menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

L'ISOLA CHE NON C'È ... IL TEATRO DEL SÈ !

OlisticMap - L'Isola che non c'è ... Il Teatro del Sè ! thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
L'Isola che non c'è ... Il Teatro del Sè !
    Sottotitolo
Laboratorio Teatro-Musicale con Donatella Nicolosi Artiterapeuta
    Categoria
Corsi
    Organizzatore
    Telefono
    Cellulare
    Data
03-10-2017
    Durata
Laboratorio di 24 incontri
    Conduttori
DONATELLA NICOLOSI - Artiterapeuta iscritta in SIAF con codice LA030T-AR
    Attestati / Crediti
50 Crediti Formativi SIAF
    Location
Teatro Manhattan
    Website della location
    Indirizzo
Via del Boschetto, 58 - Roma (RM)
DESCRIZIONE

Teatro e Musica due potenti ed antichi strumenti per integrare gioco, esperienza, fantasia, quotidianità, tradizione ed Essenza dell‘Essere.
Questo laboratorio vuole essere un percorso che attraverso l'interpretazione teatrale e l'espressione delle emozioni sia attraverso la voce che il corpo, porti ad un contatto più autentico e profondo con le sensazioni collegate al nostro sentire più interiore, ad un lavoro su sè stessi, ad una più profonda consapevolezza di sè e quindi ad una più autenica interpretazione teatrale dei personaggi ed al tempo stesso, attraverso di questi, della nostra isola interiore.

A CHI SI RIVOLGE

A chi è disposto a lavorare su di sé e su eventuali conflitti interiori o difficoltà di espressione emo-zionale per stimolare cambiamenti individuali al fine di realizzare le proprie potenzialità e facilitare il raggiungimento di obiettivi personali. Solo adulti.
Numero Massimo di partecipanti = 10 - Numero Minimo di partecipanti = 5

COSA IMPARI

1)Ritrovare la potenza di altri linguaggi oltre a quello verbale.
2)Vivere un processo di armonizzazione delle emozioni personali all‘interno del gruppo visto come mondo esterno in collaborazione e non in competizione.
3)Scoprire lo strumento dell’Arteterapia per crescere, scoprirsi e rinnovarsi

PERCHÈ PARTECIPARE

1)Per conoscere altre persone che vogliono condividere questo tipo di esperienza
2)Per mettersi in gioco nel gioco dell’interpretazione del Sè attraverso altri Sè rappresentati da personaggi reali o immaginari.

ARGOMENTI TRATTATI

Introduzione alla respirazione diaframmatica (Voce – Canto – Respiro)
Esercizi di Qi Gong e Tai Chi Chuan
Esericizi di Musicoterapia (Attiva e Recettiva)
Meditazioni a tema tramite Musicoterapia recettiva ( vari metodi)
Euritmia
Esteriorizzazione delle Emozioni tramite Musica, Teatro, Danza e Disegno
Cenni dei metodi Stanislavskij e Strasberg
Psicodramma
Scelta, costruzione ed interpretazione dei personaggi
Messa in scena quale sintesi finale dell’attività del laboratorio

PROGRAMMA

Gli incontri sono settimanali, il martedì dalle 15.00 alle 16.30 per un totale di 24 incontri.
Ogni incontro prevede:
1)Introduzione a: respirazione, vocalità e movimento
2)Attività di laboratorio teatro-musicale

BIOGRAFIA RELATORI

Laureata in Musicoterapia clinica e del benessere al Conservatorio A. Casella a L’Aquila
Diplomata in Musicoterapia alla Scuola di Biomusica dei Monti Sibillini
Diplomata in Recitazione e Regia teatrale presso la scuola Clesis Arte di Carlo Merlo a Roma
Laureata in Matematica presso La Sapienza di Roma
Istruttrice di Tai Ji Quan – insegna presso l’Upter
E’ presidente dell’Ass.ne Culturale “ Le Pleiadi “

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

Promozione:
Rata Unica (o 2 Rate) = 270 Euro Totali
Rata Mensile = 50 Euro

LOCATION

Via del Boschetto, 58 Roma