Gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) consentono di impiegare l'animale domestico come straordinario mediatore nel processo di aiuto, riuscendo a sollecitare la globalità bio-psico-sociale dell'essere umano.
Diploma di scuola secondaria di primo grado.
Essere maggiorenne al momento dell'iscrizione.
Per coloro che vogliono continuare la propria formazione come responsabile di progetto, referente di intervento, medico veterinario esperto è richiesto titolo di studio o requisiti previsti per le specifiche professionalità. I requisiti sono valutati dalla Segreteria scientifica del corso, sentito il CRN IAA.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione previa verifica del livello di apprendimento mediante test e frequenza di almeno il 90% delle ore.
Per la figura di Responsabile di attività il percorso formativo può concludersi con tale attestato.
L’attestato rilasciato ha validità su tutto il territorio nazionale.
Nel corso propedeutico, condiviso da tutte le figure dell'equipe, si andranno ad affrontare i seguenti argomenti:
I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo-animale
Storia e presentazione degli IAA
Definizione di IAA, EAA e TAA
Linee Guida, cornice normativa nazionale e internazionale anche inerente la tutela del benessere animale
Il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali
Ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori coinvolti - l'equipe
Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà operative
Esperienze di IAA
Formazione online in diretta
16/01/2021 - ore 9.30-17.30
17/01/2021 - ore 9.00-18.00
30/01/2021 - ore 9.00-16.00
Sarà poi fissata la data per lo svolgimento del test finale; sede: Bergamo
Dott.ssa Emanuela Valena – Medico Veterinario, coadiutore del cane
Dott.ssa Alessandra Cova – Psicologa, Referente di intervento, Responsabile di progetto, coadiutore del cavallo
Dott.ssa Mara Pinciroli – Medico Chirurgo, Psicoterapeuta, Coadiutore del cane, Referente di intervento
290,00 € iva inclusa
. .