menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER INSEGNANTE YOGA

OlisticMap - Corso di formazione professionale per  Insegnante Yoga thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
Corso di formazione professionale per Insegnante Yoga
    Sottotitolo
Formazione Professionale biennale per diventare Insegnante di Yoga
    Categoria
Corsi di formazione
    Organizzatore
    Telefono
    Cellulare
    Website
    Data
21-10-2018
    Durata
Triennale
    Conduttori
Claudia Ronchi
    Location
Associazione Baba Jaga
    Website della location
    Indirizzo
VIA MARANO PIANURA 75 - MARANO DI NAPOLI (NA)
DESCRIZIONE

Questo corso si fonda sull’esperienza pluriennale di una didattica collaudata nel tempo, che consente di poter apprendere, in modo professionale, attraverso un percorso di sviluppo personale, l’arte e la scienza dello Yoga.
L’obiettivo è trasmettere culture e pratiche millenarie secondo la tradizione, quindi tramite la trasmissione frontale diretta, facilitati tuttavia da moderne metodologie per un apprendimento efficace.
Siamo esperti nel Settore Olistico da decenni e la Nostra ricerca è costante e l’aggiornamento sempre all’avanguardia. Offriamo una preparazione eccellente a chi desidera diventare Operatore Olistico.

A CHI SI RIVOLGE

Il Corso è rivolto a persone interessate a questa specifica tecnica e seriamente motivate a fare un percorso di formazione professionale e sviluppo personale. E’ richiesto il diploma di scuola media superiore: titoli equipollenti saranno valutati.
I posti sono limitati e l’iscrizione è subordinata ad un colloquio conoscitivo ed orientativo.

COSA IMPARI

Completando il percorso di formazione, acquisisci le giuste competenze e metodologie che permettono di praticare a livello professionale come Operatore Olistico Insegnante Yoga, in grado di strutturare e facilitare una sessione Yoga per classi settimanali e seminari, da principianti ad intensivi.
Nel percorso si sviluppano gli “Otto Rami Dello Yoga”
Yama – Niyama –Asana –Pranayama - Pratyahara – Dharana – Dhyana – Samadhi
Lo studio approfondito della teoria e la pratica costante delle tecniche garantiscono così l’acquisizione dei necessari requisiti di conoscenza abilità e competenza per praticare la professione di Operatore Olistico Insegnante Yoga

PERCHÈ PARTECIPARE

La motivazione a partecipare a questo Corso può e deve nascere da un’autentica passione per la specifica disciplina, lo Yoga, unita alla volontà di praticare come Operatore Olistico a livello professionale. L’Operatore Olistico è un facilitatore che agisce nel rispetto dell’individualità di ognuno, un educatore alla salute: le discipline olistiche hanno lo scopo di preservare le energie vitali dell’individuo per migliorarne la qualità della vita. L’obiettivo è mantenere uno stato di salute ottimale, riportando la persona allo stato di equilibrio della propria costituzione. Le discipline olistiche si inseriscono in quelle pratiche di prevenzione e mantenimento dello stato di salute, non intervengono nella cura di malattie, non sconfinano in campi d’azione riservati alle professioni sanitarie propriamente dette (medica, fisioterapica, infermieristica)
L’attività di operatore olistico è disciplinata dalla legge 4/2013

ARGOMENTI TRATTATI

AREA 1: COMUNICAZIONE ED ABILITA’ RELAZIONALI – 12M
• PNEI 2M
• PNL 4M
• COUNSELING 6M
AREA 2: COMPETENZE PROFESSIONALIZZANTI – 40M
• ANATOMIA 4M
• BIOLOGIA 2M
• FISICA QUANTISTICA 4M
• SISTEMA VEDICO 8M
• YOGA 22M
AREA 3: SVILUPPO PERSONALE – 12M
• MEDITAZIONE 12M

AREA 4: PRATICA PROFESSIONALE – 16M
• LABORATORI 16M

DEONTOLOGIA 2M EXTRA

TOT ORE FRONTALI IN AULA 320 (80 MODULI)
TIROCINIO 130 ORE
TOT ORE SCUOLA 450

PROGRAMMA

ANATOMIA
I Sistemi
• Circolatorio
• Linfatico
• Digestivo
• Muscolare
• Scheletrico
• Nervoso
Principali squilibri dell’apparato muscolo/scheletrico riferiti alla posturologia

BIOLOGIA
Elementi di biologia
• La Cellula ed i Tessuti
Meccanismi di azione
• Autoregolazione ed Omeostasi – Autopoiesi – Teleonomia – Invarianza Riproduttiva – Istinti Vitali
Genetica ed Epigenetica

FISICA QUANTISTICA
Elementi di Fisica quantistica
• Entanglement quantistico
• La “funzione d’onda”
• Il Campo Morfogenetico
Le Frequenze
• Il Principio di Risonanza
• La coerenza cardiaca
• Onde cerebrali
Geometria Frattale

PNEI
I Sistemi di regolazione: PNEI - Asse Neuro/Endocrino/Immunologico.
• Le emozioni secondo le neuroscienze
• Emozioni e PNEI
• Funzioni delle emozioni
• Competenze dell’intelligenza emotiva
• Stili educativi dell’intelligenza emotiva

PNL
Introduzione alla PNL
I presupposti della PNL
• Rapport ed Empatia
• Le tipologie d Rapport: rispecchiamento, verbale, assertivo, emotivo
Sistemi rappresentazionali: Visivo, Auditivo e Cenestesico
• Accessi Oculari e Predicati Verbali

COUNSELING
La comunicazione
• La comunicazione verbale, non verbale, paraverbale
• La comunicazione non violenta
Sviluppo della capacità di comunicazione ed empatia nella relazione di aiuto
• Il colloquio individuale
• I gruppi e le loro dinamiche
• Strutturare il setting nei lavori di gruppo

IL SISTEMA VEDICO
Storia dello Yoga
Ayu – I 4 aspetti della Vita
• Atman – Manas – Indriya – Sharira
I Triguna
• Sattwa – Rajas – Tamas
Anatomia sottile
• I Chakra – centri energetici
• I Corpi Sottili e le Nadi
I 5 Elementi
• PanchaMahabutha

YOGA E MEDITAZIONE
Gli Otto Rami Dello Yoga
• Yama: L’etica
• Niyama: Le pratiche della vita quotidiana.
• Asana: Le posizioni Yoga
• Pranayama: Tecniche di respiro consapevole
• Pratyahara: Il ritiro dei sensi nel Sé interiore - Sviluppare la presenza
• Dharana: La concentrazione ininterrotta – Sviluppare la focalizzazione e centratura
• Dhyana: La meditazione
• Samadhi: La trascendenza oltre la meditazione

Metodologie
• Pratica, studio e analisi di Asana dell’Hatha Yoga, Mantras e Mudra
• La struttura di una sessione Yoga per classi settimanali e seminari, da principianti ad intensivi

DEONTOLOGIA ed ETICA
II Codice Deontologico ha lo scopo di precisare l'etica professionale e le norme a cui l’operatore olistico deve attenersi nell'esercizio della propria professione
• Strumenti di intervento, di tutela e di trasparenza, stile di comportamento estensibile ad ogni rapporto interpersonale
• Principi etici, i rapporti con i clienti, la presa in carico, la correttezza professionale, il segreto professionale, le pubblicazioni didattiche, le norme per l’attività, l’interruzione del rapporto professionale, i rapporti con i colleghi

BIOGRAFIA RELATORI

Claudia Ronchi

Nata a Napoli (NA) il 12/05/1965
Professionista disciplinata ai sensi della Legge n °4/2013
Operatrice Olistica Supervisor
Iscritta nel Registro Professionale degli Operatori Olistici della S.I.A.F. (Società Italiana Armonizzatori Familiari, certificata ISO EN 9001/2008): codice attestazione CA497S-OP

Inizia nel 1995 lo studio e la pratica delle Discipline Olistiche
• Operatrice Olistica esperta in Yoga e Ayurveda dal 1997

• ReiKi Master metodo Usui Shiki Ryoho dal 2004

• Insegnante Didatta di Biodanza® metodo Rolando Toro dal 2007

• Counselor Olistico a Mediazione Corporea dal 2014

• Esperta in: Massaggio Ayurvedico, ReiKi e Tecniche Energetiche, Fiori di Bach, Riflessologia Plantare, Riflessologia Olistica con Cristalli, Yoga, Biodanza® per adulti e bambini

• Presidente dell’Associazione Baba Jaga dal 2011

• Direttrice dei Corsi di Operatore Olistico dell’Associazione Baba Jaga

Ha ormai una pratica di circa 2.000 ore di insegnamento, riconosciute dalla S.I.A.F. con il livello di Supervisor (codice CA497S-OP), il livello massimo di attestazione di iscrizione all’Associazione di Categoria Professionale



Claudia Ronchi

Nata a Napoli (NA) il 12/05/1965
Professionista disciplinata ai sensi della Legge n °4/2013
Operatrice Olistica Supervisor
Iscritta nel Registro Professionale degli Operatori Olistici della S.I.A.F. (Società Italiana Armonizzatori Familiari, certificata ISO EN 9001/2008): codice attestazione CA497S-OP

Inizia nel 1995 lo studio e la pratica delle Discipline Olistiche
• Operatrice Olistica esperta in Yoga e Ayurveda dal 1997

• ReiKi Master metodo Usui Shiki Ryoho dal 2004

• Insegnante Didatta di Biodanza® metodo Rolando Toro dal 2007

• Counselor Olistico a Mediazione Corporea dal 2014

• Esperta in: Massaggio Ayurvedico, ReiKi e Tecniche Energetiche, Fiori di Bach, Riflessologia Plantare, Riflessologia Olistica con Cristalli, Yoga, Biodanza® per adulti e bambini

• Presidente dell’Associazione Baba Jaga dal 2011

• Direttrice dei Corsi di Operatore Olistico dell’Associazione Baba Jaga

Ha ormai una pratica di circa 2.000 ore di insegnamento, riconosciute dalla S.I.A.F. con il livello di Supervisor (codice CA497S-OP), il livello massimo di attestazione di iscrizione all’Associazione di Categoria Professionale

LOCATION

VIA MARANO PIANURA 75 MARANO DI NAPOLI