Lasciati inebriare dal profumo dell’incenso, balla attraverso i tuoi sensi tra i colori spumeggianti, vivi la musica delle meraviglie. Sogna le mille e una notte. Abbatti i confini, viaggia verso le affascinanti terre d’Oriente.
l viaggio nell’esotismo mitico e culturale delle terre d’Oriente continua anche quest’anno con la Quarta Edizione dell’Oriente Day! La storia della splendida Villa Tittoni verrà colorata per il quarto anno da un’atmosfera inconsueta, quella dei profumi e dei miti di quelle terre lontane che ogni anno si avvicinano sempre di più alle nostre, grazie alla magia che gli operatori, le Associazione e gli enti privati porteranno, mettendo a disposizione del pubblico le loro conoscenze con professionalità e passione.
Per questa quarta edizione il Festival raddoppia: due giorni in cui potrete stimolare tutti i vostri sensi.
- abitanti di tutta la provincia di Monza e Brianza (tra questi moltissimi abitanti di Desio e paesi limitrofi)
- appassionati di cultura e arte orientale
- operatori del benessere e delle discipline olistiche e bio-naturali
- allievi e insegnanti di danza del ventre e danza indiana
- allievi e insegnanti di arti marziali
- allievi e insegnanti di yoga, pilates e tai chi
- persone che frequentano centri olistici
- persone interessate alle “medicine” naturali orientali quali la medicina tradizionale cinese, l’ayurveda, la riflessologia plantare, lo shiatsu, il reiki, ecc.
- persone interessate alla naturopatia e alle cure naturali come fiori di bach, cristalloterapia, aromaterapia, cromoterapia, oli essenziali, fitoterapia, ecc.
- persone interessate all’alimentazione sana, biologica, vegetariana, vegana, macrobiotica, ecc.
- persone interessate e temi quali esoterismo, sciamanesimo, misticismo, ecc.
- persone interessate a viaggiare in oriente
- persone interessate al cinema indiano bollywood
- persone curiose dei seguenti prodotti o arti: bonsai, haiku, manga, fumetti, hennè, narghilè, vestiti orientali, campane tibetane, pashmine, incensi, lampade, statuette, diffusori, pittura giapponese, candele e lanterne, quadri, gioielli, strumenti musicali, soprammobili, libri a tema, arte sacra, ecc.
Queste due giornate si propongono di valorizzare la millenaria e affascinante cultura orientale al fine di integrare i suoi migliori aspetti con la nostra cultura e di farci acquisire nuovi strumenti per migliorare la nostra salute, la nostra vitalità e l'armonia relazionale tra essere umani, animali e l'ambiente che ci accoglie.
Per stimolare tutti i vostri sensi:
La vista, con esibizioni di arti marziali, danza e teatro e con i colori del bazar, con le immagini del cinema tematico e dei manga.
L’udito, con le musiche tradizionali e i live che vi condurranno verso nuovi mondi.
Il tatto, grazie al nostro boschetto olistico, dove gli operatori del benessere vi coccoleranno con trattamenti individuali.
Il gusto, tra i sapori nuovi offerti dal nostro street food oriental, dove troverete cucina vegana indiana, sushi e noodles.
L’olfatto, stimolato dai profumi dell’incenso, del narghilè e della cucina tradizionale.
Tutto questo, ma non solo:
la vostra mente verrà svegliata attraverso il vostro corpo con attività che avverranno all’interno della Villa e nel parco antistante, tra workshop di yoga e pilates, con lezioni aperte e con le conferenze sul benessere e il misticismo.
E se non vi bastasse, il sabato sera di Oriente Day sarà capace di sorprendere chiunque:
grande ospite della serata il dj internazionale Panjabi Mc, di cui nessuno può dimenticare i sound indiani, in un party che coniugherà l’Oriente e il fluo-party.
Un giorno all’insegna dell’Oriente che porterà i visitatori tra le bancarelle del bazar, le esibizioni di danza, musica e teatro, che appartengono all’immaginario culturale dell’immenso continente.
Un giorno che appassionerà il pubblico grazie a workshop di yoga, meditazione e benessere, a lezioni aperte, a trattamenti olistici offerti dai vari operatori presenti e che sarà completato dalla presenza di narghilè e profumi, che aggiungerà una nota esotica all’inizio di quest’estate.
Un giorno che permetterà a tutti di scoprire quali siano gli elementi che danno vita alla magia e all’alone di mistero di una terra vasta, variegata ed estremamente affascinante, proiezione tanto del mito dell’esoterico e della sensualità, quanto di quello dell’armonia e il benessere sensoriale.
COSA PUOI TROVARE:
Eventi
Spettacoli
Eventi Bambini e Famiglie
Mandala tibetano
Street Food Orientale
Workshop
Conferenze
Bazar
Emporio Etnico
Boschetto olistico
Arti marziali
Cinema
Mostre
Bio-Shake presenta The True Cost
Danza Sciamanica del Fuoco
Cerchio Sciamanico: l’Animale di Potere
Tenda Iraniana Qashqai
Fluo Party – Panjabi MC live
Vedi QUI il programma completo
Vedi QUI il programma completo per i bimbi e le famiglie
Mandala tibetano: quest’anno un evento davvero speciale. Per la prima volta in Brianza, cinque monaci tibetani realizzeranno nelle due giornate del Festival una delle espressioni più originali e raffinate dell’intera tradizione artistica del Buddismo tibetano: il Mandala di sabbia colorata.
Vedi QUI maggiori info
Spettacoli: il pubblico avrà la possibilità di assistere a spettacoli in varie parti della location e le esibizioni inizieranno nel primissimo pomeriggio.
Vedi QUI il programma completo degli spettacoli
Workshop: il numero di workshop e conferenze sarà maggiorato grazie ai nuovi spazi a disposizione e alla partecipazione di nuove Associazioni, privati e operatori.
Vedi QUI il programma completo dei workshop
Conferenze: La Terza Edizione dell’Oriente Day presenterà una serie di conferenze dai temi più svariati, sempre riguardanti il benessere psicofisico individuale, di coppia, l’armonia, la nutrizione e la medicina complementare. Sono gratuite e avranno luogo nella Sala delle Colonne, all’interno di Villa Tittoni.
Vedi QUI il programma completo delle conferenze
Street Food Orientale: potrete trovare lo Street Food Indiano Vegano, Filippino, Coreano e Giapponese. Inoltre Piadine Vegane, Centrifugati e Frullati, Tè e Infusi Orientali.
Bazar e Emporio Etnico: l’atmosfera sarà resa ancora più fascinosa dai colori e dai profumi delle bancarelle di artigianato e prodotti etnici, con una miriade di oggetti di artigianato da tutto l’Oriente.
Trattamenti individuali presso il Boschetto Olistico: l’area del boschetto si riempirà di magia e di serenità, divenendo luogo dove, secondo le differenti tradizioni orientali, le mani di sapienti professionisti del benessere si muoveranno sulla pelle dei partecipanti dipingendo massaggi, tatuaggi all’hennè e quant’altro, per rendere questa giornata di condivisione anche un momento di miglioramento individuale.
Ingresso libero.
SABATO:
– Ingresso gratuito fino alle 19
– 5€ dalle 19 alle 23.45
DOMENICA:
– Ingresso gratuito tutto il giorno
Le sessioni di trattamento olistico individuale e le altre attività dell’area trattamenti (massaggi, riflessologia, shiatsu, tatuaggi all’henné, cartomante, counseling, reiki, fiori di bach, cristalloterapia, massaggi con le campane tibetane ecc..) saranno proposte a prezzi promozionali, a discrezione degli operatori.
Via Giovanni Maria Lampugnani 66 Desio
Corso linfodrenante + vodder + dry body brushing con attestato valido
Dal 01 GENNAIO 2023 al 31 DICEMBRE 2026
TORINO (TO) >
Corso teorico e pratico di meditazione, autoconoscenza e gnosticismo
Dal 10 OTTOBRE 2023 al 25 GIUGNO 2024
GENOVA (GE) >
Ritiro del nuovo anno. stabilità chiarezza gioia.
Dal 29 DICEMBRE 2023 al 01 GENNAIO 2024
PIGAZZANO (PC) >
Fiori di bach
Dal 06 APRILE 2024 al 26 MAGGIO 2024
GENOVA (GE) >
Energia tibetana e vitalitá - introduzione alla kinesiologia
09 GIUGNO 2024
BONATE SOPRA (BG) - 24030 (BG) >