menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

PROTOCOLLO MINDFULNESS EATING MB-EAT

OlisticMap - Protocollo Mindfulness Eating MB-EAT thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
Protocollo Mindfulness Eating MB-EAT
    Sottotitolo
Corso riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness
    Categoria
    Organizzatore
    Telefono
    Website
    Data
13-09-2024
    Durata
14 ore
    Conduttori
dott.ssa Elena Luisetti
    Attestati / Crediti
MB-EAT Specialist - 21 CREDITI ECM
    Location
Webinar online
    Indirizzo
. - . (MI)
DESCRIZIONE

L’MB-EAT è il Training sulla Mindfulness per la consapevolezza dei comportamenti alimentari ideato da Jean Kristeller che ne ha dimostrato l’efficacia scientifica. È un protocollo mindfulness pensato per aumentare la consapevolezza del proprio comportamento alimentare. La pratica meditativa durante l’assunzione di cibo aiuta a ridurre lo stress e il senso di colpa, favorendo una maggiore consapevolezza delle proprie sensazioni corporee legate alla fame o condizionate dalle esperienze e dagli stimoli esterni. Aiuta ad esplorare i motivi che ci spingono a mangiare, favorendo l’autoregolazione e aiutandoci a gestire abitudini alimentari non regolari spesso compulsive e non connesse a reali esigenze fisiologico-alimentari.

A CHI SI RIVOLGE

Il Corso di Mindfulness per il protocollo MB-EAT è accessibile a:
- Laureati in Psicologia;
- Laureati in Medicina e Chirurgia;
- studenti della facoltà di Psicologia (l'inserimento di studenti della facoltà di Psicologia verrà valutato previo colloquio conoscitivo con i referenti del corso).
- Dietologi, Nutrizionisti, Dietisti

PERCHÈ PARTECIPARE

Il Seminario clinico applicativo in MB-EAT intende formare professionisti altamente qualificati in Mindfulness in un protocollo utile per portare a cambiamenti nel comportamento alimentare. Gli psicologi possono applicare tale protocollo nell’area della psicologia del benessere e della psicologia clinica nell’ambito del trattamento dei disturbi alimentari. Il corso comprende 4 incontri esperienziali con riferimenti teorici e meditazioni guidate in cui vengono fornite ai partecipanti conoscenze specifiche per l’acquisizione della tecnica alla base del protocollo MB-EAT.
L’MB-EAT Specialist è una figura professionale in grado di operare in numerose aree di intervento in qualità di conduttore in sessioni di gruppo e/o individuali.

ARGOMENTI TRATTATI

PROTOCOLLI MINDFULNESS APPRESI
MB-EAT (con certificazione e open badge internazionale).

PROGRAMMA

Questo training consiste in esercizi di alimentazione consapevole e abbraccia tutti i principi della mindfulness focalizzandosi sull’auto-accettazione, la compassione, l’assenza di giudizio, l’abbandono del pilota automatico e l’esperienza nel momento presente.

BIOGRAFIA RELATORI

Psicologa e psicoterapeuta, Direttore dell’Istituto Wolpe, docente della Scuola di Psicoterapia Watson (TO), didatta AIAMC

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

€ 370 + iva entro il 01/07/2024
€ 490 + iva entro il 01/09/2024

LOCATION

. .