Cerchio di Luce in cui potrai portare il tema che ti sta a cuore e costellarlo, col sostegno amorevole di Renata e Asimo e la presenza del gruppo.
Per maggiori informazioni visita il sito.
*A chi vuole costellare una sua problematica
*A chi ama costellare e ha piacere partecipare come rappresentante
*A chi è interessato a unire costellazioni e meditazione, nella pratica dei Movimenti dello Spirito
*Ad ascoltarti e individuare il tuo tema, se ce n'è uno
*A metterti in gioco esponendo il tuo tema con chiarezza d'intento
*A costruire il tuo scenario, con la guida dei conduttori e la disponibilità del gruppo
*A osservare cosa accade
*A comprendere e recepire la soluzione
*A fluire nel Movimento dello Spirito
*A vedere ciò che accade e riportarlo a te
*Per lavorare su di sé con la metodologia costellativa
*Per approcciare le costellazioni, o per approfondirle
*Per rispondere alla chiamata del cuore
*Per unire costellazioni e meditazione
*I Movimenti dello Spirito: costellazioni spirituali
*Irretimenti e traumi: la differenza
*Altri argomenti specifici che emergeranno esperienzialmente dalle costellazioni
La giornata inizia alle 9.30 e termina intorno alle 18.30.
Ci sarà una pausa pranzo intorno alle 13.30.
Daremo spazio a tutti affinché chi lo desidera possa costellare.
Renata e Asimo uniscono la passione per il lavoro costellativo alla pratica della meditazione. La conduzione è tanto pulita e professionale quanto attenta e amorevole. Per maggiori info visita il sito.
Via Montepiano snc Spello
Palestre di parentability
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
CITTÀ DI CASTELLO (PG) >
Scuola di costellazioni familiari e sistemiche
Dal 16 SETTEMBRE 2023 al 21 LUGLIO 2024
MILANO (MI) >
Corso formazione costellazioni familiari e sistemiche
Dal 25 MARZO 2023 al 14 GENNAIO 2024
NAPOLI (NA) >
Corso di formazione biennale in costellazioni familiari sciamaniche®
Dal 29 OTTOBRE 2022 al 14 APRILE 2024
INDUNO OLONA (VA) >
Corso formazione costellazioni familiari e sistemiche
Dal 27 MAGGIO 2023 al 10 MARZO 2024
TORINO (TO) >
Costellazioni familiari
Aneddoti e brevi racconti
Bert Hellinger