menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

DOSHABYANGAM

OlisticMap - DOSHABYANGAM thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
DOSHABYANGAM
    Sottotitolo
Massaggio Ayurvedico applicato alle tipologie costituzionali
    Categoria
Corsi di formazione
    Organizzatore
    Telefono
    Cellulare
    Website
    Data
25-02-2023
    Durata
5 mesi
    Conduttori
Antonio Genova
    Attestati / Crediti
Attestato di partecipazione Associazione Arunima APS
    Location
Associazione ARUNIMA APS
    Website della location
    Indirizzo
Via Gaetano Poli 48 - Portici (NA)
DESCRIZIONE

L'Ayurveda prevede, nella sua tradizione, numerose modalità di trattamento per ristabilire una condizione di equilibrio dove sbilanciata. I Dosha sono per l'Ayurveda i principi fondamentali su cui si basa per ogni trattamento, considerandone lo stato di equilibrio/squilibrio in relazione alla costituzione individuale,
Attraverso particolari e mirate manualità e diverse modalità di massaggio, oltre che di tailam (oli erborizzati) specifici, si può poi intervenire per abbassare il livello di un Dosha che risulta in "eccesso" in modo da meglio bilanciare i tre livelli energetici che caratterizzano ogni persona, ripristinando un originario equilibrio nel rispetto della propria costituzione individuale secondo la visione ayurvedica.
Doshabyangam significa come differenziare e personalizzare il massaggio per aiutare nello scopo adattandolo alle diverse esigenze.

A CHI SI RIVOLGE

Il corso può considerarsi sia di fondamentale integrazione per chi ha completato un percorso di studi in Ayurveda tradizionale, ma anche un utile strumento per chiunque lavori professionalmente con il massaggio in generale, come operatori o come estetisti.
E' previsto un colloquio di pre-iscrizione.

COSA IMPARI

Si studieranno i fondamenti della filosofia e della scienza Ayurvedica, la visione anatomica e le tecniche di massaggio Abyangam finalizzate a correggere lo squilibrio dei singoli Dosha: Vata, Pita e Kapa secondo gli insegnamenti di Swami Joythimayananda; come applicare le diverse manualità e come usare gli oli Ayurvedici specifici per il massaggio. Le tecniche che si acquisiranno, ognuna adatta al tipo di costituzione individuale corrispondente, consentiranno l’allievo di effettuare un trattamento personalizzato completo.

PERCHÈ PARTECIPARE

Per arricchire le proprie conoscenze e integrare particolari tecniche di trattamento secondo i principi dell'Ayurveda.

ARGOMENTI TRATTATI

COME ARGOMENTI TEORICI SI STUDIERANNO:
- Origine e storia dell’Ayurveda: i Veda
- I principi fondamentali: i cinque elementi (PanchaMahabhuta) e i TriDosha
- Prakriti e Vikriti: le costituzioni individuali
- Test di valutazione della costituzione individuale
- TriGuna. Le tre energie primarie
- La fisiologia: Dhatu (i tessuti), Srota (i canali), Mala (le scorie), Ama (le tossine), Agni (il fuoco digestivo)
- Cenni di anatomia sottile: Marma (i punti vitali), Prana (l’energia), Chakra (i centri energetici), Nadi (i canali energetici)
- Salute e malattia secondo l’Ayurveda
- Cause di squilibrio dei Dosha
LA PRATICA PREVEDE L'APPRENDIMENTO DI:
- Pidi, le diverse manualità e introduzione al massaggio
- Vatabyangam: il massaggio per la costituzione Vata
- Pitabyangam: il massaggio per la costituzione Pita
- Kapabyangam: il massaggio per la costituzione Kapa
- TriDoshabyangam: il massaggio riequilibrante Tridoshico

PROGRAMMA

10 giornate distribuite in 5 weekend a cadenza mensile per un totale di 150 ore:
- 80 ore di formazione frontale in aula
- 30 ore di pratica supervisionata
- 40 ore di studio in autonomia della dispensa e dei testi indicati

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

Il contributo di partecipazione è pari ad € 1100,00
- € 300,00 all’iscrizione
- € 400,00 al primo incontro
- € 400,00 al terzo incontro
È esclusa la tessera associativa di € 25,00 e l’eventuale richiesta di attestazione da parte dell’ASI Arti Olistiche e Orientali DBN-DOS
PER ISCRIZIONI ENTRO IL 30 GENNAIO 2022, RIDUZIONE DEL 15%

LOCATION

Via Gaetano Poli 48 Portici