranei (Roccella Jonica); Festival dei Due Mondi (Spoleto); Talos Festival (Ruvo di Puglia); Ambient Music (Bologna); la Fondazione Scelsi (Roma); Asti Musica; Torino Spiritualità.
Parallelamente sviluppa un percorso discografico di spessore con progetti personali (Two Views; Anadyomene; Memories of the Rain-Forest; PRIMA MATERIA; Sentimental Journey; Escher; Breath).
Autore dei libri LA VOCE DELL’ARCOBALENO e NEL CIELO DI INDRA.
 Membro del Club di Budapest, ha insegnato fino al 2011 al Conservatorio Cherubini di Firenze.

LOCATION

Chiusi della Verna (AR) Chiusi della Verna (AR)