Il Primo Percorso Professionale ha una durata complessiva di 80 ore: 60 ore di lezioni frontali in palestra con l'Istruttore + 20 ore di pratica documentata da effettuare autonomamente, indispensabili per poter passare al 2° P.P.
Il Primo Percorso Professionale mira all'acquisizione delle competenze, conoscenze ed abilità, necessarie per eseguire un trattamento completo (posizione prona, fianco, supina).
A tutti gli interessati alle Discipline Bionaturali e in particolare allo SHIATSU
Primo Percorso Professionale Shiatsu Do PDF Stampa E-mail
Per partecipare alle prime 12 ore di Formazione Shiatsu è sufficiente associarsi ad Accademia Italiana Shiatsu Do.
Il Primo Percorso Professionale ha una durata complessiva di 80 ore: 60 ore di lezioni frontali in palestra con l'Istruttore + 20 ore di pratica documentata da effettuare autonomamente, indispensabili per poter passare al 2° P.P.
Il Primo Percorso Professionale mira all'acquisizione delle competenze, conoscenze ed abilità, necessarie per eseguire un trattamento completo (posizione prona, fianco, supina) attraverso:
- Pratica del I° Kata* - Hoko no kata “Kata del camminare” (utilizzo della pressione palmare e del peso abbandonato).
- Pratica del II° Kata* - Tai ju no kata “Kata del peso portato” (utilizzo dei pollici sovrapposti ed affiancati, palmo e pollice).
- Pratica di alcune tecniche corporee e respiratorie elementari e degli elementi di base dello Shiatsu: esperienze di allineamento posturale (in particolare nelle posizioni eretta, quadrupedica e samurai) ed esperienze di respirazione: ascolto del proprio respiro, relazione respiro e postura.
- Anatomia esperienziale 1°: Presentazione topografica e conoscenza diretta (tramite contatto) delle zone cranio/torace/bacino/arti superiori ed inferiori in posizione prona e supina.
- Mobilità articolare 1°: Studio di sequenze dinamiche atte a favorire una corretta mobilità sia di Tori (colui che pratica Shiatsu) che di Uke (colui che riceve il trattamento), il tutto con tecniche dolci ed avvolgenti utilizzabili anche nei trattamenti.
*In Giapponese la parola Kata ha due significati principali, ai quali corrispondono due ideogrammi:
Tracciare col pennello una somiglianza esatta; luce che attraversa un’apertura.
Traccia lasciata; forma ideale; legge; abitudine.
Kata - Sequenza composta da gesti formalizzati e codificati, sottesa da uno stato di spirito orientato verso la realizzazione della Via (“DŌ”). […] Parecchi fattori permettono di definire la struttura del kata: il kata è un atto che mira all’efficacia. […] il kata è un mezzo privilegiato di conservazione e di trasmissione di una tradizione. Tratto da: Kenji Tokitsu
Per scoprire cosa ti offre l'Associazione Culturale per il 2017! Per conoscere, provare, praticare e imparare lo Shiatsu Do! Per sapere quale delle nostre numerose sedi è la più vicina a te!
Materiale didattico del corso disponibile su www.elearningshiatsudo.it
• Dispensa scaricabile sulla genesi dello Shiatsu e l’orientamento culturale proposto dalla scuola.
• Sequenza dei due Kata (Video). (Con parte vocale per non vedenti).
• Dispensa scaricabile con le sequenze dei due Kata proposti.
Via Settembrini 52 Milano
Primo convegno nazionale: lo shiatsu in ambito sociale
21 APRILE 2018
PARMA (PR) >
Corso di shiatsu one day
22 APRILE 2018
ORTIGIA (SR) >
I° workshop shiatsu e yoga
Dal 05 MAGGIO 2018 al 06 MAGGIO 2018
MONTECHIARI (BS) >
Corso professionale triennale per operatori shiatsu
Dal 21 OTTOBRE 2018 al 15 SETTEMBRE 2021
ROMA (RM) >
Shiatsu: primo anno del corso di formazione professionale.
Dal 26 OTTOBRE 2017 al 31 MAGGIO 2018
REGGIO EMILIA (RE) >
Shiatsu
Oliver Chung
Shiatsu
Artisti Vari
Shiatsu per tutti
Shigeru Onoda
Shiatsu
Un'arte per l'equilibrio energetico
Monica Borio