Il counseling relazionale è una professione di aiuto compresa tra le professioni intellettuali disciplinate dalla legge n.4/2013.
Il Counseling Relazionale sostiene la persona ad attivare le risorse interiori che lo aiutino a superare difficoltà momentanee e acquisire un maggior benessere interiore e relazionale.
Il corso è rivolto a diplomati e laureati interessati a conseguire il diploma di counselor, a professionisti dell’ambito: sociale, educativo, scolastico, aziendale, sanitario, interculturale, benessere motivati e interessati ad acquisire abilità relazionali da utilizzare nella propria professione, e a chi desidera un miglioramento delle qualità della vita.
CRITERI DI AMMISSIONE
Essendo un corso para-universitario è necessario:
• essere in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore o titolo equipollente;
• aver compiuto i ventitré anni di età;
• sostenere un colloquio conoscitivo e motivazionale
• partecipare ad un primo incontro in gruppo, affinchè possa essere valutata l’attitudine dell’aspirante corsista a frequentare il corso.
• la disponibilità a mettersi in gioco e compiere un sorprendente viaggio alla ricerca di sé.
Se ritenuto idoneo, l’iscrizione, è comunque subordinata al possesso dei requisiti richiesti.
Il corso di formazione in Counseling Relazionale Artemisia permette di acquisire degli strumenti e delle tecniche che poggiano sulle scienze umanistiche e sulle specifiche teorie del counseling. La capacità di svolgere in modo mirato ed efficace dei colloqui a livello individuale, di coppia, di gruppo.
La capacità di svolgere attività di formazione in ambito: sociale, educativo, scolastico, aziendale, sanitario, interculturale, benessere.
Attraverso l‘esperienza del “qui e ora”, verranno personalmente sperimentati gli strumenti di counseling e la loro efficacia. Si raggiungeranno buone capacità introspettive, si svilupperanno modalità efficaci di comunicazione e linguaggio. Si potrà, inoltre, comprendere che cosa accade durante un colloquio di counseling grazie alle neuroscienze, e scoprire come i nostri pensieri, emozioni e convinzioni possano modificare lo stato fisiologico del nostro corpo e le circostanze della nostra vita attraverso la psico-quantistica. L’attenzione e l’ascolto del corpo aiuterà il corsista a comprendere cosa accade nel suo mondo interiore.
Per saperne di più clicca Formazione triennale
•.Miglioramento della qualità della propria vita.
• Acquisizione dei requisiti necessari per lo svolgimento della professione autonoma di Counselor.
• Conoscenza di nuove competenze relazionali utilizzabili nella vita personale o professionale.
Il percorso di formazione triennale è caratterizzato da un processo di apprendimento in continua evoluzione che modifica le conoscenze e le competenze della persona ed amplia la capacità di accoglienza ed empatia del gruppo.
Artemisia, inoltre, offre la possibilità di frequentare un corso a professionisti che vogliono acquisire nuove abilità relazionali da utilizzare nella propria professione, al termine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
L’orientamento didattico dell’Istituto “Artemisia” utilizza una visione dell’uomo considerandolo un insieme di mente, corpo e anima. L’approccio è Junghiano, Gestaltico e fenomenologico.
Per saperne di più clicca Argomenti trattati
Serate aperte di presentazione del corso:
27 SETTEMBRE
10 OTTOBRE
8 NOVEMBRE
Ore 20.00-22.00
c/o Istituto “Artemisia”: Torino corso Moncalieri 249/4
L’iscrizione a un Corso triennale in Counseling Relazionale presso una delle tre sedi dell’Istituto di Formazione Artemisia permette al corsista (previa verifica della disponibilità di posti) la frequenza, senza costi aggiuntivi, di lezioni proposte anche in altre classi, (a oggi abbiamo 5 classi) o presso le altre sedi dell’istituto.
Indirizzi sedi:
• C.so Moncalieri 294/4 - Torino (TO)
• Via Albegg 43 c/o Studio Medico Gran Madre – Borgone di Susa
• Via Bertarione 6 c/o Stella dell'Est - Ivrea
Potranno essere riconosciuti dalla Direzione Didattica, a fronte di adeguata documentazione e previa verifica tramite bilancio di competenze, crediti formativi pregressi ottenuti in ambiti formativi attinenti al Counseling , alle dinamiche relazionali, alle tecniche di ascolto.
Il percorso di formazione è caratterizzato da un processo di apprendimento in continua evoluzione che, lezione dopo lezione, amplia le conoscenze e le competenze del corsista, le capacità di accoglienza ed empatia del gruppo.
E’ pertanto possibile accedere al Corso in qualsiasi periodo dell’anno.
Il corso annuale si suddivide in 15 lezioni (da settembre a luglio) in genere svolte nell’intera giornata del sabato o domenica oltre a una o due serate al mese, in parte facoltative.
E’ in atto un corso che si svolge esclusivamente in orari infrasettimanali, al mattino.
Tirocinio
Il tirocinio consiste nell’esperienza pratica del lavoro di Counseling svolto in vari contesti. Abbiamo 15 convenzioni attive che permettono ai corsisti di svolgere le 150 ore di tirocinio e sperimentarsi , a scelta, in ambito aziendale, sociale, salute, scolastico, on line, educativo e del benessere. Artemisia si occupa costantemente di attivare e mantenere le attività di tirocini grazie alla sua professionalità, organizzazione e struttura.
Per saperne di più clicca Struttura del corso
Arianna Garrone: Counselor Supervisior, Trainer, Direttrice e Responsabile didattica Istituto Artemisia Counseling Relazionale, Professional Coach.
L'Istituto Artemisia è riconosciuto da AssoCounseling, è membro dell'International Association for Couselling e ha ottenuto la certificazione del suo percorso di formazione.
La quota annuale d’iscrizione è personalizzata in relazione alle esperienze e competenze che ciascun corsista può aver acquisito. Potranno essere riconosciuti dalla Direzione Didattica, a fronte di adeguata documentazione e previa verifica tramite bilancio di competenze, crediti formativi pregressi ottenuti in ambiti formativi attinenti al Counseling , alle dinamiche relazionali, alle tecniche di ascolto. Dette competenze renderanno facoltativa la frequenza ad alcuni moduli o a parte di essi (consentendo un risparmio in termini economici) ma non abbrevieranno l’iter formativo che deve necessariamente rimanere tale al fine di rispettare le caratteristiche della formazione.
Il costo massimo annuale è per 1.700 euro più iva. Le modalità di pagamento possono essere concordate secondo le esigenze della persona e subire variazioni in conformità al piano di studi stabilito tra Direzione Didattica e Corsista.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA ALLA FINE DEL PERCORSO:
• Diploma di counselor relazionale con evidenziato il riconoscimento di AssoCounseling e logo IAC (International Association For Counseling)
• Certificazione di valutazione in centesimi. Il voto minimo è 60/100, che corrisponde alla sufficienza. Terrà conto delle varie analisi di competenze che saranno svolte 1 volta all’anno.
• Certificato contenente nel dettaglio le ore teoriche effettuate e il relativo monte ore.
• Certificato di tirocinio contenente nel dettaglio le ore, le attività svolte e i soggetti attori (allievo-tirocinante, ente ospitante, tutor e supervisore)
Per il rilascio del Certificato di Competenza Professionale in Counseling® (CCPC) è necessario superare un esame di AssoCounseling
C.so Moncalieri 294/4 Torino
Il grande valore delle tue emozioni (in gruppo)
Dal 03 GIUGNO 2023 al 03 DICEMBRE 2023
VERONA (VR) >
Scuola di guarigione e autoguarigione esoterica multidimensionale
Dal 20 NOVEMBRE 2022 al 20 NOVEMBRE 2024
MILANO (MI) >
Counseling espressivo trasformativo integrato
Dal 02 OTTOBRE 2020 al 16 GIUGNO 2023
TORINO (TO) >
Master in sessuologia ed educazione sessuale
Dal 18 MARZO 2023 al 11 GIUGNO 2023
WEBINAR (MI) >
Counseling
La professione che promuove la crescita personale
Marcella Danon