Il corso di formazione yoga online delle 200 ore è un teacher training self-paced della durata massima di un anno, ideale per coloro che aspirano a diventare istruttori yoga o che desiderano approfondire la propria conoscenza in questo campo, da qualunque parte del mondo si trovino e con i propri tempi.
Questo corso online segue tutti i regolamenti di Yoga Alliance International e al completamento delle lezioni e il superamento dell’esame, riceverai la certificazione Yoga Alliance USA con cui ti potrai registrare come insegnante.
ideale per coloro che aspirano a diventare istruttori yoga o che desiderano approfondire la propria conoscenza in questo campo
Il corso fa per te se:
Vuoi ottimizzare il tuo tempo seguendo un teacher training di yoga online
Vuoi minimizzare i costi seguendo un teacher training di yoga online
Vuoi diventare un insegnante di yoga certificato
Vuoi partecipare ad un’esperienza interattiva di gruppo e allo stesso tempo imparare con i tuoi tempi
Pratichi già la disciplina dello yoga e vuoi portarla al prossimo livello
Vuoi imparare a portar equilibrio e armonia tra mente e corpo
Sei nuovo nello yoga e vuoi imparare dalle fondamenta
Vuoi approfondire la tua pratica e conoscenza dello yoga
Hai una profonda aspirazione a voler condividere lo stile di vita yogico e i suoi benefici agli altri
Stai cercando un approccio di facile comprensione, ben strutturato, sicuro, yogico e al contempo scientifico
Desideri esplorare gli strati più sottili e profondi della conoscenza
Sei pronto ad esplorare lo yoga oltre gli asana
Gli argomenti del corso sono cosi suddivise:
Anatomia e fisiologia: funzione del corpo e l’effetto degli asana su articolazioni, muscoli, tendini e legamenti.
Studio dell’apparato scheletrico, muscolare, respiratorio, circolatorio e nervoso.
Hatha yoga: conoscenza delle principali asana dello hatha yoga e come applicarle per avere il massimo beneficio da ognuna.
Laboratorio asana: guida e importanza degli allineamenti e nell’arte degli aggiustamenti verbali delle principali posizioni dello hatha yoga e anche alcune asana avanzate.
Meditazione: meditazione e mindfulness, impatto della meditazione sul benessere mentale ed emotivo, meditazioni dinamiche e passive, come rendere accessibile la meditazione a chiunque.
Filosofia dello yoga: teoria e pratica nella vita quotidiana, le otto membra di Patanjali dello yoga, i yoga sutra.
Canti e mantra: l’importanza dei mantra e dei canti e come recitarli in modo da trasformare le energie nel proprio corpo e incrementare la concentrazione, la memoria e l’attenzione.
Anatomia applicata: diagnosi e cure di problematiche anatomiche e riconoscere i movimenti compiuti da muscoli e articolazioni durante le asana.
Ashtanga yoga: conoscenza dello stile vinyasa, cosa significa e come si pratica la serie primaria che verrà scomposta per impararla dalle fondamenta.
Utilizzo dei supporti: utilizzo dei cuscini, bolsters, blocchi e cinghie per supportare le asana e rendere tutte le posizioni accessibili a chiunque.
Anatomia sottile dello yoga: chakra, prana e nadi, come queste strutture energetiche svolgono una funzione terapeutica importante nella nostra salute.
Pranayama: come apprendere le diverse tecniche di respirazione ed utilizzarle per migliorare le condizioni psico fisiche dell’uomo. Pranayama equilibranti, attivi e passivi.
Come incorporare l’utilizzo di bandha e mudra nella pratica.
Sancrito: impara i nomi, la pronuncia e l’etimologia delle principali asana.
Amit Payal
Amit è nato e cresciuto a Rishikesh comunemente conosciuta come la capitale mondiale dello yoga. Ha cominciato ad avvicinarsi allo yoga quando decise di fare il suo primo corso all’ashram Jay Ram dove ha approfondito tematiche come Hatha Yoga, filosofia dello yoga, anatomia e fisiologia, terapia dello yoga, shatkarma, dieta e nutrizione dello yogi e alt ri aspetti della scienza yogica. Dopo questa esperienza, Amit si è dedicato interamente a fare dello yoga uno stile di vita.
Proseguì con i studi facendo il corso di formazione per insegnanti yoga di 500 ore al Rishikesh Yogpeeth, una delle scuole più antiche e famose di Rishikesh che gli ha permesso di cambiare il suo approccio alla disciplina ed inspirare i suoi allievi negli ultimi anni.
I suoi insegnamenti sono specializzati nelle asana, con una grande padronanza dell’anatomia del corpo umano, nel pranayama e nella connessione tra movimento e respiro e gli effetti che hanno sulla mente e sul corpo, e nella filosofia yogica diventando uno degli insegnanti più richiesti di Rishikesh.
Ella Amato
Ella è un’insegnante RYT 500 che è sempre stata affascinata dal potenziale della mente umana e dalle discipline olistiche che l’hanno portata a studiare scienze sociali, programmazione Neuro Linguistica e Aromaterapia.
Le sue classi sono focalizzate sul rilascio dei blocchi, sia emozionali che fisici. Invita i suoi allievi a soffermarsi sia sulla componente anatomica del proprio corpo che quella spirituale. Pone una grande emfasi sulle tecniche di respirazione e sulla meditazione e incorpora il canto dei mantra con l’aromaterapia.
Il suo motto preferito è: “Il cambiamento è duro all’inizio, incasinato nel mezzo e glorioso alla fine”.
Jitendra Sharma (chiamato Jitu)
Un individuo distinto e onorato dal tempo, Jitu ji incarna il tradizionalismo. Ha completato la sua laurea in sanscrito dall’Ashram di Parmarth Niketan nella capitale dello yoga, Rishikesh, e ha continuato a seguire il suo Master in Yoga presso la prestigiosa università di Sancrito in Uttarakhand. Ha trascorso oltre 10 anni della sua vita in vari ashram come Bhagirathi Dham Ashram e Anand Dham Ashram conducendo una vita molto spirituale e ritirata. Jitu insegna Ashtanga Vinyasa nella nostra scuola, il suo carattere umile e semplice unito al suo metodo tradizionale di insegnamento coinvolge gli studenti, lasciandoli con un senso di gratitudine e appagamento.
Anant Jethuri
è un’insegnante giovane e dinamico nato vicino alle rive del Gange. Ha studiato all’università anatomia e fisiologia con l’intento di voler aiutare le persone a seguire una vita più salutare e a trovare il proprio equilibrio psicofisico. Ha proseguito con un master in biologia e yoga e successivamente ha cominciato ad insegnare in diverse scuole a Rishikesh unendo il metodo di insegnamento tradizionale dello yoga con un approccio alle scienze moderne.
Mahendra Pal
Mahendra è nato in Etah, una piccola città vicino a Shakisha, famosa meta buddista. Ha scelto la strada dello yoga durante il suo periodo universitario al Gautam Buddha college. Inizialmente avrebbe dovuto laurearsi e prendere in mano l’attività di famiglia ma decise invece di lasciare tutto e partire per la volta di Haridwar.
Per seguire la sua vocazione, rimase sotto le ali di Gayatri Pariwar per quattro anni e si diplomò in scienza dello yoga all’università Deva Sanskrit. Successivamente fece il suo master, sempre in scienza dello yoga, all’università Uttarakhand Sanskrit. La sua passione per lo yoga lo portò ad interessarsi anche alla scienza sorella, la medicina ayurvedica, di cui prese il diploma dopo aver svolto 6 mesi di corso intensivo. Mahendra insegna Pranayama e Ayurveda.
Mandeep Bhatt
“Lo yoga è una delle pratiche migliori per rendere la tua vita piena di spiritualità e di vibrazioni positive.”
Questo è il pensiero di Mandeep, uno degli insegnanti più rinomati di Rishikesh. È arrivato qui nel lontano 2002 e ha praticato lo yoga per molti anni al Ghat of Ganga; successivamente ha completato i suoi studi all’ashram Parmarth Niketan, il più famoso ashram a Rishikesh. Con la sua decennale esperienza nello yoga nell’insegnamento dei mantra, della filosofia e meditazione è diventato uno degli insegnanti più richiesti ed amati; anche per la sua specializzazione nell’astrologia che ha studiato per nove anni. La sua passione più grande risiede nella musica che pratica durante le sue classi nel canto dei mantra e anche per diverse cerimonie.
Online Online
Yoga nidra
Dal 03 OTTOBRE 2023 al 31 MAGGIO 2024
MILANO (MI) >
Scuola di formazione insegnanti di yoga 2020-24
Dal 01 SETTEMBRE 2020 al 31 DICEMBRE 2024
MANTOVA (MN) >
Corso di bhakti yoga madhuram con nitya & ninad
Dal 20 SETTEMBRE 2023 al 15 NOVEMBRE 2023
ONLINE (MI) >
Mantra vedici con nitya & ninad
Dal 26 SETTEMBRE 2023 al 14 NOVEMBRE 2023
ONLINE (MI) >
Siy scuola insegnare yoga di angela swidinsky
Dal 31 GENNAIO 2021 al 31 GENNAIO 2025
ORBASSANO (TO) >