Il corso è conforme alle linee guida nazionali ed è normato da Regione Lombardia (D.g.r. 18 aprile 2016 – n. X/5059); prevede 21 ore di teoria più il test finale.
Le lezioni teoriche verranno svolte in modalità online tramite apposita piattaforma interattiva.
Il test finale verrà svolto sempre in modalità online in data da concordarsi.
Il corso è rivolto a coloro che, nell’ambito degli IAA, vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell’animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile d’attività.
Requisiti di accesso:
Licenza media (requisito valido per il corso propedeutico e per i percorsi di coadiutore dell’animale). Per i successivi percorsi formativi in ambito IAA diversi dal coadiutore dell’animale è necessario il Titolo di studio previsto per le specifiche professionalità. I requisiti sono stabiliti dal CRN IAA e da Regione Lombardia.
Il corso propedeutico fornisce nozioni di base sugli IAA, sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e sui contenuti delle Linee Guida. Consente di approfondire le conoscenze del ruolo dell’équipe, delle responsabilità delle diverse figure professionali, degli operatori, e di far conoscere ai discenti alcune esperienze di IAA. Attraverso tale corso i discenti acquisiranno competenze di base nell’ambito della progettazione di IAA e specifiche della propria professionalità; comprenderanno
il ruolo delle figure professionali e degli operatori all’interno dell’èquipe e apprenderanno come rapportarsi con i diversi componenti dell’èquipe stessa.
Al termine del percorso formativo sarà rilasciato ai partecipanti, che avranno frequentato almeno il 90% delle ore previste e che avranno superato l’esame finale, un attestato di partecipazione al corso.
Per la figura di Responsabile di attività la formazione può concludersi con tale attestato.
L’attestato rilasciato ha validità su tutto il territorio nazionale.
• I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo - animale
• Storia e presentazione degli IAA
• Definizione di AAA, EAA e TAA
• Linee Guida, cornice normativa nazionale e internazionale anche inerente la tutela del benessere animale
• Il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali
• Ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori coinvolti - l’équipe
• Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà operative
• Esperienze di IAA
10/04/2021 (ore 9.30-17.30)
• Linee Guida, cornice normativa nazionale e internazionale anche inerente la tutela del benessere animale;
• Il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali;
• Storia e presentazione degli IAA;
• Definizione di IAA, EAA e TAA;
• Esperienze di IAA.
11/04/2021 (ore 9.00-18.00)
• Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà operative (I);
• Ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori coinvolti – l’equipe (I);
• I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo-animale (I);
• Esperienze di IAA.
17/04/2021 (ore 9.00-16.00)
• I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo-animale (II);
• Ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori coinvolti – l’equipe (II);
• Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà operative (II);
• Esperienze di IAA.
Costo: € 290,00 (IVA inclusa).
Numero minimo di iscritti per l’attivazione del corso: 10
Per iscriversi è necessario scrivere a agenzialavoro@afppatronatosv.org
È necessario allegare anche copia dei seguenti documenti:
- Carta di identità
- Codice fiscale
- Titolo di studio e/o dichiarazione di valore (UE) e/o traduzione asseverata (extra UE)
- Permesso di soggiorno (cittadini extra UE)
. .
Corso di massaggio classico avanzato m.i.t. (metodo isabella tavilla)
Dal 16 GENNAIO 2021 al 11 LUGLIO 2021
MILANO (MI) >
Life do-in
Dal 13 GENNAIO 2021 al 31 MARZO 2021
LEGGIUNO (VA) >
200 ryt vinyasa flow by devayogamyndschool
Dal 14 NOVEMBRE 2020 al 28 MARZO 2021
MILANO (MI) >
Counseling espressivo trasformativo integrato
Dal 02 OTTOBRE 2020 al 16 GIUGNO 2023
TORINO (TO) >
Corso di massaggio avanzato
Dal 26 MARZO 2021 al 28 MARZO 2021
ROMA (RM) >
Animali amici della salute
Curarsi con la pettherapy
Giovanni Ballarini