W O R K S H O P
I S E N S I
Artè propone una serie di laboratori dove verranno progettate e realizzate
opere e manufatti attraverso tecniche meditative ed esercizi artigianali con l’intento
di sviluppare la creatività e il pensiero.
Meditare ci aiuta a rilassare il nostro corpo e la nostra mente, a riconoscere le
energie personali e le potenzialità profonde e a spingere il nostro essere verso
una armonica espressione di sé.
Lo faremo attraverso i cinque sensi nell'ordine della successione dei Raja Chakra,
rintracciando la trama di fondo della nostra storia personale, il nostro essere
“unici”, trovando, anzi ri-trovando la capacità di esprimerci attraverso l'arte,
guardando la nostra vita e la nostra esperienza con sensibilità immaginativa e
poetica.
E sarà la meditazione il filo d'oro che unirà i laboratori e il mezzo attraverso il quale
proveremo a raggiungere una nuova consapevolezza verso l' espressività artistica,
liberandola in qualcosa che genereremo.
Nei discorsi del Buddha è detto che:“così come la mente è la base dei sensi e
così come la consapevolezza è la base della mente, la liberazione è, a sua volta,
la base della consapevolezza”.
Insegnanti:
Lilli Bacci - Laboratorio Autobiografico
Camilla Piantanida - Meditazione
Johnny Dell’Orto - Laboratorio creativo
aperto a tutti
PROGRAMMA per tutti i Workshop
1° Incontro:
Incontro con l’esperto.Meditazione. Ricerca e progettazione del soggetto.
2° Incontro:
Incontro con l’esperto. Inizio del Laboratorio Creativo
3° Incontro:
Meditazione. Laboratorio Creativo e inizio del Laboratorio Autobiografico
4° Incontro:
Meditazione. Laboratorio Creativo
5° Incontro:
Meditazione. Laboratorio Creativo ed esecutivi finali
6° Incontro:
Meditazione feedback collettivo dell'esperienza. Presentazione e mostra.
Un nuovo laboratorio tra arte meditazione e scrittura autobiografica
Meditazione - laboratorio creativo - autobiografia
CAMILLA PIANTANIDA
Dopo gli studi in chimica e biologia, la passione per salute
naturale la portano diplomarsi presso la scuola SIMO con
specializzazioni in Fitocomplementi, Ortho-Bionomy e
Spagiria.
Ha studiato danza classica con Gabriella Valenti diplomata
alla Scuola del Teatro alla Scala di Milano fino ai 30 anni,
quindi si è laureata in fisioterapia ed ha approfondito le
sue competenze diplomandosi come insegnante di Yoga
ratna presso la scuola SYR di Gabriella Cella a Piacenza.
Esercita la libera professione ed è docente per la scuola
S.I.M.O. di Massaggio, Reflessologia Plantare, Chimica,
Alimentazione.
Continua la sua formazione studiando osteopatia presso
l’ISO di Milano.
JOHNNY DELL'ORTO
Nato e vissuto a Santiago del Cile, arriva a Milano a
metà degli anni 70.
Creativo polivalente, negli anni '80 apre a Milano lo
studio di design e autoproduzione “La Fabbrica di
Dedalo” con cui ha progettato e realizzato oggetti di
decorazione e design realizzando mostre in tutto il
mondo. Ha insegnato Laboratorio Progettuale
all'Accademia di Brera di Milano e realizzato vari
workshop alla scuola di design Tam Tam.
Da anni si dedica al cinema scrivendo e dirigendo
lungometraggi e video culturali.
Art director di alcune aziende e curatore artistico di
molteplici eventi culturali e decine di mostre d’arte e
design.Vive e lavora a Milano
LILLI BACCI
Dopo aver lavorato in passato come socioeducatrice, si è
laureata in Antropologia Sociale con una ricerca sugli spazi
abitati, che sono da sempre centro del suo lavoro e del
suo interesse. Libera professionista,
lavora da anni come art director e stylist per servizi
fotografici, stand, negozi e allestisce mostre ed eventi,
portando attenzione e uno sguardo antropologico
sull’interno del mondo della “casa”. Collabora come
giornalista freelance con alcune riviste e siti di design e
lifestyle. Nel 2015 e 2016 ha frequentato la Scuola
triennale di scrittura autobiografica e biografica
Mnemosyne della Libera Università dell’Autobiografia di
Anghiari conferendo gli Attestati di Formazione in Cultore
e in Esperto in Scrittura Autobiografica
Via Giuseppe Meda, 25 Milano