A tutti gli interessati ad approfondire le proprie competenze in ambito mindfulness, sia nell'ambito del benessere che della pratica clinica.
È giunto il momento di dare alla Mindfulness il rilievo che merita, e quale miglior occasione se non un Summit internazionale!
Obiettivo principale dell'evento è quello di condividere le conoscenze e le esperienze sulla pratica della Mindfulness e sulle sue applicazioni in ambito professionale, in modo da contribuire alla diffusione e alla crescita di questa pratica benefica per la salute mentale e fisica. L’evento sarà un’occasione di confronto e di scambio tra professionisti che utilizzano la Mindfulness sia nel campo della salute che del benessere, coinvolgendo relatori di fama internazionale quali Daniel Siegel e Caroline Welch (Mind Sight Institute, California), al fine di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e migliorare la qualità della propria pratica.
Dopo una prima sessione plenaria, nella mattina della seconda giornata gli interventi si divideranno in due parallele che saranno incentrate su due diverse aree di applicazione della Mindfulness, quella clinica e quella del benessere. Le sessioni parallele non seguite in diretta potranno essere riviste successivamente tramite le registrazioni dell’evento messe a disposizione di tutti i partecipanti. Al pomeriggio ci si ritroverà nuovamente tutti insieme per partecipare a workshop interattivi e laboratori pratici.
L'evento sarà un'opportunità unica per conoscere i migliori esperti del settore e approfondire le proprie competenze nel campo della Mindfulness, non puoi mancare!
Venerdì 20/10/2023
14:30/14:45 Roberto Gavin “Apertura dei lavori: Mindfulness and Meditation Summit”
14:45/15:30 Pagliaro Gioacchino “La meditazione e la mindfulness”
15:30 /16:30 Daniel J. Siegel “Mindfulness: scienza e pratica della presenza”
16:30/16:40 Domande
16:40/16:50 Pausa Caffè
16:50/17:50 Daniel J. Siegel “Mindfulness, “MWe” e la nostra realtà IntraConnessa”
17:50/18:00 Domande
18:00/18:50 Caroline Welch “Resilienza, self-care e mindfulness per il benessere personale e globale”
18:50/19:00 Domande
Sabato 21/10/2023
Area “Clinica”
09:00/09:15 Apertura dei lavori
09:15/09:45 Franco Fabbro “Esperienze religiose, meditazione e neuroscienze”
09:50/10:20 Loredana Buonaccorso “Mindfulness in Oncologia e Cure Palliative. Letteratura ed esperienze nei diversi percorsi di cura”
10:25/10:55 Francesca Sireci “La Mindfulness in Psico-Neurologia.”
11:00/11:15 Pausa Caffè
11:15/11:45 Ambra Mara Giovannetti “Mindfulness in Neurologia. L'uso della mindfulness nel supporto delle persone con sclerosi multipla”
11:50/12:20 Elena Luisetti “Mindfulness e Tolleranza della sofferenza nel trattamento di pazienti adulti con depressione maggiore in comorbilità con disturbi di personalità (confronto di trattamento in co-terapia con trattamento psicoterapico individuale)”
12:25/12:55 Alberto Chiesa “Gli interventi basati sulla mindfulness nella cura della psicosi”
Area “Benessere”
09:00/09:15 Apertura dei lavori
09:15/10:15 Geshe Tenzin Tempel “Filosofia della Mindfulness (ILTK)”
10:20/11:00 Nitamo Montecucco “Mindfulness Psicosomatica: dalla frammentazione mente-emozioni-corpo all'unità dell'essere”
11:00/11:15 Pausa caffè
11:15/11:55 Greta Gschwentner “Mindfulness e psicologia dello sport”
12:00/12:45 Carlo di Berardino “Mindfulness e sessualità consapevole”
Pomeriggio
14:15/14:30 Introduzione ai laboratori
14:30/15:20 Franco Cucchio “Laboratorio pratico esperienziale MBSR”
15:20/16:10 Michele Bovo “Il respiro come ponte per conoscere noi stessi Lab”
16:10/16:20 Pausa caffè
16:20/16:45 Silvia Bianchi “Mindfulness and Compassion”
16:45/17:15 Silvia Bianchi “Mindfulness and Compassion Lab”
17:15/18:15 Daniel J. Siegel “Vivere dal piano delle possibilità”
18:15/18:30 Chiusura dei lavori
*PAGLIARO GIOACCHINO Psicologo e psicoterapeuta, Direttore dell'U.O.C. di Psicologia Clinica
Ospedaliera dell’AUSL di Bologna, Docente di psicologia clinica dell’Università di Padova.
*SIEGEL DANIEL Medico Chirurgo, Pediatra e Psichiatra infantile. Professore di psichiatria presso l’Università della California, fondatore e co-direttore del Mindful Awareness Research Center, direttore del Mind Sight Institute. Tra le sue pubblicazioni, 5 bestseller premiati dal New York
Times.
*WELCH CAROLINE Laureata in legge alla University of Wisconsin, ha scritto The Gift of
Presence: A Mindfulness Guide for Women (2020). E’ CEO e cofondatrice, insieme al dott. Daniel Siegel, del Mind Sight Institute a Santa Monica, California.
*FABBRO FRANCO Medico, Neurologo, è stato professore ordinario di Fisiologia, poi di
Neuropsichiatria Infantile e infine di Psicologia Clinica presso l'Università di Udine.
*BUONACCORSO LOREDANA Psicologa e Psicoterapeuta, lavora come Dirigente Psicologa presso la Direzione Scientifica dell'Azienda USL-IRCSS di Reggio Emilia.
*SIRECI FRANCESCA Psicologa e Psicoterapeuta, lavora presso l'Arcispedale Santa Maria
Nuova di Reggio Emilia (AUSL RE) e presso la sezione AISM di Reggio Emilia, dove si occupa di supporto psicologico ai pazienti e caregiver in carico presso l'UOC di Neurologia.
*GIOVANNETTI AMBRA MARA Psicologa e Psicoterapeuta, dal 2010 collabora con la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta. Dal 2014 si occupa principalmente di sclerosi multipla.
*LUISETTI ELENA Psicologa e Psicoterapeuta, nel 2004 ha fondato l’Istituto Wolpe che
tutt’ora dirige, Centro di Psicologia e Psicoterapia per l’età evolutiva e per l’adulto.
*CHIESA ALBERTO Medico Chirurgo, Psichiatra e Psicoterapeuta.
*MONTECUCCO NITAMO Medico, ricercatore in neuroscienze, docente di neuropsicosomatica.
Presidente dell'associazione APS “Villaggio Globale”. Direttore dell'Istituto di neuropsicosomatica.
*GSCHWENTNER GRETA Psicologa, specializzata in Psicologia dello Sport.
*DI BERARDINO CARLO Psicologo e Psicoterapeuta. Commissario didattico AIAMC.
*CUCCHIO FRANCO Docente di Mindfulness presso il Master Universitario di Udine
"Meditazione e Neuroscienze" e formatore presso l'Università di Padova. Presidente del Centro per la Mindfulness Motus Mundi, direttore della SIM Scuola Italiana Mindfulness.
*BOVO MICHELE Insegnante di Meditazione Vipassana e Istruttore di Mindfulness.
*BIANCHI SILVIA Psicologa e Psicoterapeuta, Docente di mindfulness e meditazione
presso la Facoltà di Medicina di Firenze e la Facoltà di Medicina di Torino.
Per iscritti a www.albonazionalemindfulness.it:
- Prezzo per iscrizioni entro il 30.05.23 - € 120,00
- Prezzo per iscrizioni oltre il 30.05.23 - € 150,00
Per NON iscritti a www.albonazionalemindfulness.it:
- Prezzo per iscrizioni entro il 30.05.23 - € 220,00
- Prezzo per iscrizioni oltre il 30.05.23 - € 250,00
. .
Mindfulness, invecchiamento e longevità: il protocollo mbec
Dal 03 FEBBRAIO 2024 al 04 MARZO 2024
. (MI) >
Mindfulness basic training
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
. (MI) >
Creativity mindfulness
Dal 04 OTTOBRE 2023 al 06 DICEMBRE 2023
. (MI) >
Protocollo mbcp - per genitori in attesa e per la genitorialità
Dal 05 MARZO 2024 al 09 APRILE 2024
DIRETTA ONLINE (MI) >
Protocollo mindfulness making friends with yourself
Dal 26 SETTEMBRE 2023 al 24 OTTOBRE 2023
IN DIRETTA (MI) >