corso biennale che risponde all'esigenza di dare una formazione completa che parte dalla conoscenza teorico-pratica del canto armonico ed arriva a toccare altre tematiche interconnesse.
musicisti, cantanti, psicologi, studiosi e praticanti di discipline spirituali, operatori olistici
le tecniche del canto armonico ed il loro utilizzo in vari contesti: conoscitivo (filosofia armonicale), benessere personale, artistico-musicale, didattico
per acquisire una conoscenza il più possibile completa ed operativa del canto armonico
Le tecniche del canto armonico; elementi di acustica e fisiologia della voce; vibrazione sonora e campane tibetane; meditare con il canto armonico; il suono nell'antica India e nel Tantra non duale; l'ensemble armonico: elementi di direzione di coro; introduzione alla musica indiana classica; il movimento armonico e la danza; armonie di matematica e geometria; il didjeridoo nella musica tradizionale aborigena ed il suo impatto con l'occidente; il paesaggio sonoro, brainwaves a trance.
Il corso si articola in 16 week-ends (8week-ends l'anno),è prevista attività di tirocinio e gruppi di pratica.
via Pinerolo 2, 00182 Roma (Metro A, Re di Roma) Roma