Un corso teorico e pratico alla scoperta dei più recenti ritrovati in ambito PNEI (psico-neuro-endocrino- immunologia) e della biomeccanica muscolare con approccio globale. Diviso in due moduli da due weekend ciascuno, frequentabili separatamente, ognuno dei quali offre una spendibilità pratica.
La conoscenza di questo tipo di approccio è utile a qualunque figura operi nel campo del benessere e della cura dell’essere umano, dall’estetista al fisioterapista, passando per l’operatore di discipline bio-naturali e il massaggiatore medicale, ma anche coach, counselor o psicologi con interesse per gli approcci sensomotori.
Conoscere le influenze bidirezionali tra corpo e mente, le modalità di attivazione, innesco e facilitazione nella nascita di condizioni infiammatorie croniche, problemi gastrointestinali, ansia, vizi posturali e dolori correlati.
Ottenere un approccio manuale efficace di natura fasciale e posturale, integrato con accorgimenti per la stimolazione vagale e l’aumento di plasticità neurale quali tecniche respiratorie e auto-percettive.
Studiato e testato positivamente anche nel difficile ambito oncologico, si farà effettivo riferimento anche ai vantaggi in questo contesto.
Il corso non si propone di creare «esperti del tutto», ma operatori più efficaci nel loro ambito e contemporaneamente coscienti dei propri limiti professionali, capaci nell’indirizzare i propri assistiti verso i percorsi terapeutici più utili alla loro specifica condizione.
Occuparsi di postura, nella più ampia delle accezioni, espande potenzialmente all'infinito il bacino d'utenza. I riceventi di questo trattamento potranno ottenere risultati percepibili dalla prima seduta nella riduzione di ansia e stress, stati infiammatori ed edematosi di vario genere, dolori muscolari o articolari correlati a disfunzioni posturali a partenza psicosomatica o traumatologica. Riattiva percorsi neurali e metabolici, ripristina l’elasticità e l’armonia delle catene muscolari. A partenza posturale quindi, ma indicato e spendibile per lo sviluppo di un benessere psicofisico a 360 gradi.
Basi scientifiche della psicosomatica. Integrazione dei sistemi neurologico, endocrino, immunitario e muscolo scheletrico nella produzione della massima efficienza possibile, all'incrocio tra potenziale fisico e psichico. Valorizzazione del lavoro in equipe.
Biomeccanica muscolo-scheletrica del muscolo in catena e interferenze sulla postura dei sistemi extra-locomotori. Interventi pratici per lavorare sul riequilibrio posturale a più livelli.
I° Modulo:
Teoria:
- Cos’è una postura: evoluzione e adattamento, il cervello trino
- Conoscere la strutturazione della postura tramite elementi base di neurofisiologia:
. sensori (propriocezione, esterocezione, interocezione)
. elaboratori (l’organizzazione cerebrale dell’equilibrio, le vie delle emozioni)
. effettori (risposta da stress, vie endocrine, immunitarie, neurologiche e miofasciali)
- I fattori determinanti nella nascita di un processo adattivo:
. propriocezione: i riflessi antalgici pre e post-trauma
. esterocezione: il rapporto con l’ambiente
. interocezione: teoria polivagale, il ruolo della respirazione, visceri e postura (alimentazione, emozioni, connessioni miofasciali)
- il trattamento manuale in ambito oncologico: precauzioni e vantaggi
- comportamento dell’impianto mio-fasciale nella nascita dei paramorfismi posturali
- elementi di esame obiettivo in ortostasi e clinostasi
Pratica:
- un trattamento total body da eseguire su lettino da massaggio
II° Modulo:
Teoria:
- biomeccanica muscolo-scheletrica del piano sagittale: lordosi e cifosi vertebrali, articolazione temporo-mandibolare, spalla, anca, ginocchio e caviglia
- visione e postura
- vestiboli e postura
- occlusione e postura
Pratica:
- un trattamento total body di stretching decompensato e trattamento fasciale da eseguire a terra con manualità specifiche su atm, torace, arti superiori ed inferiori
Massoterapista dal 2011. Iscritto all'elenco degli operatori Metodo Mézières dell' AIFIMM. Docente Posturologia e Biomeccanica per "Synapsy - scuola per le professioni sanitarie", eccellenza nella formazione privata ad interesse sanitario dal 1972. Docente massaggio sportivo, posturologia e biomeccanica presso "Essence Academy", premiata da Regione Lombardia come migliore per le metodiche d'insegnamento. Precedentemente docente per il progetto APEO, nato da una collaborazione dell'Istituto Europeo Oncologico (IEO) e Dermophisiologique, per la formazione nel trattamento manuale in ambito estetico di persone in terapia oncologica.
Definito a breve
Via Cassarinetta 6 Lugano - 6900
Il grande valore delle tue emozioni (in gruppo)
Dal 03 GIUGNO 2023 al 03 DICEMBRE 2023
VERONA (VR) >
Protocollo mbcp - mindfulness-based childbirth and parenting
Dal 06 GIUGNO 2023 al 11 LUGLIO 2023
DIRETTA ONLINE (MI) >
Corso di anatomia esperienziale
Dal 16 SETTEMBRE 2023 al 19 NOVEMBRE 2023
MILANO (MI) >
Iniziazioni sintonizzazioni ai registri akashici
Dal 24 GIUGNO 2023 al 25 GIUGNO 2023
MILANO (MI) >
Protocollo mindfulness eating mb-eat
Dal 15 SETTEMBRE 2023 al 29 SETTEMBRE 2023
. (MI) >
Top - terapia osteopatico-posturale
Terapia Osteopatico-Posturale
Philippe Caiazzo