Con il corso base di Focusing entriamo in contatto con il nostro "Felt Sense" (sensazione significativa), con i nostri bisogni più profondi, con la comprensione , attraverso la Focalizzazione, di sensazioni che magari si ripetono da molto tempo e che creano disagio, impariamo che informazioni contengono e quanto possono essere preziose.
A genitori, figli, coniugi, insegnanti, operatori sanitari, operatori olistici, attori, scrittori, artisti, counselour, a tutti coloro che vogliono riuscire a far emergere in modo i propri bisogni e a
A stare accanto ad un'emozione senza farsi travolgere, a gestire meglio i conflitti interiori ed esterni, ad affrontare le scelte con più abilità, ad esplorare la percezione somatica che ognuno ha riguardo ad un problema/questione, ad esplorarla, a guidare se stessi in modo autonomo in un processo di Focusing e ad accompagnare un altra persona nel suo processo.
Per imparare cosa si ottiene con l'ascolto esperienziale nella propria vita e nel rapporto con gli altri, per far crescere l'Empatia nei confronti di sé stessi, nei rapporti privati e di lavoro,
Il Felt Sense.
Pausa e presenza
L'ascolto e la ripetizione.
Sgombero dello spazio.
Simbolizzare e risuonare.
Porre domande e stimoli al Felt Sense.
Felt Shift.
Difficoltà e parti critiche nel processo.
Sensazione di fondo.
Il bambino interiore.
Il Focusing nel quotidiano.
Introduzione al Focusing e acquisizione degli elementi essenziali.
Imparare la capacità di ascolto e la focalizzazione con un'altra persona.
Il Felt Sense, la parte centrale del Focusing.
Imparare l'ascolto e la ripetizione quando si accompagna un altro.
Imparare a riconoscere le fasi del processo sia come focalizzatore, sia come ascoltatore.
Acquisire l'uso di domande facilitanti, senza essere invasivi né direttivi.
Riconoscere i blocchi durante il processo.
Imparare a parlare con le parti giudicanti, scettiche, che creano frustrazione e immobilità.
Imparare a far crescere lo stato di Presenza costante durante tutto il processo, pur non essendo in silenzio e in stato meditativo.
Roberta inizia un percorso di crescita professionale e consapevolezza nel 1996 con il primo corso di Reiki. Durante tutti questi anni sperimenta molte tecniche olistiche e sceglie di Formarsi come Operatore Craniosacrale in quanto è una tecnica che coincide perfettamente con il suo modo di incontrare la quiete e quindi il luogo dell'Autoguarigione nelle persone., un percorso durato 3 anni presso l'Istituto Craniosacrale La Marea.
Nel frattempo ha già ultimato la sua formazione anche nel Reiki (durata più di due anni) ed è diventata insegnante di Reiki presso l'Associazione Master Reiki.
Nel 2013 incontra il Focusing e ne rimane subito affascinata perchè sente che è un metodo fantastico per Sé stessa e un metodo fantastico da integrare nel suo lavoro con gli altri e con il Craniosacrale. Frequenta e conclude il corso base a Treviso condotto da Letizia Baglioni e decide di proseguire per diventare Trainer ed insegnante di Focusing. Frequenta il corso di Trainer a Roma con le insegnanti Nicoletta Corsetti e Olga Pasquini.
Dal 2016 conduce incontri individuali , corsi individuali e di gruppo di Focusing.
Piazza San Antonio 5 Mogliano Veneto
Mindfulness psicosomatica
Dal 18 MAGGIO 2024 al 19 MAGGIO 2024
FIESOLE (FI) >
Accademia di numerologia applicata
Dal 07 OTTOBRE 2023 al 09 GIUGNO 2024
CARMAGNOLA (TO) >
Yoga bimbi e mamma bambino
Dal 01 GENNAIO 2019 al 31 DICEMBRE 2028
SEVESO (MB) >
Operatore ayurveda
Dal 07 OTTOBRE 2023 al 16 GIUGNO 2024
PORTICI (NA) >
Percorso di formazione in medicina energetica integrata
Dal 25 MARZO 2023 al 25 FEBBRAIO 2024
RIGNANO FLAMINIO (RM) >
Focusing
Interrogare il corpo per cambiare la psiche
Eugene T. Gendlin