Il percorso stabile e modulare che permette sia ai neofiti sia agli operatori e professionisti di misurare le proprie Conoscenze, Abilità e Competenze è La Via Sistemica.
E’ una introduzione alla sistemica rivolto a chi vuole esplorare le relazioni con la famiglia d’origine per orientare in maniera consapevole le proprie energie rispetto alle relazioni presenti, alla vita di coppia e alle relazioni con i figli e più in generale con gli altri (amici, colleghi …).
Via perché indica proprio il camminare di ognuno di noi nella vita, alti e bassi, pianure, colline, strade lisce e strade piene di buche e insidie…
In questo alternarsi della realtà e di ciò che succede, impariamo grazie all’esperienza dei diversi docenti de La Via Sistemica a cercare continuamente l’equilibrio che la Vita spesso ci altera, mantenendo uno sguardo propositivo alla vita.
Il nostro è un approccio olistico, sistemico ed evolutivo:
Olistico: perché siamo guardati da una Coscienza Unitiva, perché riconosciamo gli individui almeno come esseri BioPsicoSpirituali;
Sistemico: perché osserviamo gli individui non come essere separati, ma come membri di un sistema e con un proprio ruolo specifico;
Evolutivo: perché crediamo che l’evoluzione sia insita nella Vita, perché quello che più ci scalda il cuore è sostenere gli individui nel loro sviluppo, perché il LifeLongLearning accade nonostante noi.
Il nostro approccio è anche multi-disciplinare perché integra la sistemica familiare, le costellazioni familiari, le correlazioni familiari (B. Hellinger) alla Comunicazione Autentica, alle tecniche energetiche e meditative (yoga, mindfulness, meditazione, bioenergetica…), accogliendo le più innovative Discipline Evolutive.
Grazie alla ricchezza della multi-disciplinarietà si metteranno in luce le eventuali cause ed effetti delle disarmonie, sia personali sia relazionali, cercando insieme i punti di leva sistemici e gli spunti evolutivi. Questo solitamente agevola l’evoluzione e fa fluire l’amore e la gratitudine che sono alla base dell’armonia e del ben-Essere.
Le esperienze formative parentAbility® sono didatticamente strutturate per l’acquisizione di elementi di teoria e pratica esperienziale che possono essere messe a frutto sia di nuclei familiari sia di professionisti che intendono mettersi al loro servizio.
I diversi ambiti vanno dallo sviluppo del potenziale personale, aziendale, organizzativo, sanitario, socio sanitario, pedagogico, educativo, socio assistenziale.
La Via Sistemica è strutturata in 7 moduli principali per un totale di 130 ore l’anno.
Le attività di ricerca, osservazione e insegnamento sono finalizzate allo sviluppo delle Conoscenze, Abilità e Competenze individuali per lo sviluppo del potenziale umano e delle competenze di gruppo.
E’ un programma circolare e modulare.
Ognuno può scegliere, quando entrare nel percorso e come seguirlo. Anche all’interno di ogni singolo modulo, si può scegliere se partecipare a tutto il weekend, a un unico giorno o anche a metà giornata.
Per tutti i ricercatori del Vero, dell’autentico è una esperienza profonda, divertente e chiara.
La Via Sistemica conduce verso l’essenza con l’intento di aprirsi alla realtà così com’è cercando di trovare quelle sfaccettature evolutive che permettono di svelare ancora di più se stessi, di vivere più pienamente la propria vita.
Ciò che comprendiamo né La Via Sistemica può essere applicato nella vita di tutti i giorni da chiunque: strumenti, idee, riflessioni attraverso le quali osservare la propria realtà in ogni momento.
Ogni ora che trascorrerai con parentAbility® sarà considerata Formazione Continua in AIDE (Associazione Italiana Discipline Evolutive) e concorrerà al profilo formativo o curricolare definendo sempre più la tua identità professionale.
Un patrimonio a cui potrai attingere, quando deciderai di aumentare il tuo livello di impegno.
La Via Sistemica offre l’opportunità di iniziare o alimentare un percorso professionale per l’identità di varie categorie (avvocati, mediatori, counselor, coach, educatori, medici, psicologi, operatori sanitari OSS-OSA, baby sitter, pedagogisti, insegnanti, ecc.) e anche di individui stimolati da una visione della Vita un pò più olistica, sistemica ed evolutiva.
La Coscienza Unitiva è una caratteristica distintiva che viene naturalmente alimentata dai nostri docenti che, oltre a padroneggiare diverse tecniche evolutive, sono anche coinvolti attivamente nella valorizzazione del talento proprio in AIDE, di cui Massimiliano e Prem Siri sono soci fondatori.
Il percorso didattico, dopo aver maturato il numero di ore previste e aver sostenuto con esito positivo le verifiche di apprendimento, permette il rilascio di un’Attestazione di merito in linea con i requisiti d’ingresso di alcune professionalità di cui alla L. 4/2013 “Professioni non organizzate in ordini e collegi”
♾️ a chiunque senta l’esigenza di evolvere in armonia con i sistemi a cui partecipa;
♾️ a coloro che cercano, attraverso un percorso di consapevolezza personale, di ritrovare benessere nella propria vita privata e lavorativa;
♾️ ai professionisti della relazione d’aiuto e a chi a vario titolo si occupa e lavora con le famiglie (educatori, insegnanti, counselor, coach, consulenti, insegnanti,operatori socio sanitari e assistenziali, avvocati, mediatori …) perché fornisce un ulteriore valido strumento di lavoro;
♾️ a chi vuole sviluppare le proprie capacità professionali e darsi un’identità precisa.
La Via Sistemica conduce verso l’essenza con l’intento di aprirsi alla realtà così com’è cercando di trovare quelle sfaccettature evolutive che permettono di svelare ancora di più se stessi, di vivere più pienamente la propria vita.
Ciò che comprendiamo né La Via Sistemica può essere applicato nella vita di tutti i giorni da chiunque: strumenti, idee, riflessioni attraverso le quali osservare la propria realtà in ogni momento.
♾️perchè è un percorso evolutivo, esperienziale e trasformativo che fornisce strumenti e conoscenze utili per affrontare e farsi trovare pronti al cambiamento in cui siamo costantemente immersi: un cambiamento che impone una velocità di apprendimento e di evoluzione mai incontrate in precedenza nella storia dell’Umanità;
♾️ perché i sistemi in cui siamo immersi e il concetto stesso delle istituzioni, la famiglia per prima, stanno cambiando offrendoci la possibilità di acquisire importanti capacità evolutive e di imparare ad essere flessibili, tolleranti, compassionevoli e resilienti;
♾️ perchè la sistemica familiare, le costellazioni familiari, le correlazioni familiari (B. Hellinger) integrate alla Comunicazione Autentica, alle tecniche energetiche e meditative (yoga, mindfulness, meditazione, bioenergetica…) e alle più innovative Discipline Evolutive consente ai partecipanti di esplorare le principali dinamiche personali e relazionali così da poterle comprendere ed evolvere;
♾️ perchè già dal primo modulo i partecipanti prenderanno dimestichezza con gli strumenti sistemici e costellativi e impareranno mano a mano ad usarli nella vita di tutti i giorni, al lavoro e in ogni altro ambito personale e relazionale .
Le radici sistemiche e la famiglia d’origine
Cos’è la sistemica? la teoria dei sistemi, i campi informati, l’albero geneaologico, la famiglia d’origine, schemi ripetitivi e verità familiari, innocenza e colpevolezza, grandi e piccoli, dare e ricevere, le costellazioni familiari e gli ordini dell’amore, i diversi sistemi di appartenenza. Eventi sistemici rilevanti, esclusioni, sovrapposizioni e traumi sistemici. Esplorazioni ed esercizi sistemici di percezione del corpo.
In lak’ech Sei il mio altro io. Noi siamo uno.
La relazione con me, amare, amore e gratitudine, essenza e personalità. Sensazioni, percezioni, e intuizioni: stare con ciò che c’è. Osservazioni sistemiche. Olismo, sistemica ed evoluzione come strumenti al servizio dello sviluppo della coscienza. Rispettare se stessi in relazione con gli altri. Concentrazione, contemplazione e meditazione. Lo spazio del cuore e la sospensione del giudizio. Condizionamenti e forme pensiero: osservazione, accoglienza, accettazione come processo di trasformazione. Cenni di Mindfulness, presenza e centratura. Allenare la resilienza.
la famiglia attuale e le famiglie in trasformazione
parentAbility le relazioni di coppia, la famiglia attuale, evoluzione della famiglia: modernità e amore liquido. Genitori e figli. Quando l’Amore s’intrappola e non fluisce. Nuove forme di “genitorialità” (famiglie allargate e nuove relazioni, procreazione assistita, nuclei monogenitoriali, adozioni, affidamenti, famiglie arcobaleno). Verso un’Anima fertile.
parentAbility parte II – Progettare armonia sistemica
parentAbility i movimenti di ricomposizione. Riconoscere e lasciar fluire l’Amore nei sistemi. I 3 cerchi dell’Amore. Cosa ci invitano a guardare i bambini? Cenni di pedagogia sistemica, relazioni educative e dis-abilità. Destino, rispetto e mettersi al servizio. Le domande che generano armonia.
Le relazioni professionali – Co-creare un ambiente funzionale allo sviluppo della coscienza.
Mettere ordine nelle relazioni, anche d’aiuto. Il destino come alleato. Gli ordini dell’aiuto. Presenza, risonanza, empatia e ricalco e guida. L’ascolto profondo e l’intervista pre-costellativa. Orientarsi dentro e fuori i campi informati attraverso il linguaggio verbale e non, il sentire del corpo. Accoglienza e ben-Essere. Le costellazioni più diffuse: strutturali, simulate, archetipiche, individuali, con elementi astratti e spirituali, caos, fiabe, ecc,. Sintomi e malattie nella visione sistemica. Condotta professionale, legge 4/2013 e dintorni.
Le costellazioni organizzative e la sistemica in azienda
Mettere ordine e usare l’approccio sistemico in azienda, cosa cambia? Ordini all’interno dei sistemi lavorativi, successo, denaro. La Teoria U e altre tecniche evolutive al servizio dello sviluppo del potenziale umano e aziendale. Tecnologie sociali e gestione dei gruppi di lavoro. Fluire nel cambiamento e imparare dal futuro. Rappresentazioni sistemiche tridimensionali: costellare in azienda. Un nuovo linguaggio funzionale
Lo spazio del cuore
Vivere il campo rispettando ciò che emerge. Costellazioni, intervisioni e supervisioni. Essere un consulente per il processo di sviluppo della coscienza. Comunicazione Non Violenta. Coscienza e buona coscienza. L’arte di morire e il destino. Ritorno al futuro e utilizzo di strumenti sistemici di esplorazione. Il sentire nel tempo. Riconoscere e valorizzare le risorse.
INCONTRI 2023
1-2 aprile
Le radici sistemiche e la famiglia d’origine
Cos’è la sistemica? la teoria dei sistemi, i campi informati, l’albero geneaologico, la famiglia d’origine, schemi ripetitivi e verità familiari, innocenza e colpevolezza, grandi e piccoli, dare e ricevere, le costellazioni familiari e gli ordini dell’amore, i diversi sistemi di appartenenza. Eventi sistemici rilevanti, esclusioni, sovrapposizioni e traumi sistemici. Esplorazioni ed esercizi sistemici di percezione del corpo.
6-7 maggio
In lak’ech Sei il mio altro io. Noi siamo uno.
La relazione con me, amare, amore e gratitudine, essenza e personalità. Sensazioni, percezioni, e intuizioni: stare con ciò che c’è. Osservazioni sistemiche. Olismo, sistemica ed evoluzione come strumenti al servizio dello sviluppo della coscienza. Rispettare se stessi in relazione con gli altri. Concentrazione, contemplazione e meditazione. Lo spazio del cuore e la sospensione del giudizio. Condizionamenti e forme pensiero: osservazione, accoglienza, accettazione come processo di trasformazione. Cenni di Mindfulness, presenza e centratura. Allenare la resilienza.
26-28 maggio residenziale
parentAbility parte I – la famiglia attuale e le famiglie in trasformazione
parentAbility le relazioni di coppia, la famiglia attuale, evoluzione della famiglia: modernità e amore liquido. Genitori e figli. Quando l’Amore s’intrappola e non fluisce. Nuove forme di “genitorialità” (famiglie allargate e nuove relazioni, procreazione assistita, nuclei monogenitoriali, adozioni, affidamenti, famiglie arcobaleno). Verso un’Anima fertile.
30 giugno-2 luglio residenziale
parentAbility parte II – Progettare armonia sistemica
parentAbility i movimenti di ricomposizione. Riconoscere e lasciar fluire l’Amore nei sistemi. I 3 cerchi dell’Amore. Cosa ci invitano a guardare i bambini? Cenni di pedagogia sistemica, relazioni educative e dis-abilità. Destino, rispetto e mettersi al servizio. Le domande che generano armonia.
5-6 agosto
Le relazioni professionali – Co-creare un ambiente funzionale allo sviluppo della coscienza.
Le discipline Evolutive
Mettere ordine nelle relazioni, anche d’aiuto. Il destino come alleato. Gli ordini dell’aiuto. Presenza, risonanza, empatia e ricalco e guida. L’ascolto profondo e l’intervista pre-costellativa. Orientarsi dentro e fuori i campi informati attraverso il linguaggio verbale e non, il sentire del corpo. Accoglienza e ben-Essere. Le costellazioni più diffuse: strutturali, simulate, archetipiche, individuali, con elementi astratti e spirituali, caos, fiabe, ecc,. Sintomi e malattie nella visione sistemica. Condotta professionale, legge 4/2013 e dintorni.
23-24 settembre
Le costellazioni organizzative e la sistemica in azienda
Mettere ordine e usare l’approccio sistemico in azienda, cosa cambia? Ordini all’interno dei sistemi lavorativi, successo, denaro. La Teoria U e altre tecniche evolutive al servizio dello sviluppo del potenziale umano e aziendale. Tecnologie sociali e gestione dei gruppi di lavoro. Fluire nel cambiamento e imparare dal futuro. Rappresentazioni sistemiche tridimensionali: costellare in azienda. Un nuovo linguaggio funzionale
13 – 15 ottobre residenziale
Lo spazio del cuore
Vivere il campo rispettando ciò che emerge. Costellazioni, intervisioni e supervisioni. Essere un consulente per il processo di sviluppo della coscienza. Comunicazione Non Violenta. Coscienza e buona coscienza. L’arte di morire e il destino. Ritorno al futuro e utilizzo di strumenti sistemici di esplorazione. Il sentire nel tempo. Riconoscere e valorizzare le risorse.
Massimiliano Babusci è il padre di questo percorso e del progetto parentAbility che da più di 20 anni si occupa di armonia familiare e abilità genitoriali. E’ docente e professionista di discipline evolutive esperto di correlazioni e costellazioni sistemiche e familiari, comunicazione autentica, e altre tecniche di sviluppo del potenziale umano in ambito sistemico e olistico.
E’ stato direttore didattico di diversi enti di formazione in counseling. Da oltre 20 anni si occupo di sviluppo delle qualità umane e di facilitazione del cambiamento attraverso sessioni individuali e di gruppo, sia in ambito personale che organizzativo. Si occupa di politica professionale e ha occupato diverse cariche in questo ambito. Oggi è Presidente e socio fondatore di AIDE, associazione italiana di discipline evolutive.
Prem Siri è Consulente Evolutiva e Professionista Sistemico Familiare. Insegna Kundalini Yoga, meditazione, mindfulness, SoulDance. E’ Sat Nam Rasayan Healer. Porta progetti di Yoga e Mindfulness nelle scuole. E’ una Business Yoga Teacher da 3 anni. Formatrice, ama insegnare e condividere ciò che ha appreso dagli studi, dalle esperienze e dalla Vita.
I suoi strumenti sono l’accoglienza, l’ascolto, la comunicazione consapevole, la presenza. Si occupa di politica professionale, è vicepresidente della Associazione AIDE Si occupa di armonia familiare e sviluppo delle abilità genitoriali, compartecipando al progetto parentAbility (www.parentAbility.it). Ama scrivere come ama anche la matematica.
Costi:
Quota di iscrizione per pratiche amministrative e di segreteria 120€ .
La partecipazione all’intero percorso annuale di 130 ore è pari a 2.300€ e comprende i 3 moduli residenziali. L’allievo provvederà agli eventuali trasferimenti, vitto e alloggio per le sedi dei moduli in presenza, che verranno comunicate prima possibile in base alle regole del periodo per l’eventuale emergenza sanitaria.
Facilitazioni:
Pagamento anticipato 5% sconto.
Secondo e successivi partecipanti dello stesso nucleo familiare: 50% (non cumulabile con altre promozioni)
Partecipa insieme:
In 2: ogni quota è pari a 1.900 euro
In 3: ogni quota è pari a 1.500 euro
In 4: ogni quota è pari a 1.200 euro
Piazza Vesuvio 23 milano
Giornata di costellazioni
01 LUGLIO 2023
BERGAMO (BG) >
Costellazioni familiari - 18 giugno - narni
18 GIUGNO 2023
NARNI (TR) >
Corso di formazione per costellatori familiari a bologna
Dal 18 MARZO 2023 al 17 DICEMBRE 2025
BOLOGNA (BO) >
Gruppo costellazioni familiari
10 GIUGNO 2023
CECINA (LI) >
Corso formazione costellazioni familiari e sistemiche
Dal 25 MARZO 2023 al 14 GENNAIO 2024
NAPOLI (NA) >
Costellazioni familiari
Aneddoti e brevi racconti
Bert Hellinger