Fin da quando nel 1932 Johannes Heinrich Schultz, medico psichiatra berlinese, pubblicò la sua monografia Das Autogene Training, questo allenamento psicofisiologico ha avuto un crescente successo, tanto da divenire una delle tecniche più conosciute e diffuse in tutto il mondo, sia in campo medico, psicoterapeutico, che psicopedagogico e sportivo. La sua divulgazione in Italia possiamo dire abbia avuto inizio nel 1968 con la prima traduzione e la pubblicazione, a cura di Beppe Crosa per Feltrinelli, delle due principali opere di Schultz.
Il Master è aperto a Psicologi, Medici, Psicologi Psicoterapeuti (o Specializzandi), Medici specializzati (o Specializzandi) in Psichiatria e Neurologia, studenti della facoltà di Psicologia.
Tramite la pratica del training autogeno si possono ottenere risultati sorprendenti sul controllo dello stress e dell'ansia al fine di raggiungere una generale riduzione della tensione emotiva e ottimizzare il recupero delle energie. Il training autogeno è utile nella cura di insonnia, emicrania, ipertensione, attacchi di panico e in generale in tutte quelle patologie in cui l'aspetto psicosomatico è rilevante. Il training autogeno è applicabile anche in altri contesti, come quello sportivo per esempio, perchè favorisce una migliore gestione delle risorse e migliora la capacità di concentrazione, favorendo il raggiungimento di migliori risultati. E' uno strumento di conoscenza di sè che avviene in modo spontaneo e personale, grazie ad un piacevole allenamento all'ascolto del proprio corso, inteso come insieme inscindibile di pensiero e fisicità.
- Breve storia del Training Autogeno
- Aspetti tecnici, postura, commutazione autogena, protocollo
- Realizzazione dello stato di calma
- Applicazione del T.A. nei soggetti normali
- Neurofisiologia dello stato autogeno
- Indicazioni e controindicazioni del T.A.
- Le applicazioni del T.A. in medicina e nei disturbi psicosomatici, in psicoterapia e nel counseling psicologico
1° ESERCIZIO: La Pesantezza
2° ESERCIZIO: Il Calore
3° ESERCIZIO: Il Cuore
4° ESERCIZIO: Il Respiro
5° ESERCIZIO: Plesso solare
6° ESERCIZIO: Fronte fresca
€ 570,00 + IVA entro il 28/02/21
€ 690,00 + IVA entro il 30/05/21
C.so Porta Romana, 46 Milano
Ilmiofestival, yoga oltre la forma - iv° edizione
Dal 06 MARZO 2021 al 07 MARZO 2021
ZOOM (RM) >
I cristalli e le pietre preziose
18 DICEMBRE 2021
VICENZA (VI) >
Il cammino iniziatico di santiago
Dal 17 OTTOBRE 2020 al 29 GIUGNO 2021
FIRENZE (FI) >
Viandanti in cammino • santiago de compostela
Dal 13 GIUGNO 2021 al 20 GIUGNO 2021
TUI (GALIZIA, SPAGNA) >
Master specializzazione coach family
Dal 00 0000 al 22 GIUGNO 2021
GENOVA (GE) >