Cos’è lo Shin So Shiatsu
Lo Shin So Shiatsu è una naturale evoluzione dello Zen Shiatsu di Masunaga compiuta da Tetsuro Saito e comprende il trattamento degli squilibri presenti nei livelli energetici più profondi. Il trattamento Shin So Shiatsu non si limita quindi solo ai meridiani Regolari, ma si focalizza anche sui sistemi energetici dei meridiani Straordinari, Divergenti, Oceano, Taikyou 1 e 2.
Tetsuro Saito ha sviluppato un metodo che permette a qualsiasi praticante di valutare qualunque sistema di meridiani, percepire e tracciare il loro percorso, oltre a localizzare gli eventuali squilibri strutturali presenti nel corpo. La “chiave” per percepire, valutare e localizzare sia il percorso dei meridiani che la presenza di disturbi strutturali è data dal metodo del Finger Test. Questa tecnica è stata sviluppata dal famoso agopuntore giapponese dott. Tadashi Irie. Saito ha scoperto questo metodo durante il suo percorso di ricerca e lo ha usato sia per risolvere alcuni degli insoluti quesiti posti dal sistema Masunaga che per sviluppare nuovi metodi di valutazione e trattamento di tutti i sistemi dei meridiani.
OPERATORI SHIATSU E TUINA
Perché imparare lo Shin So Shiatsu
Le tecniche basilari dello Shin So Shiatsu possono essere imparate facilmente e consentono agli studenti di percepire l’energia che scorre nei meridiani. Inoltre, imparando questo sistema, i praticanti avranno il beneficio di sintonizzare laloro energia con quella di un maestro di grande esperienza, che li aiuterà ad interpretare su un livello energetico ciò che sentono.
Perché studiare lo Shin So Shiatsu
Lo Shin So Shiatsu offre molti vantaggi. I principali sono:
• La capacità di valutare e trattare i sistemi energetici dei meridiani più profondi.
• Una maggior velocità e accuratezza nella valutazione energetica, rese possibili anche grazie ad un sistema ben preciso di metodi di conferma, i quali, oltre a consentire una valutazione più chiara e sicura, rendono più efficaci i trattamenti.
• La possibilità di trovare facilmente i vari squilibri energetici e strutturali, localizzare la causa dei dolori muscolari e valutare qualunque tipo di condizione o disturbo organico.
Il metodo del Finger Test, che permette agli studenti di percepire i vari flussi dei meridiani, valutandone la qualità energetica kyo e jitsu, localizzare i puntidi agopuntura e verificare la presenza del jaki sulla superficie e all’interno del corpo umano, offre ai praticanti shiatsu, agli agopuntori, ma anche ad altri,l’incredibile opportunità di compiere un salto qualitativo nell’abilità di percepire il ki e lavorare quindi con l’energia.
Lo Shin So Shiatsu può essere facilmente integrato in qualunque stile di shiatsu, così come all’interno dell’agopuntura o di altre forme di discipline bionaturali.
Il programma del corso é il seguente:
Percepire l’energia
Una panoramica sui vari sistemi dei meridiani
Introduzione al metodo del Finger Test
La localizzazione percettiva dei meridiani
La valutazione energetica generale del ricevente e i metodi di conferma
Come trovare i punti di agopuntura con il Finger Test
Come trovare e trattare i punti Shu della schiena
Come eliminare il jaki superficiale (trattamento Rei Sho)
Come eliminare il jaki dalla colonna vertebrale
Introduzione all’uso dei diodi
Il trattamento dell’area sacrale
Qi Gong speciale di Tetsuro Saito
1 aprile 9.30 - 12.30; 14.30 -18.30
2 aprile 9.30 - 12.30; 14.30 -18.30; 20.30 - 22.00
3 aprile 9.30 - 12.30; 14.30 -18.30
4 aprile 9.00 - 13.00
Pietro Roat
Ama il silenzio e la montagna. Ed è in un momento di silenzio interiore che si accosta allo Shiatsu, nell'anno 2000.
Dopo essersi diplomato alla Scuola Shambala Shiatsu di Milano supera l'esame al R.I.O.S. della Federazione Italiana Shiatsu nell'ottobre del 2004.
Ha frequentato corsi con i maggiori maestri dello Shiatsu italiano e internazionale: Franco Bottalo, Maurizio Parini, Carola Beresford Cooke, Ryokyu Endo, Akinobu Kishi, ecc.
È co-ideatore del progetto "Attività Shiatsu di Gruppo" per gli utenti dell'ex Ospedale Psichiatrico di Pergine Valsugana, iniziativa accolta con successo e che prosegue ormai da diversi anni.
Nella primavera del 2002 conosce Tetsuro Saito, dal quale rimane fortemente impressionato per l'incredibile precisione in sede di valutazione energetica e per la grande empatìa dei suoi trattamenti shiatsu, nei quali maestria e conoscenza sono sempre unite a umanità e semplicità. Inizia così a frequentarne i corsi in Germania e Svizzera, diplomandosi in Shin So Shiatsu, per primo in Italia, nel 2006.
Dal 2005 è assistente di Tetsuro Saito e unico istruttore Shin So Shiatsu autorizzato pre l’Italia.
Nel 2009 ha tradotto in italiano il libro di Tetsuro Saito Shin So Shiatsu - Ristabilire l'equilibrio nei sistemi energetici più profondi.
Dal 2015 è inoltre Gasttrainer Shin So Shiatsu della Internationale Shiatsu Schule Österreich (ISSŌ).
CORSO: EURO 340,00 - ASSOCIATI COS: EURO 290,00:
Via Fratelli Lazzaroni, 8 TEGLIO