menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

METODO FELDENKRAIS. SULLE TRACCE DELLA LEGGEREZZA.

OlisticMap - Metodo Feldenkrais. Sulle Tracce Della Leggerezza. thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
Metodo Feldenkrais. Sulle Tracce Della Leggerezza.
    Sottotitolo
SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO SU COME LIBERARE IL TORACE PER MIGLIORARE IL MOVIMENTO DI BRACCIA E SPALLE.
    Categoria
Seminari
    Organizzatore
    Telefono
    Cellulare
    Website
    Data
25-03-2017
    Durata
4 ORE
    Conduttori
MIGNOZZI GREGORIO
    Location
Presso la sede della cooperativa Animalenta Via Mancini, 34 a Conversano.
    Indirizzo
Via Mancini, 34 - Conversano (BA)
DESCRIZIONE

SABATO 25 Marzo 2017 dalle 15.30 alle 19.30 presso la sede della cooperativa Animalenta Via Mancini, 34 a Conversano.


Avete mai pensato che la salute e la libertà di movimento delle spalle e delle braccia dipende anche dal modo in cui il torace e la colonna vertebrale si organizzano per supportarle? L'articolazione della spalla è per sua natura estremamente mobile, ma per funzionare bene ha bisogno di essere accompagnata nel suo movimento, dal torace e dalla colonna vertebrale, soprattutto nel suo tratto cervico - dorsale.
Non a caso, la sofferenza della spalla (tendiniti, periartriti, traumi frequenti etc.) e la limitazione di movimento delle braccia è sempre accompagnata da un certo grado di rigidità della colonna dorsale, della gabbia toracica e del collo.
Durante le 4 ore di lavoro chiariremo tutte queste relazioni utilizzando le lezioni di consapevolezza attraverso il movimento del Metodo Feldenkrais ed indicheremo alcuni movimenti che possano fornire un valido aiuto per ridurre le tensioni, (in spalle, braccia e collo) provocate da stress o posture scorrette.

Il Metodo Feldenkrais®:
stimolando e riorganizzando il sistema nervoso per mezzo del movimento, porta quindi non solo ad un maggior benessere fisico, ma contribuisce positivamente al cambiamento di tutti i processi vitali della persona, rendendola artefice del proprio benessere globale.
Il suo fondatore, Moshé Feldenkrais, ha elaborato il metodo pratico di lavoro sul corpo ricercando la relazione reciproca tra movimento, pensiero, sensazione ed emozione come quattro elementi dell’immagine di sé che sono compresi in ogni gesto umano. Le sequenze motorie rimangono sempre in un ambito di un’attività confortevole a ciascuna persona e aumentano il benessere della vita quotidiana e migliorano l’ascolto e la percezione del proprio corpo.







DURATA: 4H
COSTO: £30

INFO E PRENOTAZIONI
Roberta 3209575274

A CHI SI RIVOLGE

A tutti, persone di ogni età e condizione fisica che vogliono migliorare l'uso di se stessi. Adatto a chi in particolare usa la braccia durante la propria professione come: Parrucchieri, Chirurghi, Meccanici, Attori, Sportivi, Danzatori ecc.

COSA IMPARI

COME LIBERARE IL
TORACE PER MIGLIORARE IL MOVIMENTO DI BRACCIA E
SPALLE RITROVANDO LEGGEREZA E PIACERE NEI PROPRI GESTI

PERCHÈ PARTECIPARE

Per migliorare la consapevolezza del proprio modo di muoversi ed acquisire maggiore padronanza del proprio modo di agire

ARGOMENTI TRATTATI

Connessioni muscolari e scheletriche del braccio in relazione al torace ed al resto di se stessi. Come rendere un azione leggera e priva di conflitti che ne limitano la piacevolezza e l'efficacia.

PROGRAMMA

SABATO 25 Marzo 2017 dalle 15.30 alle 19.30

BIOGRAFIA RELATORI

Gregorio Mignozzi

Insegnante del Metodo Feldenkrais® dal 2007, dopo aver frequentato la scuola di formazione quadriennale ADMF di Roma.
Nel 2015 Riceve dall’AIIMF l’attestazione di Insegnante Esperto del Metodo Feldenkrais
Ogni anno segue post training sul Metodo Feldenkrais®
Dal 2013 Rappresentante della Filiale Puglia Basilicata dell’Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais (AIIMF) di cui è socio dal 2005.
Lavora, con persone di ogni età e condizione fisica con le problematiche più diverse utilizzando il Metodo Feldenkrais attraverso le lezioni individuali(Integrazioni Funzionali) a Putignano presso il Centro Feldenkrais Equilibrium e le lezioni di gruppo (Consapevolezza Attraverso il Movimento) presso la Palestra in Fitness ed a Castellana Grotte presso l’asilo Honolulu.
Propone durante l’anno dei workoshop dove approfondisce e chiarisce in modo specifico alcuni degli aspetti funzionali del movimento legati ai gesti quotidiani, sportivi o artistici.
Dal 2009 è abilitato all’uso del Tape Neuro Muscolare® (TNM) con specialistica in traumatologia sportiva
Allenatore di calcio a 5, cura la formazione del settore giovanile del S.S.D. Sport Five Putignano
Presente su Facebook,Youtube,Whatsapp
Tel. 3385700515
e-mail: gregoriomignozzi@hotmail.com

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

30 Euro

LOCATION

Via Mancini, 34 Conversano