menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

CREATIVITY MINDFULNESS

OlisticMap - Creativity Mindfulness thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
Creativity Mindfulness
    Categoria
    Organizzatore
    Telefono
    Website
    Data
04-10-2023
    Durata
16 ore
    Conduttori
Debora Persico
    Attestati / Crediti
Attestato: Creativity Mindfulness Teacher. 24 ECM
    Location
Webinar online
    Indirizzo
. - . (MI)
DESCRIZIONE

La Creativity Mindfulness è qui proposta come corso pratico a distanza che permette di sperimentare in prima persona tutti gli strumenti che si vanno ad offrire a individui o gruppi che vogliano compiere un percorso di consapevolezza di sé. Il percorso è volto a migliorare il proprio benessere e a scoprire la propria creatività come strumento di ascolto e cambiamento.
L’idea si basa sull’unione e sull’integrazione di arte e mindfulness per creare un percorso creativo e giocoso volto a ridurre i livelli di stress e ad ampliare la conoscenza di sé in un’ottica di minore conflittualità sia interna (equilibrio interiore) che esterna (relazioni con gli altri e in generale con la vita). Si avvale delle comprovate ricerche scientifiche sui benefici della mindfulness nell’ambito dell’abbassamento del grado di stress e della coerenza mentale nell’individuo e tra gli elementi del gruppo. Attinge al potere terapeutico della pratica artistica, già utilizzata in svariati modi, qui allargata alla scrittura e ad altri esercizi che ne potenziano gli effetti e concorrono a sviluppare le risorse creative presenti in ciascuno.

A CHI SI RIVOLGE

Il Corso è aperto a chi abbia conseguito una formazione nell'ambito della mindfulness, del counseling, dell'educazione, dell'insegnamento, della psicologia, dell'arte, dell'assistenza e cura della persona. Nel caso non si abbia tale formazione pregressa, è richiesto un colloquio preliminare con la docente.

COSA IMPARI

Il Corso permette di acquisire la capacità di guidare un gruppo o un singolo in sessioni di Creativity Mindfulness, che utilizza sia la meditazione che il movimento corporeo consapevole, che il disegno, la scrittura e la manipolazione di diversi materiali, strumenti artistici volti a far emergere i propri paesaggi interiori.
Nel dettaglio, il Corso consente quindi di:
- Acquisire conoscenze in campo psicosomatico ed energetico;
- Acquisire un metodo legato alla respirazione per condurre verso uno stato di ascolto profondo e di meditazione;
- Acquisire diverse tecniche creative legate al disegno, all’uso del colore, alla manualità e alla scrittura per ampliare l’ascolto di sé e far sperimentare l’attenzione e la cura verso sé stessi;
- Acquisire tecniche che aiutano a portare lo sguardo dentro e a soffermarsi sulla manifestazione nel corpo di sensazioni ed emozioni sia piacevoli che spiacevoli per una comprensione delle stesse;
- Acquisire pratiche meditative in movimento che agiscono sull’energia interna, aiutando a percepire in modo non meccanico il proprio corpo e sciogliere le tensioni nervose e muscolari vecchie e nuove;
- Conoscere disposizioni e avvertenze che permettono di creare il giusto setting e di guidare il cliente in uno spazio di neutralità, che permette la sua libera espressione.

PERCHÈ PARTECIPARE

Il percorso Creativity Mindfulness utilizza l’esperienza artistica come filo diretto con sé stessi e fa sperimentare la meditazione come stato di calma (rilascio delle tensioni corporee e mentali) e di apertura (rilascio di schemi restrittivi legati alla paura). Offre alcune nozioni scientifiche di base per comprendere il funzionamento degli aspetti psicosomatici.

ARGOMENTI TRATTATI

La pratica mindfulness e la pratica artistica sono le basi del percorso. Ogni incontro propone 5 fasi:
1. Introduzione al tema. Con approfondimenti provenienti dal mondo scientifico e da quello filosofico-spirituale.
2. Movimento corporeo consapevole. Per portare l’attenzione dal mondo dei pensieri a quello delle emozioni e delle sensazioni corporee.
3. Laboratorio artistico. Per agevolare l’espressione di ciò che c’è ad un livello più profondo.
4. Condivisione. Per imparare a raccontarsi in maniera autentica e ad ascoltare l’altro in un clima di non-giudizio.
5. Integrazione. Per imparare a stare senza conflitto “in e con” ciò che c’è; è il momento alchemico dell’apertura del cuore che accoglie e trasforma.

PROGRAMMA

04-10-2023 - 20:00-21:30 Cos’è Creativity Mindfulness e la Mindfulness Psicosomatica. Disegno: l’albero. Webinar online
11-10-2023 - 20:00-21:30 Il sistema nervoso simpatico e parasimpatico. Ascolto delle sensazioni corporee. Realizzazione della tavoletta tattile (ispirata a Bruno Munari). Webinar online
18-10-2023 - 20:00-21:30 La teoria dei tre cervelli di Mac Lean, il cervello limbico. Ascolto delle emozioni / Rivisitazione di un’opera d’arte figurativa. Webinar online
25-10-2023 - 20:00-21:30 La neo-corteccia e la funzione del cervello cognitivo. Disegno in negativo e capovolto (ispirato agli studi di Betty Edwards). Webinar online
08-11-2023 - 20:00-21:30 Il campo elettromagnetico e l’espansione di coscienza. Andare oltre la conoscenza visiva facendo esperienza di un oggetto con le mani e ad occhi chiusi. Scrittura creativa. Webinar online
15-11-2023 - 20:00-21:30 Il body scan e il movimento corporeo dolce come esplorazione. Manipolazione dell’argilla. Webinar online
22-11-2023 - 20:00-21:30 I bisogni traditi del bambino (pratica ispirata al maestro Thích Nhất Hạnh). Scrittura creativa. Webinar online
29-11-2023 - 20:00-21:30 Il cambiamento come effetto della consapevolezza e dell’uso della creatività. Mappa grafica di focalizzazione di obiettivi e desideri allineati alla percezione profonda di sé. Webinar online
06-12-2023
20:00-21:30 Chi scrive il presente e il futuro? Scrittura ispirata al Caviardage. Webinar online
13-12-2023
20:00-22:30 Il Centro della Coscienza. Scultura mobile (ispirata ad Alexander Calder). Webinar online

BIOGRAFIA RELATORI

Ho iniziato nel 1995 il mio percorso professionale come illustratrice, unendo la mia passione per la letteratura e il racconto con il disegno e l’espressione artistica. Oggi ho creato un’integrazione tra l’arte, la scrittura e la Mindfulness per essere di supporto alle persone e ai gruppi che desiderano superare il modo conflittuale di stare nella Vita. Il mio compito è agevolare l’apertura di una sensibilità e comprensione che porti ad un maggiore benessere.

Dopo il diploma di MATURITA’ CLASSICA e quello in ILLUSTRAZIONE EDITORIALE ho iniziato il mio lavoro di ILLUSTRATRICE per l’editoria e la pubblicità.
Illustro albi per bambini, articoli per riviste di settore, manifesti pubblicitari e loghi. Realizzo opere murarie, tengo mostre personali e ho ottenuto diversi premi nell’ambito di concorsi internazionali di Illustrazione.

Come esperta di Illustrazione ho fatto parte della giuria di alcuni importanti concorsi di illustrazione. Come CONSULENTE PER L’ILLUSTRAZIONE lavoro nella redazione di una Casa Editrice italiana per il lancio di nuovi albi illustrati per bambini e ragazzi.

SONO DOCENTE di Illustrazione, Comunicazione visiva e Letteratura per l’infanzia presso Università e scuole d’Arte d’Italia. Conduco laboratori e letture animate per bambini presso scuole di primo e secondo grado.

Sono ISTRUTTRICE MINDFULNESS e conduco sessioni individuali e di gruppo.
Unisco la Mindfulness Psicosomatica e l’esperienza artistica nel percorso CREATIVITY MINDFULNESS da me ideato.

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

€ 340,00 + IVA per iscrizioni entro il 15/04/23;
€ 390,00 + IVA per iscrizioni entro il 15/07/23;
€ 450,00 + IVA per iscrizioni entro il 15/09/23.

Possibilità di pagamento rateizzato senza costi aggiuntivi.

LOCATION

. .