La danza diviene una modalità terapeutica quando viene inserita in un contesto in cui siano stabiliti la metodologia, gli schemi di conduzione dell’incontro, le finalità, il contesto. Il processo terapeutico, infatti, non mira solo ad una funzione catartico-liberatoria dei contenuti dell’inconscio, ma ad una reintegrazione di questi contenuti nella coscienza, affinché si rendano disponibili ed attuabili nella vita quotidiana.
È una modalità che rende possibile danzare a tutte le età e in ogni condizione, ciascuno secondo le proprie possibilità. L'accettazione della diversità e del limite aiuta a usare la creatività e a sollecitare l’autonomia in ciascuno individuo, consente di superare le barriere psicologiche, poiché ridona significato all’esperienza esistenziale della persona, favorisce la consapevolezza dei vissuti psicologici di gioia, lo sviluppo della capacità di accettare il proprio limite, di prendere coscienza della qualità dei propri movimenti.
Il seminario porterà ad una maggiore chiarezza e consapevolezza sul tema della danzaterapia e delle pratiche di movimento corporeo abbinate all’uso del suono e della musica e del loro utilizzo in contesti riabilitativi.
La formazione è aperta a:
- Psicologi-Neuropsicomotricisti;
- Psicomotricisti;
- TNPEE;
- Educatori;
- Educatori professionali;
- Insegnanti;
- Pedagogisti;
- Psicologi;
- Psicologi in formazione.
Obiettivo formativo del seminario clinico sarà quello di fornire strumenti e strategie per l’intervento riabilitativo in diversi contesti e con diverse tipologie di utenti attraverso l’utilizzo del movimento danzato e della musica.
Storia, teoria e pratica della Danzaterapia con laboratorio esperienziale.
Esempi applicativi e casi clinici in Danzaterapia con laboratorio esperienziale
Laureata in Lettere Classiche (Università degli Studi, Milano), Educatore con le tecniche espressive (Università Bicocca, Milano), Danzaterapista, Musicoterapista pre e post Natale (A.N.P.E.P., Milano), Operatore di Training Autogeno (C.I.S.S.P.A.T., Padova), Stress Control Trainer (I.S.U.E., Napoli), Consulente Filosofico (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma), Educatrice perinatale, Insegnante di Yoga. Da anni opera nel settore delle arti terapie e della relazione d’aiuto in ambito ospedaliero e presso associazioni ed enti privati. E’ Responsabile scientifico della Scuola professionale in Arteterapia Integrata di Ateneo. E’ membro del consiglio direttivo dell’Associazione La Porta Socchiusa APS che opera nell’ambito delle artiterapie e dell’Istituto di Scienze Umane ed Esistenziali (ISUE) per la promozione delle filosofie esistenziali e del modello psicologico esistenziale. E’ membro del Centro di Ricerche Noetiche per lo sviluppo e la diffusione dell'Antropologia neo-esistenziale. Progetta e conduce programmi di formazione per ostetriche ed opera nel settore perinatale in percorsi di accompagnamento alla nascita e di sostegno alla genitorialità. Lavora presso alcune strutture sanitarie lombarde nella riabilitazione di pazienti affetti da malattia di Parkinson con la danzaterapia. Conduce percorsi di consapevolezza corporea e di rilassamento attraverso la danza e lo yoga. E’ formatrice di Metodo Caviardage®, metodo di scrittura creativa poetica che applica nell’ambito della relazione di aiuto in integrazione all’Arteterapia Integrata e alla Logoanalisi. Autrice di numerosi articoli e pubblicazioni sulle applicazioni dell’Arteterapia Integrata, si occupa della ricerca e della diffusione delle applicazioni delle arti terapie in diversi contesti e dello studio dell’integrazione delle discipline artistiche e corporee nell’ambito della relazione di aiuto. E’ formatrice e relatrice per Istituti ed Enti di formazione sul territorio nazionale.
Autrice del libro "Comunic'arti - Esplorare e comunicare la dimensione noetica con la logoanalisi, l'arteterapia integrata e il Metodo Caviardage®".
Per iscrizioni entro il 15/10/2023 il costo della formazione è di € 259,00 + IVA
Per iscrizioni entro il 28/10/2023 il costo della formazione è di € 299,00 + IVA
. .
Classi di 5ritmi a firenze
Dal 25 SETTEMBRE 2022 al 28 MAGGIO 2023
FIRENZE (FI) >
Corso introduttivo di shiatsu
Dal 22 APRILE 2023 al 21 MAGGIO 2023
BOLOGNA (BO) >
Soull hunting retreat
Dal 27 OTTOBRE 2023 al 01 NOVEMBRE 2023
VARESE LIGURE (SP) >
Scuola di tecnico in radiestesia e radionica certificata
Dal 26 FEBBRAIO 2022 al 31 DICEMBRE 2050
VITERBO (VT) >
L'energia delle posture nella trance sciamanica
Dal 17 NOVEMBRE 2023 al 19 NOVEMBRE 2023
FAUGLIA (PI) >
In contatto con la realtà - tango e danza movimento terapia
Conversazioni con il maestro Rodolfo Dinzel
Angela Nicotra