menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

CORRERE E CAMMINARE CON TUTTO IL CORPO CON IL METODO FELDENKRAIS

OlisticMap - Correre e Camminare con tutto il corpo con il Metodo Feldenkrais thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
Correre e Camminare con tutto il corpo con il Metodo Feldenkrais
    Sottotitolo
Imparare a correre e camminare con facilità ed efficacia
    Categoria
Seminari
    Telefono
    Data
24-06-2017
    Durata
4 ORE
    Conduttori
MIGNOZZI GREGORIO
    Location
Putignano Palafive Massimo Sbiroli
    Website della location
    Indirizzo
Via Michele Mummolo - Putignano (BA)
DESCRIZIONE

Camminare e correre sono due azioni fondamentali nella vita di una persona ed ancor di più per quella di uno sportivo ma spesso in questi che dovrebbero essere dei movimenti naturali sono presenti diverse disorganizzazioni che possono rendere l’azione faticosa o stancante e così si perde il piacere e la fluidità del movimento per non parlare dei piccoli o grandi infortuni a cui si può andare incontro. Spesso nelle nostre azioni sono presenti delle contrazioni che definisco parassitarie che ostacolano l’agire senza che la persona se ne accorga.

Volete correre in modo spontaneo, efficiente, leggero e salutare?
Volete ridurre il rischio infortuni e la stanchezza?
Volete utilizzare al meglio il vostro potenziale?

Correre con tutto il corpo è un programma di lavoro adatto sia allo sportivo ( podista agonista, calciatore, ecc.) che al semplice camminatore. Il lavoro si basa sull’utilizzo del Metodo Feldenkrais, e più precisamente delle lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento, per riportare i partecipanti a muoversi in modo più naturale e spontaneo, rendendoli consapevoli del proprio agire ed in grado di utilizzare al meglio il proprio potenziale.
Il Seminario si rivolge ad allenatori, preparatori atletici, sportivi, ma anche a chi semplicemente vuole migliorare queste azioni per un migliore uso di sé

Il Metodo Feldenkrais
Questo è un sistema di educazione al movimento, basato sulla profonda integrazione tra movimento, sensazioni e percezione di sé. La sua originalità consiste nell’attivare strategie che portano ad una aumentata consapevolezza, utilizzando il linguaggio del movimento funzionale.
I gesti che compongono la nostra quotidianità (allungarsi per prendere un oggetto, camminare, correre, sedersi, suonare uno strumento, ecc.) possono quindi riacquisire facilità, vitalità e leggerezza e migliorare in precisione ed efficacia. Il Metodo Feldenkrais, stimolando e riorganizzando il sistema nervoso contribuisce positivamente al cambiamento di tutti i processi vitali della persona, rendendola artefice del proprio benessere globale.

A CHI SI RIVOLGE

Il Seminario si rivolge ad allenatori, preparatori atletici, sportivi, ma anche a chi semplicemente vuole migliorare queste azioni per un migliore uso di sé

COSA IMPARI

Attraverso il programma di Correre con tutto il corpo i partecipanti potranno:
- Percepire e riconoscere le abitudini posturali e di movimento non funzionali e sostituirle con altre più efficienti
- Avere maggiore chiarezza delle componenti muscolari e scheletriche implicate nella corsa e del cammino
- Comprendere meglio e sentire su di sé come la connessione tra le parti può rendere il proprio modo di muoversi più leggero e naturale
- Ritrovare un senso di piacere e fluidità dei movimenti
- Migliorare la mobilità articolare
- Migliorare le performance senza affaticare il corpo
- Aumentare il benessere
- Utilizzare meglio le proprie potenzialità

PERCHÈ PARTECIPARE

Per migliorare la qualità e l'efficacia del proprio agire, essere padroni di se stessi ed aumentare la propria consapevolezza. Migliorare l'azione di camminare e correre

ARGOMENTI TRATTATI

Durante il seminario si affronteranno i seguenti temi:
- Appoggio ed uso efficace dei piedi
- Relazione tra piedi-caviglie-bacino-colonna vertebrale, per una traslocazione efficiente e senza dispersione di energia
- La collaborazione delle costole e delle scapole nella corsa/cammino
- Uso integrato ed efficiente dell’intero corpo nella corsa/cammino
- Come la forza che utilizziamo per fare qualcosa possa trasformarsi in movimento e non in resistenze al movimento

PROGRAMMA

Sabato 24 Giugno con inizio ore 9.00 e fine alle ore 13.00
Previste 4 lezioni di 40 minuti e momenti per approfondire i temi trattati

BIOGRAFIA RELATORI

Gregorio Mignozzi
Insegnante Certificato del Metodo Feldenkrais® dal 2007, dopo aver frequentato la scuola di formazione quadriennale ADMF di Roma
Dal 2007 Allenatore di calcio a 5, cura la formazione del settore giovanile del A.S.D. Sport Five Putignano
Dal 2009Abilitato all’uso del Tape Neuro Muscolare® (TNM) con specialistica in traumatologia sportiva
Dal 2013 Rappresentante della Filiale Puglia Basilicata dell’Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais (AIIMF)
Dal 2015 Insegnante Esperto del Metodo Feldenkrais®
Ogni hanno segue Post Training sul Metodo Feldenkrais®

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

35 Euro

LOCATION

Via Michele Mummolo Putignano