Il massaggio decontratturante è una tecnica di massaggio sempre più richiesta che allevia i dolori muscolari causati nella persona da stress e posture errate.
Il corso è aperto a tutti coloro che hanno frequentato il Corso di massaggio base (svedese) frequentato con la scuola Diabasi o altro istituto di formazione.
Consigliato: Anatomia del massaggio.
Durante il corso apprenderai le tecniche per trattare le principali algie dovute a stress, affaticamento sportivo e posture lavorative scorrette e saranno analizzate nel dettaglio, tutte le manovre necessarie a svolgere un perfetto massaggio decontratturante.
Le manualità applicate durante il corso, hanno la funzione di manipolare in profondità i tessuti, con l’obiettivo di rilassare la muscolatura dell’area anatomica trattata.
Imparerai a massaggiare le zone critiche, stimolando la circolazione sanguigna ad espellere i prodotti di scarto (cataboliti), a produrre un’ottimale ossigenazione tessutale della zona massaggiata, con il conseguente effetto antalgico e rilassante, atto a risolvere le contratture.
Particolare attenzione, durante il corso, verrà dedicata all’apprendimento dell’applicazione pressoria da utilizzare e da modificare a seconda del problema da risolvere.
Per apprendere le tecniche relative al trattamento delle contratture muscolari grazie alla formazione della prima scuola di massaggio professionale in Italia.
Oltre al corso in aula verranno forniti i seguenti materiali:
- Manuale Tecnico in formato pdf
– Video delle singole Manualità
– Poster da esposizione in formato pdf
– Attestato rilasciato per Merito in formato pdf
Il corso fornirà le conoscenze teoriche e pratiche per il trattamento delle principali algie dovute a stress, affaticamento, lavoro e postura.
Durante il corso saranno analizzate nel dettaglio le manovre utili all’operatore, per intervenire efficacemente nei casi in cui si veda necessario un massaggio decontratturante.
- Analisi della struttura del muscolo scheletrico;
- Definizione di contrazione muscolare;
- Tipologie di contrazioni muscolari;
- Caratteristiche dei muscoli;
- Patologie muscolari quali la contrattura, lo stiramento e lo strappo;
- Dettagliata analisi delle differenti manualità del massaggio decontratturante;
- Le catene muscolari coinvolte e le modalità d’intervento più efficaci per ogni singolo muscolo;
- Protocolli di lavoro specifici per le problematiche relative al rachide;
- Esercizi di stretching al rachide cervicale;
- Protocolli di lavoro per il rachide cervicale e per il rachide lombare.
- Schema di lavoro ed esercitazioni pratiche;
- Esecuzione della seduta di massaggio.
Nei Weekend con orario 9:30 – 17:30 (pausa pranzo inclusa)
-- --
Hatha yoga
Dal 19 SETTEMBRE 2022 al 19 LUGLIO 2023
BUSTO ARSIZIO (VA) >
Ipnosi vite precedenti expert - come diventare un esperto ipnotista
Dal 01 GENNAIO 2022 al 31 DICEMBRE 2030
ITALIA (RM) >
Mindfulness professional trainer
Dal 08 SETTEMBRE 2023 al 04 NOVEMBRE 2023
MILANO (MI) >
Ipnosi vite precedenti expert - come diventare un esperto ipnotista
Dal 01 GENNAIO 2022 al 31 DICEMBRE 2030
ONLINE (RN) >
Essere nel corpo-i fluidi
30 APRILE 2023
FIRENZE (FI) >
Massage visual book - holistic maps
Supporti visivi al massaggio olistico
Claudio Burzacchini