menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

IPNOSI REGRESSIVA INTEGRATA - CORSO INTERDISCIPLINARE ANNUALE

OlisticMap - IPNOSI REGRESSIVA INTEGRATA - CORSO INTERDISCIPLINARE ANNUALE thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
IPNOSI REGRESSIVA INTEGRATA - CORSO INTERDISCIPLINARE ANNUALE
    Sottotitolo
Percorso interdisciplinare: Regressione alle vite precedenti. Ipnosi e deipnosi. Liberazione da interferenze . Suggestione e autosuggestione. Chakra e visione energetica. Meditazione. Comunicazione
    Categoria
Corsi di formazione
    Organizzatore
    Telefono
    Website
    Data
17-09-2022
    Durata
1 anno
    Conduttori
Armando Prieto Perez
    Attestati / Crediti
Previsto attestato e crediti formativi.
    Location
Casa maternità prima luce
    Website della location
    Indirizzo
via san massimo 17 - torino (TO)
DESCRIZIONE

Questa formazione nasce con l'obbiettivo di contribuire al risveglio della coscienza umana, intesa come la capacità di esprimere il proprio potenziale su ogni piano dell' esistenza: animico, spirituale, mentale e fisico.

Le informazioni e nozioni trasmesse durante il corso saranno sperimentate su di sè continuamente, poichè lo stato evolutivo dell'essere confina la qualità di tutto ciò che viene imparato quindi il percorso intende l'espansione dell'essere come premessa della conoscenza.

A CHI SI RIVOLGE

Il corso è rivolto a chi voglia acquisire tali competenze per farne una professione, ad integrazione della proprio lavoro o a chi desideri semplicemente fare una profonda ricerca su di sè. Il filo conduttore di tutto il percorso sarà l’evoluzione della coscienza applicata a sé e al servizio degli altri.

COSA IMPARI

A questo scopo si acquisiranno strumenti tra i quali:

Tecniche di rilassamento e d’ipnosi
Individuazione e superamento dei sistemi di credenza
Trasformazione emozionale
Introduzione alle costellazioni sistemiche e al funzionamento del karma familiare
Lavoro con il campo morfico e le simulazioni mentali
Introduzione alla suggestione immaginativa, metodo Couè
Introduzione al lavoro energetico sui chakra e sui corpi sottili
Ricerca e scioglimento d’interferenze da esseri eterici e interdimensionali

Tecniche di meditazione
Tecniche di ascolto, di colloquio e di comunicazione
Creazione e conduzione di percorsi personalizzati

PERCHÈ PARTECIPARE

Impareremo a indagare come le vite precedenti di un individuo lo portino a incarnarsi in un sistema familiare specifico, che fornisce un modello di valori, paradigmi e destino con cui l'anima si confronterà lungo tutta la vita. Andremo a studiare i modi in cui l'anima esprime il proprio karma attraverso i sistemi di credenza accumulati in numerose incarnazioni umane, animali e non solo, e come tutto ciò modella le relazioni umane in tutti i campi e le relazioni con gli altri esseri fisici ed eterici con cui spesso generiamo accordi. Osserveremo metodicamente come questo vissuto karmico conformi la percezione del mondo e sia l'artefice inconscio di sofferenze e difficoltà, ma anche di talenti e abilità.

Il corso propone anzitutto lo sviluppo della consapevolezza usando numerose tecniche di meditazione e di esplorazione della coscienza, consentendo cosi la trasformazione costruttiva di esperienze del passato e del loro condizionamento nel presente, il miglioramento del proprio equilibrio interiore, l'allentamento degli automatismi comportamentali, la valorizzazione delle proprie qualità e inclinazioni, la rielaborazione di conflitti e paure, il riposizionamento dell'anima all'interno del nostro sistema familiare, relazionale ed essistenziale.

ARGOMENTI TRATTATI

Modulo 1

Presentazione della struttura della formazione, gli obiettivi prefissati, le priorità.
Introduzione alla presenza della consapevolezza come fulcro di tutto il lavoro. I mezzi per la trasformazione. Struttura base della coscienza. Introduzione all’ipnosi, principi generali e tecniche ipnotiche. Induzione di gruppo a una vita precedente. Tecniche di rilassamento. Esposizione generale delle principali mappe esoteriche e tradizionali a cui faremo riferimento. Tecniche di meditazione individuali.

Modulo 2

Introduzione alle regressione nelle vite precedenti. Dimostrazione e prima pratica guidata di regressione
Tecniche per l'induzione. Metodi per retrocedere nel tempo, per spostarsi tra i ricordi, per saldare e approfondire la concentrazione, per uscire da uno stato indesiderato, per andare oltre gli ostacoli e i vuoti di memoria.
Tempistica e spazio di conduzione. Regole della memoria, ricordi e coscienza.
Linea del tempo e cicli temporali.
Il linguaggio: sensoriale, evocativo, limiti e accorgimenti. L’intelletto e la coscienza, rapporti tra sapere e essere: la comprensione come strumento evolutivo.

Modulo 3

Regole della comunicazione. Introduzione alla programmazione neurolinguistica. Riconoscere la sequenza percettiva di un individuo e imparare a comunicare con essa. Distorsioni percettive e comunicative. Tecniche di conduzione e utilizzo dei sensi nell’induzione. Linguaggio del corpo.

Modulo 4

Regressione con riattivazione dei canali sensoriali. Tecniche di visualizzazione. Ancorare e disancorare le esperienze delle vite precedenti tenendo conto e rinforzando il linguaggio sensoriale individuale. Tecniche alternative per il passaggio verso una vita precedente.
Introduzione alla causalità karmica. Meccanicità: Legge del pendolo e l’identificazione. Le emozioni di compensazione. Il diritto alla vita. Risorse e sospesi.

Modulo 5

Le regressioni alle vite precedenti e la trasformazione emozionale.
Collegamenti emozionali tra passato e presente e le circostanze in cui si manifesta. Disancorare le emozioni karmiche. Natura delle emozioni e cicli emotivi. Emotività e stati di coscienza. Emozione, anima e mondi d’incarnazione.
Emozione e contenuti mentali. Emozione e memoria. L’agire emotivo e il
valore di sé. Reagire dall’emozione o agire dai propri bisogni.
Decomposizione sensoriale dell’emozione. Introduzione al colloquio iniziale in una sessione individuale.

Modulo 6

Principi generali delle costellazioni familiari. Gli ordini sistemici, i disordini, gli irretimenti, le adozioni, la famiglia allargata, il rapporto uomo-donna, gli esclusi.
Aspetti in comune con le regressioni alle vite precedenti e distinzione delle zone di sovrapposizione. Rapporti karmici familiari. Seguire i fenomeni per vedere la loro essenza. Gli ordini dell’aiuto. Il campo morfico.

Modulo 7

Muoversi nel campo-ment. L’uso delle simulazioni mentali nell’elaborazione dei contenuti delle regressioni Introduzione alla mappa dei chakra e i rispettivi corpi sottili.
Aree di vita corrispondenti e funzionamento pratico di ogni centro.
Distorsioni funzionali dei chakra e origine karmico-sistemica della disfunzione.
Individuazione ed esplorazione delle parti della mente in un sistema energetico.
Parti della mente e rispettivi sistemi di credenza. Tecniche e strutture per la conclusione di un ciclo di Regressioni. Tecniche per il radicamento dei risultati ottenuti con un ciclo. L’esperienza e l’impronta della morte. La scelta delle condizioni d’incarnazione. Le progressioni. Struttura del divenire karmico.

Modulo 8

Manifestazioni e rappresentazioni dello spazio, il tempo e l’energia nella mente attraverso le componenti dell’essere: anima, mente e spirito. Tecniche per debbellare intrussioni energetiche nello spazio animico, parassiti eterici e adduzioni. Pulizia energetica, facoltà animiche ed espirituali per recuperare l’integrità della coscienza.

Modulo 9

La suggestione e autosuggestione, il metodo Couè. Tecniche di rilassamento veloce e ipnosi cinestesica.
Guidare una sessione: guida formale e guida energetica. Struttura di una sessione. Dare e ricevere. Personale e impersonale. Congruenza e autorevolezza.
Tecniche di colloquio, tecniche di ascolto. Individuare e lavorare su una tematica di vita. Sessione con colloquio e riconoscimento tematico. Dal desiderio all’intento.

Modulo 10

Etica e deontologia. Modelli di struttura di una sessione.
Strutture di percorsi di sessioni da 4, 6, 10 incontri.
Approfondimento e pratica di argomenti su richiesta degli studenti. Supervisione dei casi portati dal lavoro a casa.
Rudimenti per l’esplorazione dello spazio fra le vite e di lavoro sui sogni.
Indicazioni finali e indirizzamento verso la professione. Indirizzamento verso la formazione permanente, aree d’interesse, festeggiamento.

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

CONTRIBUTO ECONOMICO

Il contributo economico per l' intero percorso di formazione della durata di 10 mesi è di € 2.500 più € 80 (giornata formazione deontologica on line con docente esterno)

Acconto all’atto di preiscrizione € 150 iva inclusa per adesione all'intera formazione (la caparra in caso di ritiro del partecipante non verra' restituita, viceversa in caso di completamento del corso andrà a saldo parziale dell’ultimo modulo)
Ogni modulo potra' essere pagato singolarmente volta per volta direttamente in sede il primo giorno di ogni singolo modulo oppure con bonifico bancario tre giorni prima della data di inizio, inviando ricevuta alla segreteria del Training.

La quota di 80 euro potrà essere saldata direttamente il giorno finale con docenza esterna previsto a fine formazione.

Il tirocinio, per un monte ore pari a 160 (ad esclusione delle sessioni individuali) verra' reso in forma gratuita attraverso la possibilita' di partecipare in qualita' di assistenti a tutte le attivita' organizzate dal docente. ( gruppi esperienziali, seminari etc...)

LOCATION

via san massimo 17 torino