menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

CORSO DI CERAMICA RAKU

OlisticMap - Corso di Ceramica Raku thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
Corso di Ceramica Raku
    Sottotitolo
Arte per il benessere
    Categoria
Corsi
    Organizzatore
    Telefono
    Cellulare
    Website
    Data
28-05-2017
    Durata
Domenica 28 Maggio 2017 dalle 9,00 alle 12,30 per la manipolazione dell’argilla Sabato 17 Giugno 2017 dalle 9,00 alle 17,00 circa: mattino colorazione pranzo insieme per chi lo desidera pomeriggio cottura finale con rituale per salutare la primavera e attendere il solstizio d’estate.
    Conduttori
Maestro Enzo Cremone
    Attestati / Crediti
Verrà dato attestato di partecipazione
    Location
"Lo Spazio" di Elena Fossati Via Montello 14 b Bovisio Masciago MB
    Website della location
    Indirizzo
Via Montello 14 B - Bovisio Masciago (MB)
DESCRIZIONE

Nel giardino de “Lo Spazio”, tra alberi, legno, pietra e argilla, da un’idea di Elena Fossati: un Corso particolare condotto dal Maestro Enzo Cremone, con la preziosa collaborazione degli artisti William Ronchi e Roberto Farina.
Quando:
Domenica 28 Maggio 2017 dalle 9,00 alle 12,30 per la manipolazione dell’argilla
Sabato 17 Giugno 2017 dalle 9,00 alle 17,00 circa:
mattino colorazione
pranzo insieme per chi lo desidera
pomeriggio cottura finale con rituale per salutare la primavera e attendere il solstizio d’estate.

Costo: €155,00 comprensivo di materiali, biscottatura, cottura e festa conclusiva. Al termine del corso, ogni allievo riceverà un attestato di partecipazione oltre ad avere opere uniche!
Il corso sarà realizzato con minimo 5 massimo 8 partecipanti.
Iscrizioni: entro il 18 maggio telefonando a Tel. 3288339173 oppure scrivendo info@lospazio.org

Programma:
La storia della ceramica Raku
Le argille
La lavorazione
La decorazione: smalti, cristalline e ossidi adatti
La cottura Raku
La riduzione
Il corso sarà finalizzato all’apprendimento e all’aggiornamento della tecnica Raku secondo la filosofia occidentale, più favorevole alla sperimentazione rispetto a quella Giapponese tradizionale.
La tecnica della ceramica Raku è fondamentalmente una tecnica di cottura ed un insieme di forzature e combinazioni delle tecniche ceramiche tradizionali.
Il Corso nello specifico si propone di illustrare e far sperimentare direttamente all’allievo, cosa fare, come fare e come muoversi, per ottenere in totale autonomia, oggetti raku realizzati a regola d’arte. Tutte le fasi del Corso coinvolgeranno l’allievo nella sperimentazione, quindi nella creazione di manufatti che rimarranno allo stesso. Durante il corso verranno realizzati manufatti con diverse tecniche suggerite dall’insegnante, funzionali ad ottenere mirati effetti decorativi. Dopo la creazione dei manufatti, tutti i pezzi verranno biscottati, ovvero messi nel forno e portati ad una temperatura di 940°, per una durata di circa 4 ore. I partecipanti sperimenteranno la Colorazione dei pezzi biscottati con smalti, ossidi e cristalline. Ci sarà poi la cottura definitiva dei pezzi in ceramica Raku, con festa rituale.

Materiale che troverai al corso:
- Argilla semirefrattaria bianca
- Stecche di legno per modellare l’argilla - Mirette per rifinire
- Mattarello
- Colori: cristalline, ossidi e smalti
Cosa devi portare:.
Grembiule e Guanti in lattice (facoltativi)

A CHI SI RIVOLGE

Tutti giovani e adulti

COSA IMPARI

La manipolazione e la coloritura della argilla refrattaria per realizzare pezzi unici Raku

PERCHÈ PARTECIPARE

Perché la ceramica Raku è una modalità artistica che da benessere

ARGOMENTI TRATTATI

La storia della ceramica Raku
Le argille
La lavorazione
La decorazione: smalti, cristalline e ossidi adatti
La cottura Raku
La riduzione

PROGRAMMA

Quando:
Domenica 28 Maggio 2017 dalle 9,00 alle 12,30 per la manipolazione dell’argilla
Sabato 17 Giugno 2017 dalle 9,00 alle 17,00 circa:
mattino colorazione
pranzo insieme per chi lo desidera
pomeriggio cottura finale con rituale per salutare la primavera e attendere il solstizio d’estate.

BIOGRAFIA RELATORI

Per avere informazioni e notizie sul maestro Enzo Cremone http://www.enzocremone.it

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

€155,00

LOCATION

Via Montello 14 B Bovisio Masciago