menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

MASSAGGIO AYURVEDICO DEI PUNTI VITALI MARMABHYANGAM

OlisticMap - MASSAGGIO AYURVEDICO DEI PUNTI VITALI MARMABHYANGAM thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
MASSAGGIO AYURVEDICO DEI PUNTI VITALI MARMABHYANGAM
    Categoria
Corsi di formazione
    Organizzatore
    Telefono
    Website
    Data
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
    Durata
16 ORE SU 2 GIORNI NEL WEEK END IN TUTTA ITALIA, TUTTO L'ANNO
    Attestati / Crediti
Al termine del Corso riceverai un “Attestato di Merito”
    Location
TUTTA ITALIA
    Indirizzo
---- - ---- (---)
DESCRIZIONE

Il Massaggio dei Punti Vitali Marmabhyangam è il trattamento Ayurvedico che lavora sui “Marma”, i punti vitali del corpo. In questo Corso, apprenderai la loro importanza e come trattarli per bilanciare, ripulire e armonizzare il fisico e la mente.

Acquisirai familiarità con il sistema energetico delle “Nadi”, imparando un Massaggio particolarmente indicato per allievare i sintomi del mal di testa, calmare attacchi di panico o paura, squilibri del sistema nervoso centrale, migliorare la circolazione sanguigna, calmare la mente e infondere armonia.

Imparerai ad eseguire sessioni della durata di 60 o anche 90 minuti e, in base alle necessità, modulare il trattamento a seconda delle esigenze del cliente. Una Tecnica dai grandi benefici che favorisce la salute, il sonno e il corretto funzionamento del sistema nervoso.

A CHI SI RIVOLGE

Il corso è Aperto a Tutti

COSA IMPARI

MASSAGGIA E LAVORA
IN SICUREZZA
Questo Corso è stato vagliato dal Comitato Tecnico Scientifico DIABASI® che garantisce efficacia e sicurezza.

Frequentando il Corso e mettendo in pratica le discipline apprese, saprai di poter lavorare ottenendo i migliori risultati sui tuoi clienti.

PERCHÈ PARTECIPARE

VUOI RENDERE IL MASSAGGIO UN LAVORO? ISCRIVITI AD UN DIPLOMA!
Un Corso singolo è solo un assaggio di quello che possiamo offrirti. Con i nostri Diplomi otterrai una Formazione completa e Riconoscimenti per poter Lavorare dove e come vuoi, in forma Dipendente o Autonoma.


Ti diamo lavoro in oltre 200 Strutture in tutta Italia e all’estero;
Costruiamo insieme la tua inattaccabile reputazione;
Ti assistiamo con Servizi dedicati al tuo Lavoro e alla tua Sicurezza;
Consegui professionalità e competenza di alto livello;
Ottemperi alle indicazioni di leggi e normative del settore;
All’iscrizione ti forniamo tantissimo Materiale Gratuito.

ARGOMENTI TRATTATI

Conoscenze teoriche e pratiche del Massaggio Ayurvedico dei Punti Vitali Marmabhyangam;
I 107 punti Marma del corpo, in 43 regioni corporee.
Braccia e gambe

Kshipram: la zona tra il pollice e l’indice della mano o fra l’alluce e il secondo dito sulla pianta del piede;
Kurcha: Il fascio di muscoli e tendini alla base del pollice o dell’alluce;
Talahridaya: il centro o “cuore”; del palmo della mano e della pianta dei piedi
Kurchasira: la base della mano o del piede; “testa del kurcha”;
Gulpha: articolazione della caviglia;
Manibandha: i quattro punti attorno al polso; “braccialetto”;
Indravasti: a metà dell’avambraccio e a metà del polpaccio; “La freccia di Indra”;
Janu: articolazione del ginocchio;
Kurpara: Articolazione del gomito;
Ani: la parte bassa della parte superiore del braccio o della gamba;
Urvi: ampia regione in mezzo alla coscia o al braccio;
Lohitaksha: inserzione frontale inferiore dell’articolazione della spalla e della gamba;
Vitapa: Il perineo, dove le gambe si connettono al tronco;
Kaksadhara: la parte alta dell’articolazione della spalla che “sostiene i fianchi”;
Torace:

Hridaya: cuore;
Stanamula: base del petto;
Stanarohita: zona superiore del petto;
Apastambha: il lato superiore del petto;
Apalapa: al centro della parte superiore del petto;
Addome:

Guda: ano;
Vasti: vescica;
Nabhi: ombelico;
Schiena:

Katikataruna: la base delle natiche;
Kukundara: su ambedue i lati della parte superiore del tratto spinale iliaco;
Nitamba: la parte superiore delle natiche;
Parsvasandhi: ai lati della vita, la congiunzione dei fianchi;
Vrihati: ampia regione della schiena;
Amsaphalaka: le scapole;
Ams: le spalle;
Collo/Testa:

Manya: forse per la sua connessione con l’aria udana che controlla la voce;
Nila: dal colore delle vene alla base del collo;
Sira Matrika: dalle arterie della testa che corrono in questa parte del corpo, la madre dei vasi sanguigni;
Krikatika: due punti sul retro del collo;
Vidhuram: dalla natura sensibile dei due punti sotto la parte posteriore delle orecchie;
Phana: ai lati delle narici;
Apanga: all’angolo esterno degli occhi;
Avarta: dalla natura sensibile dei due punti subito dietro le orecchie;
Sankha: le tempie;
Utksepa: sopra le tempie;
Sthapani: punto tra le sopracciglia;
Sringataka: il palato molle della bocca;
Simanta: il cranio e le giunture circostanti;
Adhipati: punto alla sommità della testa.

PROGRAMMA

Orario delle Lezioni in Aula:

Nel Weekend, dalle 9:30 alle 17:30 con pausa pranzo inclusa.
Il Corso si svolge in 2 Giorni: Sabato e Domenica con l’ottenimento del relativo Attestato di Merito.
Se sei iscritto ad un Diploma che preveda questo Corso, hai diritto a ulteriori 2 Giorni di pratica, facoltativi e non obbligatori, inclusi nel prezzo. Si ottiene così un Attestato di Perfezionamento.
Orario delle Lezioni Online:

Durante tutta la settimana, dalle 9:30 alle 17:30 con pausa pranzo inclusa.
Il Corso Online si svolge in 1 Giorno con l’ottenimento del relativo Attestato di Merito, equivalente a quello ottenuto frequentando in Aula.
Se sei iscritto ad un Diploma che preveda questo Corso, hai diritto a 1 ulteriore Giorno di pratica, facoltativo e non obbligatorio, incluso nel prezzo. Si ottiene così un Attestato di Perfezionamento, anch’esso equivalente a quello ottenuto frequentando in Aula
Requisiti per frequentare il Corso sia in Aula che Online:

Il Corso è aperto a tutti. Non sono richiesti Titoli di Studio precedenti.

Materiale necessario per frequentare il Corso Online:

Se scegli di frequentare questo Corso in modalità Online avrai bisogno di:

N° 1 Modello/a
N° 1 Lettino da Massaggio
N° 2 Asciugamani grandi
Pc o Tablet (NO SMARTPHONE)
Una connessione Internet stabile

LOCATION

---- ----