menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

I NERVI CRANICI - BIODINAMICA CRANIOSACRALE

OlisticMap - i Nervi Cranici - Biodinamica Craniosacrale thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
i Nervi Cranici - Biodinamica Craniosacrale
    Sottotitolo
Stare nella complessità con semplicità
    Categoria
Seminari
    Telefono
    Website
    Data
03-03-2023
    Durata
3 giorni
    Conduttori
Remo Rostagno e Paolo Raccanello con l'aiuto di assistenti e tutori
    Attestati / Crediti
21 ore di credito formativo riconosciute da ACSI
    Location
Spazio “Via Mantova 19”
    Website della location
    Indirizzo
Via Mantova 19 - Torino (TO)
DESCRIZIONE

Seminario di Biodinamica Craniosacrale
con Remo Rostagno e Paolo Raccanello
3-5 marzo 2023, spazio “Via Mantova 19”, Torino

“La stazione eretta è stato infatti il momento che ha dato inizio ad un’esistenza propriamente umana. […]
Ha disimpegnato le mani e questo ha permesso l’affermazione dell’homo faber. Ha sbloccato la glottide e le corde vocali e ciò ha fatto nascere l’uomo parlante e ha permesso alla voce umana di diventare questo strumento magico per la parola e il canto. Infine ha liberato il volto; invece di essere un muso proteso in avanti […] come quello dell’animale […].

Questo volto può dirigere, con assoluta comodità (e in totale salute, ndr), il proprio sguardo verso l’alto e in lontananza, scambiare un sorriso con i propri simili, lasciar affiorare sentimenti ed emozioni che scaturiscono dal profondo, salgono verso l’alto e finiscono per dar forma al volto stesso. […] Il volto è questo tesoro irripetibile che ciascuno offre al mondo.
Ed è esattamente in termini di […] apertura, che bisogna parlare del volto. […] Il desiderio di dire si confonde con il desiderio di bellezza […]. È una conquista dello spirito.”
François Cheng, Cinque meditazione sulla bellezza

Come ci dice Michael Shea, la salute è la manifestazione incarnata della Respirazione Primaria e l’operatore, percependola come esperienza fluttuante, diventa il testimone primario della sua creatività.
Questa è la base di sostegno e orientamento di questo prezioso e rinnovato seminario dedicato ai nervi craniali.

Impareremo ad interagire con la potenza di questi spazi e con le inerzie che sempre più mettono in crisi la persona contemporanea. Lo faremo accogliendo, nel grande campo di apprendimento e di pratica, una stimolante realtà: il sistema nervoso è un unico grande nervo liquido.
Oltre ai tessuti che compongono i nervi craniali, ci orienteremo in modo specifico anche a vasi, fascia e al grande campo di consapevolezza come insieme unificato sempre propenso alla guarigione.

INFO
- Quando: 3-5 marzo 2023
- Dove: Spazio “Via Mantova 19”, Torino
- Costo del seminario: € 350,00 + € 20,00 tessera Associazione Inflow Biodinamica 2023
- L’iscrizione è confermata tramite acconto di € 100,00
- Iscrizioni: inflowbiodinamicatorino@gmail.com
- Telefono: 3275757726 – 3396744305
- Orari del seminario: venerdì dalle 9.30 alle 17.00; sabato dalle 8.30 alle 18.30; domenica dalle 8.30 alle 16.30

A CHI SI RIVOLGE

Operatori in biodinamica craniosacrale, osteopati biodinamici e studenti di queste discipline

COSA IMPARI

Gli argomenti del seminario
- Embriologia del sistema nervoso;
- Il sistema vestibo-cocleare;
- Gli archi faringei;
- Il nervo trigemino;
- Il sistema laringo-faringeo;
- Il sistema vagale sovra-diaframmatico;
- Introduzione alle patologie dei nervi cranici;
- Anatomia esperienziale dei nervi cranici;
ed altro ancora….

PERCHÈ PARTECIPARE

1. Complessità con semplicità
I nervi craniali, a prima vista, appaiono molto complessi ed è per questo che fatichiamo ad interagire con loro. In questo seminario li esploreremo grazie anche alla pratica dell'anatomia esperienziale.

2. Dallo sviluppo embriologico alla specializzazione
Incontreremo la natura specialistica dei nervi craniali a partire dalla fluidità ed interezza dello sviluppo embriologico.

3. L'incontro efficace dal cuore
Riconoscere ed accogliere le crescenti problematiche partendo dal cuore. E' una base sicura che fa da sostegno al lavoro con i nervi craniali.

ARGOMENTI TRATTATI

Biodinamica Craniosacrale, nocicezione, neuropatie da intrappolamento, segmento facilitato, anatomia esperienziale, fisiologia desisteva nervoso centrale e periferico in chiave biodinamica.

PROGRAMMA

Gli argomenti del seminario
- Embriologia del sistema nervoso;
- Il sistema vestibo-cocleare;
- Gli archi faringei;
- Il nervo trigemino;
- Il sistema laringo-faringeo;
- Il sistema vagale sovra-diaframmatico;
- Introduzione alle patologie dei nervi cranici;
- Anatomia esperienziale dei nervi cranici;
ed altro ancora….

BIOGRAFIA RELATORI

Remo Rostagno
Danzatore e Coreografo. Socio istruttore ACSI, Body-Mind Centering® practitioner, RSME/T membro iSMETA, insegnante di Anatomia Esperienziale. E’ BCST, Biodynamic Craniosacral Therapist, diplomato presso l’Istituto Karuna diretto da F. Sills, RCST Registred Craniosacral Therapist presso l’Associazione inglese di Craniosacrale. Ha partecipato in qualità di tutor ai percorsi sul processo personale di nascita diretti da Graham Kennedy. Tutor nei seminari di approfondimento con Michael Shea e Franklyn Sills. Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013.

Paolo Raccanello
MRCS, socio istruttore ACSI, operatore in Biodinamica Craniosacrale formato con In Flow. Facilitatore di anatomia esperienziale e facilitatore Mindfulness IPHM. Ha partecipato a seminari con Franklyn Sills, Michael Shea, Mike Boxhall e con Jader Tolja per l’anatomia esperienziale. Autore di articoli e podcast inerenti la disciplina. Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013.

LOCATION

Via Mantova 19 Torino