Il Progetto "Meditazioni Itineranti" nasce dall'esigenza di una maggiore consapevolezza Spirituale, andando oltre alle barriere della forma, alla ricerca della Semplicità e dell'Unione delle varie sfaccettature di Verità delle varie tradizioni, culture e discipline.
Domenica 26 Marzo 2017 (due giorni prima della Luna Nuova in Ariete) visiteremo dei Luoghi di Potere, partendo dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli, per poi dirigerci verso la Basilica di San Francesco ad Assisi e infine alla Chiesa di Santa Chiara.
Lo scopo di questo pellegrinaggio è di entrare in contatto con le energie del luogo e dei Santi, e cogliere l'occasione per meditare e nutrire il "silenzio interiore".
Cercheremo di portare la consapevolezza su ogni cosa che faremo, rendendola sacra, come facevano e suggerivano di fare i Santi del Luogo: mediteremo, canteremo, pregheremo, mangieremo e cammineremo.
Il seminario si rivolge a tutte le persone appasionate di meditazione o che vorrebbero avvicinarsi, di qualsiasi religione e in buona salute fisica (durante l'evento si camminerà parecchio)
Si imparano tecniche di meditazione attraverso il respiro, e a muovere le energie sottili grazie a questo (pranayama), si impara a meditare con il canto (Mantra Yoga) e la meditazione sui Cuori Gemelli di Master Choa Kok Sui.
Assisi è una città ricchissima da un punto di vista spirituale, e questa ricchezza non appartiene solo ai Cristiani ma a tutti i ricercatori Spirituali. è un centro di Potere che è bene tenere vivo e interagirci per stimolare il percorso di crescita interiore.
Tratteremo di alcune semplici tecniche dello Yoga: Respiro, Canto, Immaginazione, Silenzio. In più durante il cammino per la città parleremo delle esperienze e degli insegnamenti Spirituali che i Santi Chiara e Francesco hanno voluto tramandarci
10.30:
Presentazioni, saluto al luogo e "Cerchio di Pranayama" nel verde di fronte alla Basilica di Santa Maria degli Angeli.
Vedremo anche delle tecniche semplici di scambio energetico per entrare in sinergia con le energie del luogo, offrendo ognuno le proprie energie aprendosi alle benedizioni del posto.
Visiteremo la Porziuncola e il Roseto, e consigliato mantenere saldo il gruppo ma qualora qualcuno avesse esigenze o desiderio di momenti di solitudine verrà lasciata libertà di azione.
12.00:
Ampliamo la tecnica di pranayama collegandola al camminare, e iniziamo il pellegrinaggio fino alla basilica di San Francesco.
Durante il percorso sono previste due soste: una ad una fontanella, dove approfondiremo degli aspetti poco comuni delle vite dei Santi del Luogo e del significato astrologico della Danza tra Sole e Luna;
un'altra dove faremo un "Cerchio di Mantra" per purificarci prima di arrivare alla basilica, e per offrire al luogo un canto.
13.30:
Di fronte alla Basilica di San Francesco faremo la Meditazione sui Cuori Gemelli di Master Choa Kok Sui: una meditazione per benedire la Terra che usa la preghiera semplice di San Francesco.
Infine entreremo nella chiesa, ognuno sarà libero di visitarla come crede, anche se è consigliabile godersi il "silenzio interiore" trovato con la meditazione nella cripta di San Francesco.
14.30:
Pausa Pranzo! Ognuno è libero di portarsi il pranzo al sacco, ma è consigliato sostenere l'economia locale. In ogni caso prenderemo una decisione in accordo con tutto il gruppo.
16.00
Prima di entrare nella Chiesta di Santa Chiara, dedicheremo del tempo a parlare della vita della Santa, del crocifisso di San Damiano e delle reliquie che sono custodite all'interno.
Anche qui è consigliato mantenere unito il gruppo, ma ognuno rimane libero di visitare la Chiesa e meditarci come meglio crede.
Biografia del Relatore:
Filippo Bianca
Associate Pranic Healer riconosciuto ASI, Arhatic yogi, cantante e amante del canto come terapia.
Ha studiato pianoforte con Gaia Possenti, Canto con Jacqueline Ferry e Sergio Bassi, Canto vedico con Marina Laurenzana e continua i suoi studi sulla Vita attraverso il percorso spirituale del Pranic Healing e dell’Arhatic Yoga, e spaziando su vari campi: dalla Teosofia alla Medicina Tradizionale Cinese, all’Astrologia, alla cultura Veda, alle conoscenze Sufi relative al suono e al canto, dallo Sciamanesimo all'Ermetismo, dai Beat Bineurali al Mantra Yoga, cercando una Verità comune tra le Antiche Discipline in chiave moderna.
20 euro per chi partecipa la prima volta al progetto Meditazioni Itineranti su Assisi.
Per chi ha già partecipato almeno una volta 10 euro.
Via Los Angeles, 47 Santa Maria degli Angeli
Meditazione guidata, guarigione spirituale e domande e risposte
07 GIUGNO 2023
TORINO (TO) >
Di meditazione attiva nella natura il bagno di foresta
Dal 10 GIUGNO 2023 al 11 GIUGNO 2023
PASSERANO MARMORITO (AT) >
ritiro di meditazione camminata: il pellegrino interiore
Dal 17 GIUGNO 2023 al 18 GIUGNO 2023
PASSERANO MARMORITO (AT) >
Meditazione
Dal 01 SETTEMBRE 2023 al 30 GIUGNO 2023
ONLINE - PROVINCIA DI CUNEO (CN) >
Insight - ritiro intensivo breve di mindfulness e pranayama
18 GIUGNO 2023
UDINE (UD) >
Meditazioni sciamaniche
Conosci te stesso grazie al viaggio sciamanico
Pier Luigi Lattuada, Simona Vigo