Il corso può essere seguito in presenza l'11 e 12 novembre 2023 e include un incontro preliminare online (Welcome) e uno di follow-up online .
Oppure è possibile seguire l'edizione "mista" che prevede 5 incontri online a cadenza settimanale dal 5 ottobre al 2 novembre più una giornata in presenza il 12 novembre e un follow-up online.
La quota include:
• Manuale del Leader Certificato della Risata che potrai consultare anche a distanza di tempo e contiene la sintesi di tutti i temi trattati nel corso.
• Diploma “Certified Laughter Yoga Leader” rilasciato da Laughter Yoga International University che ti permette di creare il tuo Club della Risata e ti autorizza a condurre le sessioni di Yoga della Risata nei diversi ambiti professionali e di volontariato
• Carte delle risate ideate da Bruna Ferrarese, testi e file audio di meditazioni, video, modulistica, questionari, fac-simile per la promozione del club, bibliografia utile per approfondire e avviare l’attività.
• L’accesso gratuito, per sei mesi, all’area ProZone del sito Laughter Yoga International nella quale trovi: ricerche ed informazioni scientifiche, suggerimenti pratici, video didattici e numerosi contributi provenienti dall’intera comunità internazionale dello Yoga della Risata.
• Supporto per aiutarti nelle tue iniziative e affiancarti nell’avvio dell’attività • Segnalazione gratuita del tuo nominativo e/o del tuo Club nel sito www.yogadellarisataclub.it e inserimento nel gruppo Leader & Teacher Yoga della Risata, il gruppo di professionisti più numeroso, aperto su Facebook nel 2010
Yoga della Risata rappresenta una competenza utilizzabile trasversalmente per:
Formatori, responsabili welfare aziendale, team leader e project leader, responsabili Health & Safety
Insegnanti, counselor, coach, formatori, assistenti sociali e psicoterapeuti, caregiver
Operatori sanitari e operatori olistici
Persone impegnate nel volontariato per la cura della persona
Insegnanti di Yoga e di fitness
Preparatori atletici e allenatori
Animatori e professionisti nel turismo
Persone interessate ad acquisire una pratica per il benessere personale
Attivare la tua risata senza bisogno di eventi esterni, barzellette o battute. Condurre sessioni per insegnare ad altri la stessa tecnica e realizzarle in un Club della Risata, in azienda, a scuola, nelle case di riposo...
Integrare la risata nella tua professione se sei un formatore, un coach, un counselor o uno psicologo
Per portare nella tua vita una risorsa preziosa per il BenEssere psico-fisico, promuoverla socialmente e ampliare la gamma della tua offerta professionale. Per vivere intense giornate - con molte esperienze pratiche, risate e benessere - che ti permetteranno di acquisire solide basi per far tua la disciplina dello Yoga della Risata per applicarla nella tua vita personale e proporla in ogni ambito. Potrai aprire e gestire il tuo Club della Risata, tenere sessioni in occasione di eventi e manifestazioni, organizzare il workshop “Basic Course” o altri ideati da te, sviluppare progetti per strutture socio-sanitarie, scuole, aziende e organizzazioni in genere.
Conoscenza di se', Crescita personale , Yoga della Risata
Il programma comprende:
Dalla Gelotologia alla Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia: il superamento della divisione mente-corpo
Comicoterapia, clownterapia
Le evidenze scientifiche dei benefici della risata
Yoga della Risata: come è nato, come si pratica
Lo spirito interiore della risata: i valori spirituali, umani e sociali con i quali sentirsi in sintonia per rappresentare la risata come terapia complementare
Esercizi di risate per bambini, anziani, gruppi misti, sessioni «speciali» (carcere, non vedenti, case di riposo e strutture ospedaliere)
Esercizi di respirazione pranayama, visualizzazione, rilassamento guidato e Yoga Nidra
Come programmare la sessione di Yoga della Risata con le “carte delle risate” di Bruna Ferrarese
Come condurre la sessione in presenza e online: videoconferenze Zoom, Facebook, Skype.
Il Club della Risata: progetto, attuazione, promozione e gestione
Applicazioni professionali
Organizzazioni ed eventi
Basic Course
Coaching one to one
Riferimenti legislativi, aspetti fiscali e assicurativi dell’attività
I network e i progetti: Laughter Yoga University, Prozone, i Master Trainer italiani, il gruppo Facebook Leader & Teacher e la formazione tra pari “Gioco di squadra per crescere insieme”
La Giornata Mondiale della Risata
Come mantenersi aggiornati
Leader e Teacher Yoga della Risata. Laughter Ambassador.
Mindfulness Teacher. Collabora come Mindfulness Teacher con Insight Timer.
Mi chiamo Bruna Ferrarese, vivo a Milano e lavoro dal 1987 come consulente nel campo della gestione Risorse Umane, della formazione comportamentale e del coaching.
Nella formazione ho sempre ricercato un approccio esperienziale ed innovativo, anche senza proporre attività outdoor.
Una sfida che ha comportato la ricerca di proposte originali ma che si mantenessero sempre efficaci nel raggiungere l’obiettivo che ritengo basilare: attivare un incremento delle competenze ma a partire dalla crescita dell’individuo, dal suo evolvere in termini di equilibrio personale e nella capacità di definizione delle sue reali priorità come persona.
Ho sempre pensato che «nessuno è il lavoro che fa» ma è molto di più e che un buon responsabile possa attingere proprio a questa ricchezza di talenti che non sempre il «ruolo» permette di esprimere.
La mia ricerca spirituale mi ha portata ad avvicinare numerose pratiche olistiche e ad incontrare anche Yoga della Risata nel 2010.
Incuriosita inizialmente a titolo personale, ho scoperto in breve le applicazioni che la risata incondizionata poteva trovare nella formazione: dal team building all’intelligenza emotiva e creativa, dalla comunicazione interpersonale alla gestione di collaboratori, dal problem solving alla gestione dello stress.
Numerose applicazioni anche nel coaching, nel counseling e in tutte le professioni che si occupano di aiutare gli altri perché recuperare la capacità di ridere in modo incondizionato rappresenta una profonda trasformazione della persona e favorisce qualsiasi processo di crescita.
La Mindfulness e la meditazione in generale sono frutto di un percorso personale che dura da oltre dieci anni e che ho integrato nelle mie proposte formative come strumento per fronteggiare lo stress e, più in generale, per vivere in modo più sereno ed equilibrato.
Ho pubblicato alcuni libri in questi anni ma tre sono quelli a cui sono più legata e che mi rappresentano.
Il primo riguarda un tema che sviluppo e alleno da sempre, «Comunicazione assertiva», il secondo «Leader della risata. Essere professionisti del ridere» scritto a 4 mani con l’amico sociologo Alberto Terzi e, infine, «Persone felici, aziende eccellenti» un titolo che è anche la sintesi perfetta del pensiero che mi guida quando affianco la direzione H.R. nella consulenza organizzativa.
250 euro esente IVA
Via dei Platani 6 Arese
Guarire le radici: trasformazione e rinascita del bambino interiore
Dal 29 OTTOBRE 2023 al 01 NOVEMBRE 2023
GUBBIO (PG) >
Kundalini yoga
Dal 07 GENNAIO 2023 al 31 DICEMBRE 2023
SIENA (SI) >
Imparare a governare la mente
Dal 01 GENNAIO 2022 al 31 DICEMBRE 2028
MILANO E PROVINCIA (MI) >
Mindfulness
Dal 01 SETTEMBRE 2023 al 31 LUGLIO 2024
FOSSANO ALBA DOGLIANI - ONLINE E IN PROVINCIA DI CUNEO (CN) >
Thetahealing dna avanzato
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
CHIAVARI (GE) >
Yoga della risata
Ridere per vivere meglio
Madan Kataria, Alberto Terzi, Laura Toffolo, Simonetta Marchionni