Dal periodo del lockdown siamo tutti reduci da un viaggio interiore che potrebbe avere risvegliato in noi una maggiore ricerca introspettiva.
La mancanza di libertà esteriore potrebbe essere stata un’opportunità di studio e di ricerca, e grazie ad una pratica costante l’occasione per conservare una stabilità interiore.
Nella prossima fase di apertura sarebbe opportuno non perdere le facoltà acquisite che potrebbero essere soppiantate da un’eccesso di estroversione e di interesse verso il mondo esterno, ma raccogliere invece i frutti dell’esperienza ed aprire di nuovo le porte alla vita esteriore. In questa ricerca di equilibrio degli opposti, si esprimono le più antiche prerogative dello yoga.
A tutti gli appassionati e i praticanti di Yoga
Per approfondire la conoscenza dello yoga e conoscere importanti maestri ed esperti del settore
Respiro consapevole, Pranayama, Silenzio, Yoga Integrale, Kosha, Mantra, Ayurveda.
PROGRAMMA ILMIOFESTIVAL - IV° EDIZIONE
SABATO 6 MARZO 2021
GIANNI PELLEGRINI
ORE 9.30 - 10.30
“LA PAROLA YOGA”- conferenza
FRANCESCA PALOMBI
ORE 11.00 - 13.00
“DAL RESPIRO CONSAPEVOLE AL PRĀNĀYAMA”- seminario
Le pratiche respiratorie attivano i muscoli respiratori e si dedicano alla gestione del corpo per migliorare globalmente l’ossigenazione, il prānāyama invece è quel sottile respiro consapevole che consente
di trasferire la coscienza dal corpo materia al corpo di energia.
MARIO RAFFAELE CONTI E ELIA PERBONI
ORE 15.00 - 16.00
“PRATICHE QUOTIDIANE DI FELICITA”- conferenza
Nello yoga “abhyāśa”, la pratica costante, è condizione indispensabile per un percorso spirituale. Nel loro libro “Pratiche quotidiane di felicità” (Morellini/Yoga Journal), Conti e Perboni raccontano la pratica costante di 14 personaggi (attori, medici, intellettuali,
musicisti) e qui ci conducono in un percorso “iniziatico” attraverso tecniche adatte a tutti, con il contributo multimediale di ospiti illustri.
ANTONIO NUZZO
ORE 16.15- 18.15
“ENTRARE E USCIRE, DUE MODI PER VIVERE LA VITA”- seminario
GIULIA BORIOLI
ORE 18.30-19.00
COMUNICAYOGA - L'ideazione, la comunicazione,
gli step per costruire un evento yoga di successo.
La croce e delizia dello yoga sui social.
DOMENICA 7 MARZO 2021
WANDA VANNI
ORE 9.00 - 11.00
“LA RICERCA DEL SILENZIO, ATTRAVERSO IL VIAGGIO
DALL’ESTERNO VERSO L’INTERNO”- seminario
WILLY VAN LYSEBETH
ORE 11.30 - 13.30
“I KOSHA APPLICATI ALLO YOGA INTEGRALE”- seminario
Visceralizzare la pratica dello haṭha yoga. Integrare il prāṇa al
riscaldamento iniziale della seduta. Integrare lo yoga mentale al
lavoro gestuale e posturale (p.es: lo schema corporeo)
ANTONIO MORANDI intervistato da DAVIDE MONGUZZI
ORE 14.30 - 15.30
“AYURVEDA, L’EQUILIBRIO DELLA VITA”
IRINA CARLI
ORE 15.45 - 17.30
“L’AZIONE EQUILIBRANTE DEL MANTRA, GENERATRICE DI
ARMONIA CORPOREA FISICA, PRANICA, EMOZIONALE, MENTALE
E PSICHICA” - seminario
Attraverso esercizi fisici e vocali ed āsanas ci predisporremo a percepire il corpo come cassa di risonanza, nella sua tridimensionalità e accoglieremo la vibrazione sonora che ne scaturisce e si propaga gradatamente attraverso il sistema scheletrico anche ai vari Kosha. La generazione del suono e la sua espansione producono benefici effetti di riequilibrio, di centratura, di energizzazione anche su piani sottili ed impalpabili , che mai come in questo travagliato momento
storico appaiono essenziali.
STEFANO BETTERA intervistato da MARIO RAFFAELE CONTI
ORE 18.00 - 19.00
“COLTIVARE L’ELEGANZA SPIRITUALE”
Percorsi di pratica per coltivare la mente ecologica.
Evento Online Zoom
Ritiro di yoga preventivo con madeleine rommel
Dal 10 APRILE 2021 al 17 APRILE 2021
ZOLLINO (LE) >
Corso formazione vinyasa yoga 200 ore
Dal 17 OTTOBRE 2020 al 05 SETTEMBRE 2021
ISOLOTTO FIRENZE (FI) >
Yoga online
Dal 01 SETTEMBRE 2020 al 31 LUGLIO 2021
NAPOLI (NA) >
Masterclass
Dal 24 OTTOBRE 2020 al 19 GIUGNO 2021
LISSONE (MB) >
Quantic yoga
Dal 01 GENNAIO 2021 al 31 DICEMBRE 2025
PORTOGRUARO (VE) >