Il Master, accreditato al Ministero della Salute (50 ECM), offre basi teoriche scientifiche e l’acquisizione di competenze operative per l’intervento in consulenza ed educazione sessuale.
Gli strumenti e la preparazione scientifica e professionale forniti dal Master permetteranno di operare come Consulente Sessuologo ed Educatore Sessuale.
Il Consulente Sessuologo ed Educatore Sessuale è un professionista che si occupa di informazione, prevenzione, ascolto e riflessione nel campo della sessuologia.
La sua figura trova campo d’applicazione nel guidare le persone nella risoluzione di tematiche sessuali sia di coppia che individuali. Attraverso queste consulenze, accompagna il cliente al raggiungimento di condizioni di benessere personale e di coppia.
Il Consulente Sessuologo ed Educatore Sessuale si occupa anche di interventi di educazione sessuale rivolti a bambini, adolescenti e adulti.
Sono ammessi direttamente al Master coloro che sono in possesso di Laurea in:
• Medicina e Chirurgia,
• Psicologia,
• Scienze della Formazione,
• Educatore professionale,
• Giurisprudenza,
• Scienze Sociali,
• Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva,
• Biologia,
• Riabilitazione Psichiatrica,
• Ostetricia,
• e Titoli equipollenti.
Sono ammessi previo colloquio conoscitivo anche studenti universitari (delle facoltà sopra citate), Insegnanti, Infermieri, Fisioterapisti e altri Operatori della Salute.
• Acquisizione di conoscenze connesse alla sessualità dal punto di vista psicologico, anatomo-fisiologico, culturale e relazionale;
• Acquisizione di tecniche di intervento nelle consulenze sessuali;
• Acquisizione di strumenti e tecniche per poter operare nella prevenzione e promozione della salute sessuale e affettiva;
• Acquisizione di conoscenze sulla progettazione e interventi educativi.
• Il Master permette l’Iscrizione all’Albo SISES (Società Italiana Sessuologia ed Educazione Sessuale) come Consulente ed Educatore Sessuale;
• Il Master permette di svolgere l’attività di Consulente Sessuologo ed Educatore Sessuale sia in contesti pubblici che privati.
Il Master in Sessuologia ed Educazione Sessuale abbina all’insegnamento teorico anche strumenti pratico-applicativi che completano la preparazione dando una formazione dalla validità concreta e subito spendibile.
Oltre alla formazione teorico-scientifica per operare come professionista qualificato, infatti, il corso prevede l’analisi e discussione di casi, esercitazioni e role play per dare un riscontro pratico a quanto affrontato nelle sessioni teoriche.
17/04/2021
- Presentazione Master;
- Come e quando la sessuologia;
- Antropologia e storia della sessualità.
18/04/2021
- Anatomia e fisiologia del comportamento sessuale;
- Fattori biologici nelle disfunzioni sessuali femminili.
08/05/2021
- Infertilità e sterilità, gravidanza;
- Malattie sessualmente trasmesse;
- Sessualità ed invecchiamento;
- Anatomia e fisiologia del comportamento sessuale;
- Fattori biologici nelle disfunzioni sessuali maschili.
09/05/2021
- Counselling Sessuologico.
22/05/2021
- L’ossitocina, l’ormone dell’amore;
- Sessualità nella gravidanza e nel postpartum.
23/05/2021
- La Sessualià e i bambini;
- La Sessualità ed il mondo infantile.
05/06/2021
- Orientamento Sessuale;
- Omofobia e bullismo.
06/06/2021
- Le identità sessuali;
- Sesso e genere;
- Cenni agli studi di genere;
- Critica alle terapie riparative dell’omossessualità;
- L’ideologia gender;
- Standard per l’educazione sessuale in Europa: la matrice dell’OMS;
- Deontologia e questioni di genere.
19/06/2021
- Il legame di coppia.
20/06/2021
- Progettazione ed interventi di educazione sessuale;
- Conclusione e test d’apprendimento.
Dott. Marco D. Rossi (Responsabile Scientifico): Medico Chirurgo - Specialista in Psichiatria e Sessuologo clinico. Presidente della Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale e fondatore del Centro di Medicina Sessuale di Milano. Tra le sue pubblicazioni: “Love Line” - editore Baldini, Castoldi; “Il piacere è conoscersi”, Fondazione Organon.
Dott. Paolo Bozzato: Psicologo dello Sviluppo e dell’Educazione, Psicoterapeuta, docente a contratto di Psicologia all’Università degli Studi dell’Insubria per i corsi del progetto CIM (Comunicare e Interagire con i Minori). È membro del Centro di Ricerca sui Fenomeni Linguistici e Culturali (CRiFLI) della medesima Università. È stato Consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia dal 2014 al 2019
Dott.ssa Sara Grosso: Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Sessuologo Clinico.
Dott.ssa Sarah Pedrazzi Psicologa clinica, Psicoterapeuta. Terapeuta EMDR di primo e secondo livello, Operatrice di massaggio neonatale, Operatrice di psicoprofilassi al parto e Consulente Sessuale.
Dott. Fabio Monguzzi: Psicologo e Psicoterapeuta. Tra le sue pubblicazioni: “Le ferite della genitorialità - percorsi psicoanalitici di cura e sostegno”, editore Franco Ageli;-“Curare la coppia. Processi terapeutici e fattori mutativi” , editore Franco Angeli; - “La coppia come paziente.Relazioni patologiche e consultazione clinica”, editore Franco Angeli.
Dott. Francesco Spagna: Filosofo,Dottore di Ricerca in Antropologia Culturale ed Etnologia, docente a contratto di Antropologia Culturale in diversi atenei.
Il costo Totale del Master è di Euro 1390.00 più IVA
per iscrizione entro il 09/01/2021 prezzo agevolato Euro 1190.00 più IVA
per iscrizioni dal 10/01/2021 al 12/03/2021 prezzo agevolato Euro 1290.00 più IVA
E’ possibile rateizzare l’importo senza costi aggiuntivi.
Scontistiche:
• 5% per pagamento in un’unica soluzione;
• 5% per iscrizioni multiple pervenute nella stessa settimana;
• 10% per studenti (compilare autocertificazione inserita nel modulo d’iscrizione).
• 15% per ex corsisti Ateneo
webinar webinar
Training di formazione in counseling transpersonale
Dal 14 SETTEMBRE 2022 al 15 SETTEMBRE 2022
MILANO (MI) >
Counseling espressivo trasformativo integrato
Dal 02 OTTOBRE 2020 al 16 GIUGNO 2023
TORINO (TO) >
Formazione professionale deva work®: la prima in italia
Dal 21 MARZO 2020 al 31 LUGLIO 2022
CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) >
Sedute individuali online
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
DA REMOTO (IM) >
Dharma clearing: percorso evolutivo
Dal 29 SETTEMBRE 2018 al 00 AGOSTO 2021
COLLEGNO (TO) >
Counseling
L'arte della relazione per promuovere la crescita personale
Marcella Danon