menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

CORSO DI FORMAZIONE YOGA

OlisticMap - CORSO DI FORMAZIONE YOGA thumb
OlisticMap - CORSO DI FORMAZIONE YOGA thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
CORSO DI FORMAZIONE YOGA
    Sottotitolo
Per la diffusione dell’insegnamento di André Van Lysebeth
    Categoria
Corsi di formazione
    Organizzatore
    Telefono
    Cellulare
    Data
28-01-2017
    Durata
4 anni
    Conduttori
Willy Van Lysebeth , Antonio Nuzzo e Gianni Pellegrini, Wanda Vanni
    Location
Hotel Watt 13
    Website della location
    Indirizzo
Via Watt 13 - Milano (MI)
DESCRIZIONE

André Van Lysebeth è stato uno dei più attivi maestri di yoga occidentali all’epoca in cui lo yoga era quasi totalmente sconosciuto e quindi se noi oggi ci troviamo ad osservare lo sviluppo con il quale lo yoga si sta diffondendo in Italia e in tutta Europa è in parte grazie ad André Van Lysebeth. Non credo che in Italia esista un insegnante di yoga che non abbia mai letto uno dei sei libri, oppure abbia seguito uno dei tanti seminari che ha tenuto in Italia o all’estero. Forse i giovani insegnanti non hanno conosciuto il suo insegnamento, ma sicuramente lo hanno recepito in forma indiretta grazie ai loro maestri che hanno vissuto l’epoca in cui André operava attivamente con pubblicazioni, seminari, corsi e conferenze.

”Non vi è né nostalgia né rimpianto: così va la vita dove nessuno è indispensabile, insostituibile, ma dove ognuno ha il compito di condividere con gli altri ciò che ha ricevuto. E’ un compito che credo sia sacro … Abbiamo ricevuto dai grandi saggi e yogi dell’antichità questo regalo meraviglioso che è lo yoga e non abbiamo nessun altro modo di ringraziarli che quello di praticare fedelmente lo yoga che ci hanno insegnato e di diffonderlo affinché possa aiutare altri. Poi … un giorno … l’ultima rinuncia arriverà solitaria …” André Van Lysebeth

A CHI SI RIVOLGE

Ad aspiranti insegnanti e per insegnanti già diplomati .

COSA IMPARI

L’allievo che vorrà conseguire il diploma di abilitazione all’insegnamento dello yoga dovrà seguire il corso con sistematicità e impegno, in tutta la sua programmazione e durata producendo uno studio particolareggiato individuale o di gruppo su un aspetto specifico di grande interesse personale e dovrà seguire una supervisione documentata della durata di almeno un anno con un docente abilitato e di lunga esperienza.
Il candidato inoltre dovrà dare prova di disciplina e di interesse per tutta la durata dei quattro anni e dovrà affrontare un esame finale scritto e orale e presentare una tesi, a discrezione dell’insegnante formatore.
La frequenza al corso e ai seminari di fine anno è obbligatoria e saranno consentite assenze autorizzate anticipatamente solo per validi motivi. Le assenze non devono superare comunque il limite del 10% delle ore complessive di lezione.

PERCHÈ PARTECIPARE

L’ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO CONSEGUITA DARA’ DIRITTO AUTOMATICAMENTE ALL’ISCRIZIONE NEI QUADRI DEGLI INSEGNANTI DI YOGA DELLA FEDERAZIONE MEDITERRANEA YOGA, i cui diplomi sono riconosciuti dall’UNIONE EUROPEA di YOGA, dando loro la facoltà di iscriversi a qualsiasi altra federazione europea affiliata all’ U.E.Y. qualora, per motivi di lavoro o di famiglia, dovessero trasferirsi all’estero.

ARGOMENTI TRATTATI

Gli argomenti che verranno trattati saranno riportati dettagliatamente in allegato e riguarderanno specificatamente āsana, prānāyāma, mūdra, kriyā, bandha e dhāranā , filosofia arricchiti della loro esperienza personale in lunghi anni di pratica e insegnamento e degli aspetti teorici-pratici.

PROGRAMMA

Le date 2017 previste per ogni singolo incontro sono le seguenti:

28/29 Gennaio 2017

18/19 Febbraio 2017

25/26 Marzo 2017

27/28 Maggio 2017

16/17 Settembre 2017

28/29 Ottobre 2017

25/26 Novembre 2017

16/17 Dicembre 2017

Gli orari complessivi per ogni singolo week end sono i seguenti:

Il sabato dalle ore 9,30 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19,00 e la domenica dalle ore 9,30 alle 13.00 .

A completamento dei cicli di formazione annuale l’allievo dovrà frequentare un ritiro o seminario estivo intensivo di almeno 5 giorni con Antonio Nuzzo o Willy Van Lysebeth per approfondire le tematiche affrontate durante l’anno.

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

La quota di partecipazione annuale per otto week-end è di € 1.600,00.

Versamento di un acconto di € 300,00 per bonifico al seguente conto UNICREDIT:
- CODICE IBAN: IT - 91 - Y - 02008 - 16942 – 000 102417033
- INTESTATO A: A.F.Y. Formazione Yoga A.S.D;
- CAUSALE DA SPECIFICARE.

I riferimenti di segreteria del corso, per ulteriori informazioni pratiche e logistiche,per la spedizione della documentazione relativa all’iscrizione, sono riportati qui di seguito:

afy.formazioneyoga@gmail.com +39 340 8326605 – + 39 333 4111482
afy.formazioneyoga@fastwebnet.it
A.F.Y. Formazione Yoga A.S.D. - via Vecchia Ognina, 90 - 95129 Catania

LOCATION

Via Watt 13 Milano