“Tu non sei nell’universo, tu sei l’universo, una parte intrinseca di esso. Fondamentalmente tu non sei una persona, ma un punto focale in cui l’universo sta diventando conscio di se stesso. Che stupefacente miracolo”. (YB)
Un corpo svuotato da tensioni e difese è una gigantesca eco dell’universo. Una mente smilitarizzata da paura e preconcetti comincia a rivelare la sua natura. È la via trasversale del Kundalini Yoga: per sollevare un peso che non sei mai riuscito a sollevare devi usare una leva trasversale, non parallela, non perpendicolare.
Prima di undici tappe per esplorare la possibilità della mente in un corpo vitale e bilanciato, per sperimentare in diretta la realtà di forze potenti e rigeneranti che ci abitano: percepirle, risvegliarle e integrarle nella nostra vita quotidiana. Toccheremo con la “grazia” del Kundalini Yoga trasmessoci da Yogi Bhajan i recettori del corpo, occhi, bocca, naso, orecchie, per fare esperienza della comprensione intuitiva da cui sorge la vera natura della mente. Ricercheremo la tranquillità e il senso di abbandono a forze spirituali che da sempre vivono in noi: che sono noi. Appare un diverso “uso” del corpo, un’altra anatomia, portatrice di inaspettate possibilità.
La fisiologia sottile del Kundalini Yoga. Come insegnato da Yogi Bhajan, ovvero “La storia che ti racconti potrebbe non essere la tua”. Progetto biennale di e con Sangeet Kaur, secondo anno.
Aperto a tutti, insegnanti, studenti avanzati, principianti e ricercatori. Si consiglia di seguire il corso completo, ma è possibile anche partecipare ai singoli workshop. Certificato di Frequenza approvato dallo CSEN per credito formativo per chi frequenti l’intero ciclo.
Quota di partecipazione: €55 (€50 per i soci)
Aperto a tutti, insegnanti, studenti avanzati, principianti e ricercatori
Prima di undici tappe per esplorare la possibilità della mente in un corpo vitale e bilanciato, per sperimentare in diretta la realtà di forze potenti e rigeneranti che ci abitano: percepirle, risvegliarle e integrarle nella nostra vita quotidiana. Toccheremo con la “grazia” del Kundalini Yoga trasmessoci da Yogi Bhajan i recettori del corpo, occhi, bocca, naso, orecchie, per fare esperienza della comprensione intuitiva da cui sorge la vera natura della mente. Ricercheremo la tranquillità e il senso di abbandono a forze spirituali che da sempre vivono in noi: che sono noi. Appare un diverso “uso” del corpo, un’altra anatomia, portatrice di inaspettate possibilità.
per esplorare la possibilità della mente in un corpo vitale e bilanciato, per sperimentare in diretta la realtà di forze potenti e rigeneranti che ci abitano: percepirle, risvegliarle e integrarle nella nostra vita quotidiana
Kundalini Yoga, meditazione, Sat Nam Rasayan
Sangeet Kaur pratica Kundalini Yoga da trent’anni. Ha una formazione umanistica. Allieva diretta di Yogi Bhajan, insegna Kundalini Yoga (diplomata dal KRI – Kundalini Research Institute) dal 1997. Dal 2000 insegna Sat Nam Rasayan, antica tecnica curativa indiana, con Guru Dev Singh Khalsa come riferimento continuo alla conoscenza e alla pratica. Ha partecipato a numerosi seminari di KY e SNR in Europa, India, Stati Uniti e Messico e ha condotto centinaia di workshop in Italia. È formatrice di insegnanti di KY e formatrice di curatori di Sat Nam Rasayan di primo e secondo livello. È Yogaterapeuta, cura con il Sat Nam Rasayan; usa il Gong, come insegnato da Yogi Bhajan, per il rilassamento e recupero delle energie. Utilizza la Numerologia Tantrica Applicata per aiutare la persona a definire i propri punti di stimolo e di forza nelle linee della vita e del processo di consapevolezza del proprio destino
55 euro
via Tito Livio 23 Milano