menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA

OlisticMap - Corso di Alta Formazione in Psicologia dell'Età Evolutiva thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
Corso di Alta Formazione in Psicologia dell'Età Evolutiva
    Categoria
    Organizzatore
    Telefono
    Website
    Data
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
    Durata
15 ore
    Conduttori
dott. Paolo Bozzato, dott.ssa Valeria Di Caro, dott. Antonino Giorgi
    Attestati / Crediti
Attestato: di competenza in Psicologia dell'Età Evolutiva - 21 ECM
    Location
Corso e-learning
    Indirizzo
. - . (MI)
DESCRIZIONE

La psicologia dell'età evolutiva è il settore della psicologia che studia i processi di sviluppo e cambiamento delle persone, legati alla crescita fisica, alla costruzione dell’identità e all’ambiente sociale, nel periodo che va dalla nascita ai 18 anni.
L’idea di base del corso è di fornire le conoscenze essenziali di psicologia dell’età evolutiva con risvolti applicativi e pratici per favorire la crescita e il benessere psicologico di bambini e adolescenti.

A CHI SI RIVOLGE

Il corso è destinato a tutte le persone interessate ad approfondire le conoscenze di base della psicologia dell’età evolutiva. In particolare si rivolge agli operatori sociali che interagiscono con minori (educatori, insegnanti, assistenti sociali, infermieri, ecc.).

COSA IMPARI

- Comprendere perché la psicologia dell’età evolutiva può essere definita una scienza;
- Acquisire le conoscenze di base relative alle tappe dello sviluppo fisico, cognitivo, emotivo, sociale, sessuale e morale da 0 a 18 anni;
- Conoscere i principali bisogni psicologici di bambini e adolescenti;
- Comprendere l’importanza dell’immaginazione e della creatività nello sviluppo psicologico;
- Apprendere come si costruiscono il Sé e l’identità nel corso dello sviluppo psicologico;
- Capire come si differenzia lo sviluppo atipico da quello tipico;
- Riconoscere le modalità più opportune di interagire e comunicare con i minori, nel rispetto della loro identità in costruzione e dei loro bisogni psicologici.

PERCHÈ PARTECIPARE

Il corso punta ad incrementare le conoscenze psicologiche sull’infanzia e l’adolescenza e su queste basi sviluppare competenze per relazionarsi con i minori e favorire il loro sviluppo psicologico.

ARGOMENTI TRATTATI

1.Lo studio scientifico dell’età evolutiva. Sviluppo fisico, motorio e percettivo
2.Lo sviluppo cognitivo (il linguaggio, pensiero e intelligenza)
3.Lo sviluppo cognitivo (seconda parte: attenzione e memoria)
4.Creatività e immaginazione (il gioco, il disegno)
5.Lo sviluppo emotivo e affettivo (temperamento, emozioni e sviluppo sessuale)
6.Il Sé e la costruzione dell’identità (concetto di sé, autostima, comprensione di sé e degli altri, teoria della mente)
7.Lo sviluppo sociale (sviluppo sociale precoce, attaccamento, crescere in diversi tipi di famiglia, i pari, la scuola)
8.Lo sviluppo morale
9.Lo sviluppo atipico
10.Tendenze contemporanee: immigrazione e nuove tecnologie

PROGRAMMA

Il corso ha una durata di 15 ore circa. L’esame finale, strutturato in domande a risposta multipla, può essere ripetuto più volte con possibilità di usufruire nuovamente dei contenuti didattici. Il superamento del test consente l’ottenimento dell’attestato di "Competenza in Psicologia dell'Età Evolutiva".

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

€ 240,00 + IVA (€ 293,00 IVA inclusa)

LOCATION

. .