Il fine settimana del prossimo 23 - 24 gennaio la Accademia di Kinesiologia tiene presso la sua Sede Centrale di Milano un Corso dedicato alla conoscenza e al riequilibrio delle più fondamentali strutture energetiche presenti nell'individuo: 'Chakra, Vortici Energetici e Corpi Aurici nella Kinesiologia'. Esso costituisce inoltre il prerequisito necessario per poter partecipare al Corso 'Suonoterapia con i Diapason - Cyberkinetics Healing Tuning Forks' che si tiene il fine settimana del prossimo 25 – 26 novembre presso la stessa Sede.
Il Corso 'Chakra, Vortici Energetici e Corpi Aurici nella Kinesiologia', che non esige prerequisiti, si focalizza su specifici aspetti energetici quali il Sistema dei Chakra Primari e Secondari, i singoli Corpi dell'Aura e i Vortici Energetici individuali allo scopo di fornire modalità di Test e Riequilibrio per tali fondamentali aspetti della struttura personale, considerati nelle loro interrelazioni reciproche.
Il Corso comprende al suo interno importanti contributi da parte di Sri S.V. Govindan, uno dei massimi esperti di Ayurveda recentemente scomparso, e della Scuola Energetica Svizzera. Ciò permette di toccare con mano l'efficacia di tali semplici e sottili Tecniche di Riequilibrio, che si manifesta in maniera evidente non soltanto a livello energetico, ma anche emozionale, nutrizionale e fisico.
Questa è la sola ed unica edizione di questo Corso che venga tenuta all’interno dell'attuale Stagione Accademica. Come da nostra prassi la partecipazione ad essa è rigorosamente a numero chiuso, e i posti disponibili risultano di conseguenza limitati.
A chiunque desideri approfondire la conoscenza della struttura energetica dell'individuo, favorendo così un benessere ottimale.
A testare e riequilibrare le più importanti strutture energetiche dell'individuo nelle loro reciproche interrelazioni.
Per essere in grado di riequilibrare tali componenti energetici individuali, determinanti per il benessere psichico, emozionale e fisico della persona.
Come testare e riequilibrare le più importanti strutture energetiche dell'individuo nelle loro reciproche interrelazioni.
Introduzione: Strutture Energetiche e Kinesiologia. Anatomia Energetica. Definizione di Nadi. La Triade Sushumna, Ida, Pingala e la loro disposizione individuale. Kundalini e le risorse ad essa associate. Localizzazione e caratteristiche dettagliate dei Sette Chakra Primari: Muladhara o Chakra della Base; Svadhistahana o Chakra Riproduttivo; Manipura o Chakra del Plesso Solare; Anahata o Chakra del Cuore; Visuddha o Chakra della Gola; Ajna o Chakra della Fronte; Sahasrara o Chakra della Corona. Illustrazione dei differenti aspetti associati a ciascuno dei Sette Chakra Primari. Modalità Kinesiologiche per il Test dei Chakra Primari. Tecnica di Riequilibrio dei Chakra Primari attraverso l'utilizzo dei Mandala. Tecnica di Riequilibrio dei Chakra Primari attraverso l'utilizzo dei Bija-Mantra. Tecnica di Riequilibrio dei Chakra Primari attraverso l'utilizzo del Massaggio Energetico Spirituale di Sri S.V. Govindan. Tecnica di Riequilibrio dei Chakra Primari attraverso l'utilizzo delle Specifiche Posture Dinamiche della Scuola Energetica Svizzera. Introduzione ai Chakra di ordine superiore. Caratteristiche e localizzazione di ventuno Chakra Secondari. Modalità Kinesiologiche di Test dei Chakra Secondari. Tecnica di Riequilibrio dei Chakra Secondari attraverso l'utilizzo delle Specifiche Posture Dinamiche della Scuola Energetica Svizzera. I Sette Corpi Principali dell'Aura, il loro significato e le loro connessioni con le altre Strutture Energetiche individuali. Descrizione dettagliata di ciascuno dei Sette Corpi Aurici Principali: Corpo Eterico; Corpo Emotivo; Corpo Mentale; Corpo Astrale; Corpo Eterico 'Matrice'; Corpo Celestiale; Corpo Causale. Tecniche specifiche per il Test ed il Riequilibrio dei differenti Corpi Aurici: Scansione dei Corpi e Modalità Kinesiologiche di Integrazione. Il Test Muscolare Kinesiologico: che cos'è e come si utilizza. L'importanza delle Verifiche Preliminari. Reazione individuale alla stimolazione delle Cellule Fusiformi: suo significato e modalità di utilizzo. Risposta dell'Indicatore Muscolare: Carico / Scarico / Congelato. Test di Verifica Individuale della Biodisponibilità Idrica. Modalità di Test e Riequilibrio per la condizione di Switching. Modalità di Test e Riequilibrio del flusso energetico nel Meridiano Ren Mai (Vaso Concezione) e Du Mai (Vaso Governatore), Meridiani Straordinari della Medicina Tradizionale Cinese. Tecnica di Stimolazione Energetica Alternata.Descrizione dei Vortici Energetici Olografici della Tradizione Tibetana. Modalità Kinesiologiche di Test e Riequilibrio dei Vortici Energetici Olografici. Esercizi Specifici per il Riequilibrio Generale dei Vortici Energetici: Teoria e Pratica della Tecnica dei 'Cinque Riti Tibetani'. Illustrazione del Sesto Rito Tibetano per la Sublimazione dell'Energia Creativa. Spiegazione e pratica della Specifica Sequenza di Posture Dinamiche della Scuola Energetica Svizzera per il Riequilibrio Generale delle Strutture Energetiche Individuali. Autotrattamento Energetico. Applicazioni pratiche e modalità operative di utilizzo delle Tecniche e dei Protocolli appresi all'interno del Corso.
220 euro, + iva 4%, comprensivo del Manuale Illustrato del Corso e dell'Attestato Ufficiale di Frequenza, entro sabato 2 gennaio.
Via Rutilia 22 Milano
Kinesiologia e cervello.
Dal 30 GENNAIO 2021 al 28 MARZO 2021
MILANO (MI) >
Touch for health 3
Dal 10 APRILE 2021 al 11 APRILE 2021
BONATE SOPRA (BG) >
Stress senza stress
19 GIUGNO 2021
BONATE SOPRA (BG) >
Reset
15 MAGGIO 2021
BONATE SOPRA (BG) >
Formazione biennale per operatore olistico in kinesiologia emozionale
Dal 05 SETTEMBRE 2020 al 16 MAGGIO 2021
VICENZA (VI) >
Kinesiologia dell'apprendimento
Touch for learnig
Maurizio Piva