menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN TRAINING AUTOGENO

OlisticMap - Corso di Alta Formazione in Training Autogeno thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
Corso di Alta Formazione in Training Autogeno
    Sottotitolo
con attestato di Operatore di Training Autogeno
    Categoria
    Organizzatore
    Telefono
    Website
    Data
16-03-2024
    Durata
16 ore
    Conduttori
dott. Romeo Barbieri
    Attestati / Crediti
Attestato Operatore di Training Autogeno - 24 CREDITI ECM
    Location
Webinar online
    Indirizzo
. - . (MI)
A CHI SI RIVOLGE

Il corso è rivolto primariamente agli operatori del benessere quali operatori olistici, naturopati, coach, counselor, personal trainer ed a tutte le professioni sanitarie.

COSA IMPARI

Tramite la pratica del training autogeno si possono ottenere risultati sorprendenti sul controllo dello stress e dell'ansia al fine di raggiungere una generale riduzione della tensione emotiva e ottimizzare il recupero delle energie. Il training autogeno è utile nell’indirizzare varie problematiche come insonnia, emicrania, ipertensione, attacchi di panico e in generale per recuperare il benessere . Il training autogeno è applicabile anche in altri contesti, come quello sportivo per esempio, perchè favorisce una migliore gestione delle risorse e migliora la capacità di concentrazione, favorendo il raggiungimento di migliori risultati. È uno strumento di conoscenza di sè che avviene in modo spontaneo e personale, grazie ad un piacevole allenamento all'ascolto del proprio corpo, inteso come insieme inscindibile di pensiero e fisicità.

PERCHÈ PARTECIPARE

Al termine del corso il partecipante potrà organizzare gruppi di Training Autogeno in ambito pubblico e privato.

ARGOMENTI TRATTATI

- Epistemologia del Training Autogeno
- Neurofisiologia dello stato autogeno
- Aspetti tecnici, postura, commutazione autogena, protocollo
- Indicazioni e controindicazioni del T.A.
- Realizzazione dello stato di calma
- Gli esercizi

1° ESERCIZIO: La Pesantezza
- Aspetti Neurofisiologici, vissuti corporei e psicologici, indicazioni e controindicazioni
- La Modificazione Autogena
- Difficoltà ed inconvenienti della tecnica autogena

2° ESERCIZIO: Il Calore
- Confronto tra partecipanti riguardo all'allenamento svolto a casa
- Aspetti neurofisiologici, vissuti corporei e psicologici, indicazioni e controindicazioni
- La Modificazione Autogena

3° ESERCIZIO: Il Cuore
- Confronto tra partecipanti riguardo all'allenamento svolto a casa
- Aspetti neurofisiologici, vissuti corporei e psicologici, indicazioni e controindicazioni
- La Modificazione Autogena
- Il Training Autogeno di gruppo: indicazioni e modalità operative

4° ESERCIZIO: Il Respiro
- Confronto tra partecipanti riguardo all'allenamento svolto a casa
- Aspetti neurofisiologici, vissuti corporei e psicologici, indicazioni e controindicazioni
- Simulate di conduzione del T.A. di base da parte dei partecipanti

5° ESERCIZIO: Plesso solare
- Confronto tra partecipanti riguardo all'allenamento svolto a casa
- Aspetti neurofisiologici, vissuti corporei e psicologici, indicazioni e controindicazioni
- Simulate di conduzione del T.A. di base da parte dei partecipanti
- La progettazione di un corso di T.A. di gruppo

6° ESERCIZIO: Fronte fresca
- Confronto tra partecipanti riguardo all'allenamento svolto a casa
- Aspetti neurofisiologici, vissuti corporei e psicologici, indicazioni e controindicazioni
- Simulate di conduzione del T.A. di base da parte dei partecipanti
- Esame di conduzione

PROGRAMMA

Le lezioni si svolgono in modalità webinar online in diretta nei giorni:
16/03/2024 ore 9.30-13.00
18/03/2024 ore 18.00-20.00
25/03/2024 ore 18.00-20.30
08/04/2024 ore 18.00-20.00
15/04/2024 ore 18.00-20.30
04/05/2024 ore 9.30-13.00

BIOGRAFIA RELATORI

Psicologo, Ipnologo, Istruttore di Mindfulness, Neuropsicologo del benessere

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

Per iscrizioni entro il 30.09.23 il prezzo è di € 340,00 + IVA
Per iscrizioni entro il 31.12.24 il prezzo è di € 390,00 + IVA
Per iscrizioni entro il 29.02.24 il prezzo è di € 450,00 + IVA

LOCATION

. .