menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

CORSO MASSAGGIO YOGICO AYURVEDICO

OlisticMap - Corso Massaggio Yogico Ayurvedico thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
Corso Massaggio Yogico Ayurvedico
    Categoria
Corsi di formazione
    Organizzatore
    Telefono
    Website
    Data
15-04-2023
    Durata
4 weekend
    Conduttori
Subala Vassallo
    Attestati / Crediti
Attestato Regione Lazio
    Location
Centro Olistico Shanti Devi
    Indirizzo
Via Falerone, 25 - Roma (RM)
DESCRIZIONE

DATE DEL CORSO
15/16 aprile 2023
29/30 aprile 2023
13/14 maggio 2023
27/28 maggio 2023

ORARI DEL CORSO
Sabato 09.00/13.00 e 14.30/18.30
Domenica 08.30/13.30 e 14.30/17.30

TOTALE ORE DEL CORSO = 64
Di cui 50 ore sono di apprendimento del Massaggio Yogico Ayurvedico; le restanti ore sono impiegate nella pratica dello yoga e della meditazione.

SCADENZA PRENOTAZIONI
Entro e non oltre il 15 marzo 2023

EARLY BIRD valido fino al 1° marzo 2023 per le prime 4 iscrizioni


PRESENTAZIONE GRATUITA PRESSO IL CENTRO OLISTICO SHANTI DEVI
Sabato 18 febbraio 2023 ore 17.00/19.00
La presentazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione


IL MASSAGGIO YOGICO AYURVEDICO
In questo corso oltre ad imparare il massaggio, approfondiremo in particolare alcuni asana (posizioni yoga) che verranno introdotti nello studio del massaggio stesso in forma di stretching attivo/passivo per migliorare la postura e portare sollievo ai vari disturbi dell’apparato muscolare.

PARTICOLARITA’ DEL MASSAGGIO YOGICO AYURVEDICO
E’ un massaggio in cui la sessione viene offerta tradizionalmente su un tappetino/futon a terra, anche per poter praticare più agevolmente gli stretching provenienti dagli asana; quando poi opererai con le persone potrai decidere di lavorare anche su un lettino, sia per una tua maggiore comodità e sia se deciderai di usare manovre e pressioni meno profonde.

In questo massaggio le manovre vengono eseguite utilizzando tutta la superficie delle mani, le nocche, i pugni e le dita, in particolare i pollici; viene usato l’olio di sesamo.
Si lavora distribuendo il massaggio sui diversi segmenti in cui il corpo viene diviso e questo, insieme agli stretching provenienti dagli asana, dona al corpo un allungamento e un’espansione senza pari.


MODALITA’ DEL CORSO
➤ Ogni giorno si lavorerà su una parte del corpo (o più parti del corpo) come da programma e si progredirà giorno dopo giorno lavorando al dunque su tutto il corpo, sia con le manovre e sia con gli stretching provenienti dagli asana, dove previsti.

➤ Il lavoro sarà principalmente pratico.

➤ Ogni giorno verrà dimostrato il lavoro su una parte del corpo e quindi seguirà l’esercitazione uno sull’altro di quanto appreso; per questa ragione si lavora a coppie.

➤ Ci sarà l’ultimo giorno una verifica finale di quanto appreso.

➤ Verrà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Surya Yoga Marga” (presente nel registro CONI) e per chi lo desidera, con un versamento extra di € 50, un attestato di operatore con riconoscimento della Regione Lazio, tramite l’Ente di Promozione Sportiva ENDAS (Ente ufficialmente riconosciuto dal CONI).

➤ Al termine del corso verrà rilasciata una dispensa.

A CHI SI RIVOLGE

Per partecipare a questo corso non è necessaria nessuna precedente esperienza.

COSA IMPARI

SEQUENZA DEL MASSAGGIO
• La Schiena
• La Parte Posteriore delle Gambe
• La Parte Anteriore delle Gambe
• L’Addome
• Il Torace
• Le Braccia
• Il Collo
• Il Viso
• La Testa

PERCHÈ PARTECIPARE

Al termine del corso si rimane in contatto con la docente per potersi organizzare con degli incontri, proprio per poter svolgere dei review e avere una valutazione del proprio progresso e un adeguato supporto nella pratica del massaggio yogico ayurvedico.

ARGOMENTI TRATTATI

ARGOMENTI DEL CORSO
• Cenni sullo Yoga
• Cenni sull’Ayurveda
• Cenni di Anatomia

BIOGRAFIA RELATORI

Mi chiamo Subala e questo nome mi è stato dato dall'amato Maestro Sree Rajneesh Osho.

Conduco classi di Yoga Integrale e Meditazione dal 2003, ho conseguito il 1° e 2° livello di Reiki con Gyanprem Ricciarelli, sono operatrice ayurvedica e formatrice per futuri insegnanti di yoga appartenendo al Polo Formativo autorizzato da Endas - Ente di Promozione Sportiva Riconosciuto dal Coni e formatrice per futuri operatori del massaggio yogico ayurvedico.

Sono sempre stata una persona che intravede oltre le apparenze e ho sempre ricercato uno spazio interiore, prima con la danza classica che ho praticato per 6 anni, poi con il disegno completando i miei studi come disegnatrice grafica presso l'Istituto Europeo di Design, poi attraverso le percussioni africane che ho studiato con Badu N'Diaye Rose per 3 anni e finalmente, con la scoperta dello yoga nel 1997 con la scuola di "Yoga Integrale" di Nashyananda a Roma.

Da qui è stato tutto un crescendo in un bellissimo viaggio, sempre in corso, sia interiore che esteriore; ho approfondito le letture di alcuni grandi Maestri indiani e sono rimasta profondamente colpita da Osho e dalla pratica della sua "Meditazione Attiva", così verso la fine del 1999, ho lasciato il mio lavoro principale di front office e event planner presso il "Centro di Meditazione Osho Kivani" di Roma e sono partita per l'India, dove rientrando di tanto in tanto, ho vissuto per circa 3 anni. L'India per me è stata un grande regalo e posso dire che gli anni trascorsi lì sono stati fra i più belli e ricchi che ho vissuto; sono stata nutrita da questa esperienza, come mai avrei potuto immaginare. In questa terra così mistica e pura, nonostante tutte le sue difficoltà e contraddizioni, ho potuto sperimentare su di me anche i benefici della medicina ayurvedica e in particolare del massaggio, al punto tale che mi sono specializzata come operatrice in diverse tecniche ayurvediche (Massaggio Yogico Ayurvedico; Riequilibrio Marma-Marmabhyangam; Massaggio della Testa-Shirobhyangam; Shirodhara), inizialmente studiando il Massaggio Tradizionale Ayurvedico-Yoga con Ma Kusum Modak allieva del Maestro Yogi B.K.S. Iyengar e poi con la dottoressa in medicina ayurvedica Urja Rawandale del "Rasovai Meditation & Massage Trainings" e "Love Temple Wellness Resort" in Goa (India) proveniente dalla scuola di Dharmavir Singh Mahida in Pune; oltre ad offrire sessioni di queste tecniche ayurvediche, le ho insegnate presso l'Università di Tor Vergata di Roma nel corso di Estetica Medica dal 2007 al 2019.

Ovviamente nel soggiorno in India, ho approfondito la conoscenza della meditazione e lo studio e la pratica dello yoga, completando anche due YTT.

Nel 2009 ho dato vita, insieme al mio collega Nirbhay, ad un grande sogno e ho fondato l'Associazione Surya Yoga Marga, uno spazio di condivisone e diffusione delle antiche discipline provenienti dall'India, quali lo Yoga, la Meditazione, l'Ayurveda.

Nel 2012 ho iniziato ad organizzare ritiri di yoga e meditazione presso ex conventi, agriturismi e case-vacanza, prevalentemente nel Lazio, Toscana e Umbria.

Nel 2015 poi, ho felicemente conseguito il RYT 200 con la Yoga Alliance (USA) tramite la scuola di formazione per insegnanti yoga e meditazione "Samadhi" di Jacopo Yogendra Ceccarelli a Firenze, con diploma nazionale dell'area olistica e del benessere del Csen e l'iscrizione all'albo tecnici nazionale sempre del Csen.

Nel 2018 mi è stato rilasciato il diploma nazionale Istruttore Yoga II livello e il tesserino tecnico nazionale dell'Endas (Ente Nazionale Democratico Azione Sociale) - Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni.

Nel 2019 ho svolto lo Yin Yoga Teacher Training YACEP (Yoga Alliance Continuing Education Provider - USA) in Yin e Anatomy con Arely Torres Delfin, un Teacher Training basato sugli insegnamenti di Paul Grilley e Sarah Powers e ho partecipato come insegnante all'evento annuale "Yoga Expo" a Salerno, sezione "Scuole e Maestri"; ho avuto il riconoscimento da parte dell'ENDAS (Coni) per creare un Polo Formativo e condurre la docenza per futuri insegnanti di yoga.

Nel 2020, nel periodo del lockdown ho iniziato ad insegnare "Yoga per la Donna" e ad offrire le mie lezioni anche online dove a tutt'oggi sono presente con due percorsi specifici "Il Giardino Interiore - Percorso per alleviare i problemi femminili" https://www.sempreyoga.it/il-giardino-interiore/

Sono inoltre formatrice per futuri operatori del Massaggio Yogico Ayurvedico con l'abilitazione della Dott.ssa in medicina ayurvedica Urja Rawandale dell'Università di Pune - India.

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

EARLY BIRD valido fino al 1° marzo 2023 per le prime 4 iscrizioni

LOCATION

Via Falerone, 25 Roma