Studio e pratica sulla pratica personale(Sadhana) che sulla istruzione all'insegnamento
Il corso è indirizzato sia a coloro che desiderano conseguire una formazione qualificata per l'insegnamento dello yoga, che per tutti coloro che desiderano approfondire un percorso personale di conoscenza ed evoluzione individuale attraverso una pratica yoga approfondita
A Praticare con costanza le specifiche tecniche di Asana,Pranayama , meditazione- Come strutturare una lezione yoga, un corso yoga, come condurre una lezione yoga professionalmente in grado di seguire ogni allievo secondo le sue esigenze.
Appropriarsi della propria vita come percorso di evoluzione interiore
Tecnica delle Asana - Strutturare una lezione Yoga- Tecniche di Pranayama- tecniche di meditazione- Hatha Yogapradhipika - Raja-Yoga Yogasutra Patanjali. Anatomia e fisiologia del corpo umano- Anatomia energetica
CONTENUTI DELLA FORMAZIONE
https://www.shaktiyoga.it/tutti-i-corsi/corso-di-formazione-per-adulti/
Tecniche e Pratica di Insegnamento: 125 ore.
Metodologia Didattica: 10 ore.
Anatomia, Fisiologia, Biomeccanica: 25 ore.
Storia e filosofia dello Yoga: 10 ore.
Etica Professionale per Insegnanti di Yoga: 5 ore.
Valutazione Rischio: Valutare i rischi potenziali che possono sorgere durante la pratica e insegnamento delle asana
Il 5% delle ore didattiche frontali sono dedicate alla pratica di insegnamento di classi yoga.
Osservazione e Assistenza.
Pranayama e Meditazione.
Creare Sequenze Yoga.
Nomenclatura Sanscrita delle asana.
Testi Classici Yoga (a scelta della scuola).
1) PRATICA PERSONALE: - Teoria e Pratica
Teoria:
- Il concetto di Yoga e le sue origini
- I Vari tipi di Yoga:(Karma-yoga,BhaktiYoga,JnanaYoga, Raja Yoga,TantaYoga)
- Yogasutra di Patanjali ( Raja yoga )
- Hatha-yoga Pradhipika -Gheranda samhita- Shiva samhita
- I grandi maestri
- Anatomia e fisiologia del corpo umano
- Fisiologia energetica
- Aspetti fiscali,normativi e associativi
Pratica:
- Tutte le categorie di Asana e le varie modalità di pratica:
Pratica di apprendimento delle asana - Pratica completa delle asana
- Gli otto gradi di evoluzione : Yama, Nyama, Asanas, Pranayama, Dharana , Dhyana.
- Surya namaskara, Savasana, Bhanda , mudra
- Krya : Sutra neti, jala neti - Shank Prakshalana
2) PRATICA INSEGNAMENTO
- La figura dell’insegnante e regole deontologiche
- Come strutturare una lezione e un corso completo yoga
- Tecnica di esposizione delle asana
- Gestione del gruppo
- Differenziare la pratica all’interno del gruppo
- Rapporti con gli allievi, capacità di ascolto e osservazione
- Allenamento alla conduzione di una lezione
- Come e quando correggere l’allievo
- Affiancare un'insegnante come assistente durante lezioni pratiche
Ogni weekend :
sabato : 9,00 - 13,00 / 14,30 -16,30
domenica : 9,00 - 13,00 / 14,30 -16,30
Il tirocinio prevede l’obbligo di un ritiro residenziale all’anno nel corso del quale verrà valutato il grado di preparazione del tirocinante per l’ammissione all’anno successivo
Elemento essenziale per il passaggio all’anno successivo la frequenza del 90% delle ore annuali.
Al termine del percorso il tirocinante per ottenere il diploma di insegnante yoga( 250h- 350h- 500h) dovrà sostenere un esame Teorico-Pratico e presentare una tesi-studio su un argomento concordato con l'insegnante.
VERNILLO FELICE
Inizia a Praticare yoga nel 1978, presso L’istituto Yoga di Milano del maestro Carlo Patrian.Si diploma insegnante yoga nel 1984 presso l’Istituto Yoga di Milano del Maestro Carlo Patrian.
-Dal 1985 al 1987 è assistente del M.to Patrian nel corso insegnante Yoga, presso l’Istituto Yoga e tiene lezioni yoga nei corsi settimanali.
- Nel 1986 soggiorna in India ed ottiene un Teacher Training Certificate, presso il Kaivalyadama di Lonavla (India).
- Nel 1986 inizia la sua esperienza presso la Divine Life Society di Rishikesh ( India), divenendo allievo di Swami Chidananda, successore di Swami Sivananda.
- Insegna Yoga dal 1987
- Dal 1992 per quindici anni ha studiato e praticato Hatha-Yoga il metodo Iyengar.
- Nel 1995 viene qualificato come Senior Instructor dalla Divine Life Society, sotto la guida di Swami Yogaswarupananda.
- Nel 1996 fonda l’Associazione Yoga “ SHAKTI A.S.D. ” dove opera come insegnante, tiene corsi settimanali, incontri e seminari a tema di Asana, Pranayama , Meditazione e week-end residenziali.
- Nel 1999 riceve l’iniziazione spirituale dal Guru Swami Chidananda, guida spirituale della Divine Life Society di Rishikesh, fondata dal grande Maestro Swami Sivananda.
- Dal 2004 ha iniziato a istruire i migliori allievi all'insegnamento dello yoga da lui trasmesso.
- Iscritto alla YANI (Yoga Associazione Nazionale Insegnanti Yoga).
- dal 2017 avendo maturato 35 anni di pratica e insegnamento yoga e 15 anni di Formatore Insegnanti Yoga, viene nominato:
Master Yoga Teacher da: Yoga Alliance Italia International
http://www.yogaalliance.com.au/directory/listing-category/yoga-teachers/
Nel 2018 Acquisisce il titolo di Maestro Ginnastica Yoga finalizzata alla salute e al fitness
- Autore dei libri: Yoga Shakti Teoria e Pratica Vol.1 - Yoga Shakti Asana-Pranayama vol.2
Lo yoga che insegna si fonda sull’Hatha e Raja Yoga, fedele agli insegnamenti tradizionali tramantigli dai suoi maestri: Swami Chidananda e Swami Yogaswarupananda di Rishikeh(India)- Carlo Patrian - Dr. Gharote ).
Continua la sua pratica e ricerca, attraverso regolari soggiorni in India. Dove studia e pratica oltre all’Hatha-Yoga e Raja-Yoga il Karma-yoga, Bhakti-Yoga.
Svolge la sua attività a Civitanova Marche ( MC) – Via S. Mecozzi, 19 , presso il Centro Dell’Associazione Yoga “Shakti” A.S.D.), di cui è il Presidente .
VERNILLO NIMAI FRANCESCO
Osteopata D.O.
-Laureato in scienze motorie.
-Docente: anatomia e fisiologia del corpo umano
-DIPLOMA SPECIALIZZATO: Osteopatia, A.I.O.T. Pescara, 2015
- Laura in Scienze Motorie nel 2009 Università di Urbino " Carlo Bo''.
- Istruttore di nuoto dal 2010
- PREPARATORE ATLETICO : Team Osimo Nuoto e Pallanuoto, dal 2013
- Esperto in riallineamento posturale e funzionalità motoria
- Insegna Anatomia e fisiologia del corpo umano nel corso per insegnanti yoga
Via Silvano Mecozzi,19 Civitanova Marche (MC)
Hatha yoga per principianti
Dal 22 APRILE 2023 al 17 GIUGNO 2023
TRIESTE (TS) >
The islands of yoga 2023- isola d’elba
Dal 30 LUGLIO 2023 al 05 AGOSTO 2023
MARCIANA (BO) >
Yoga ormonale per la donna
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
ONLINE, IN PROVINCIA DI CUNEO E IN ALTRE LOCALITÀ SU RICHIESTA (CN) >
Il prana e la luce nello yoga e nel tantra
Dal 18 AGOSTO 2023 al 23 AGOSTO 2023
NAGO-TORBOLE (TN) >
The islands of yoga 2023- isola di ventotene
Dal 01 LUGLIO 2023 al 06 LUGLIO 2023
VENTOTENE (BO) >