La tecnica ideata dal dott. Vodder permette di combattere gli inestetismi causati da gonfiore e cellulite ed è oggi molto richiesta soprattutto dalle donne.
Il corso è rivolto a tutti
Al corso di linfodrenaggio Vodder apprenderai la metodica del massaggio drenante per eccellenza, ideata dal dott. Vodder. Ciò avverrà grazie allo studio delle origini della tecnica e alle conoscenze degli effetti del massaggio sulla circolazione sanguigna e sull’apparato tegumentario (epidermide, derma e ipoderma).
Durante il corso verrà poi esaminato nel dettaglio il sistema linfatico, composto da vasi linfatici, linfonodi, collettori e dotti linfatici ed ovviamente verrà analizzata anche la circolazione linfatica nel suo insieme e funzionamento generale.
Il linfodrenaggio ha effetto sul sistema linfatico proprio per la bassa componente pressoria delle manovre ed esso agisce sul sistema neuro vegetativo portando al rapido drenaggio linfatico e rilassamento corporeo.
Si utilizza in ambiti diversi, da quello estetico, a quello curativo o sportivo.
L’obiettivo del corso è quello che tu apprenda la tecnica di drenaggio manuale applicata a tutto il corpo. In particolare, imparerai in modo pratico, le manovre tipiche di questa tecnica.
Per apprendere le tecniche del linfodrenaggio Vodder grazie alla formazione della prima scuola di massaggio professionale in Italia.
Oltre al corso in aula verranno forniti i seguenti materiali:
- Manuale Tecnico in formato pdf
– Video delle singole Manualità
– Poster da esposizione in formato pdf
– Attestato rilasciato per Merito in formato pdf
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
– Cenni Storici: Emil e Astrid Vodder;
– La circolazione sanguigna: la piccola e grande circolazione;
– Le vene, le arterie e i capillari;
– Cenni sull’apparato tegumentario: epidermide, derma e ipoderma;
– Il sistema linfatico: i vasi linfatici, i linfonodi, i collettori, i dotti linfatici, la circolazione linfatica e le stazioni linfatiche;
– Effetti e indicazioni del linfodrenaggio;
– Controindicazioni del linfodrenaggio;
– Descrizione delle manovre pratiche: manovra circolare, pompaggio, rotazione, erogazione, manovra combinata;
– Schema di lavoro: indicazioni di scarico linfatico in base al trattamento da eseguire;
– Protocollo di lavoro: posizione supina e prona;
– Descrizione del metodo di lavoro: trattamento del torace, del ventre, degli arti inferiori e della regione glutea-lombare.
– Schema di lavoro ed esercitazioni pratiche;
– Esecuzione di tutta la sequenza di massaggio.
Nei Weekend con orario 9:30 – 17:30 (pausa pranzo inclusa).
-- --
Massaggio olistico di base
Dal 13 FEBBRAIO 2021 al 14 FEBBRAIO 2021
PADOVA (PD) >
Corso di massaggio ayurvedico a metodo diabasi
Dal 01 GENNAIO 2020 al 31 DICEMBRE 2021
-- (--) >
Anatomia funzionale corso on-line per massaggiatori
Dal 28 GENNAIO 2021 al 11 MARZO 2021
PORDENONE (PN) >
Corso biennale di massaggio olistico
Dal 01 GENNAIO 2021 al 31 DICEMBRE 2023
BRESCIA (BS) >
Guida pratica al massaggio olistico
Libro + DVD
Camilla Piantanida