Secondo Anga per percorrere insieme a Jamuna Mishra lo Yoga giunto sino a noi negli Yogasūtra, il testo fondamentale di Patañjali a cui tantissimi maestri, insegnanti e praticanti si richiamano, spesso in maniere anche molto diverse.
E' possibile partecipare anche senza una preparazione specifica e senza aver partecipato alle sessioni precedenti.
A chi, provenendo da pratiche di scuole diverse, desidera conoscere l’Asthanga Yoga seguendo un insegnamento coerente e contestualizzato; può anche essere l’occasione per chi, attratto dallo Yoga, vuole iniziare un percorso di conoscenza approfondito, in grado di inserire le esperienze più comuni (Āsana,Prāṇāyāma ) in un quadro chiaro e coerente.
Abbiamo pensato di percorrere insieme a Jamuna Mishra lo Yoga giunto sino a noi negli Yogasūtra, il testo fondamentale di Patañjali a cui tantissimi maestri, insegnanti e praticanti si richiamano, spesso in maniere anche molto diverse.
Ashtanga Yoga: Yama - Nyama - Asna - Pranayama
Sabato 10 Giugno:
10.30-12.00 Incontro introduttivo
15.00-18.30 Seminario
Domenica 11 Giugno:
9.30-12.30 e 14.30-17.30 Seminario
Sabato 24 Giugno
9.30-12.30 Ricapitolazione e laboratorio
- Jamuna Mishra ha ricoperto importanti incarichi ufficiali per il governo indiano e per lo stato del Madhya Pradesh, dove vive a Khajuraho con la sua famiglia. Da anni diffonde gli insegnamenti dello yoga e dell'ayurveda in Europa, Sudamerica e Giappone.
Coadiuvano il Maestro Jamuna:
- Beatrice Pavasini - Diplomata all’Istituto Superiore di Formazione Insegnanti Yoga (ISFY) nel 2000 e Master Sadhana International diretta da Carlos Fiel. Insegna Yoga da oltre vent’anni, e allieva di Jamuna Prasad Mishra da oltre un decennio. Seguendo una vocazione che la spinge ad esplorare le modalità della percezione visiva, ha conseguito la formazione di Metodo Bates ed è Insegnante riconosciuta dell’AIEV (Associazione Italiana Educatori Visivi ). Conduce corsi di Yoga per gli occhi, proponendo pratiche che integrano Yoga e Metodo Bates. Svolge l’attività di fotografa professionista.
- Michele Fabbri - Master Yoga studies. Corpo e meditazione nelle tradizioni dell’Asia, Università Ca’ Foscari, Venezia; allievo di Jamuna nel percorso dell’Ashtanga Yoga; è condirettore del Master in giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza dell’Università di Ferrara e del Laboratorio di Storia e di comunicazione della scienza UniFe.
Vicolo Bomba, 19 Ferrara
Formazione insegnanti ashtanga yoga ryt 500
Dal 14 OTTOBRE 2022 al 01 OTTOBRE 2023
ROSIGNANO MARITTIMO (LI) >
Ritiro yoga nel suono in natura
Dal 01 AGOSTO 2023 al 06 AGOSTO 2023
FANANO (MO) >
Viaggio yoga in india
Dal 06 GENNAIO 2024 al 16 GENNAIO 2024
KURAKKANNI ROAD NEAR VARKALA CLIFF, VARKALA, INDIA (KERALA, INDIA) >
Formazione avanzata seconda serie ashtanga yoga yttc 250 ore
Dal 06 OTTOBRE 2023 al 14 LUGLIO 2024
CASTEL DI CASIO (BO) >
Intensivo ii serie ashtanga yoga in natura
Dal 26 LUGLIO 2023 al 30 LUGLIO 2023
CASTEL DI CASIO (BO) >
Ashtanga yoga
Corpo, Respiro, Movimento nella Pratica del Vinyasa
Gian Renato Marchisio, Stefania Valbusa