L’ Ashtanga Yoga è uno stile di “Yoga dinamico” caratterizzato da sequenze fisse e, in generale , è un sistema di pratica Yoga con regole bene definite.
Insegno questa disciplina nel rispetto della tradizione e, nello specifico, le mie lezioni sono dedicate alla Prima Serie nelle tipologie di classe “guidata principianti e guidata in sanscrito” e “ stile mysore ”.
Nel “ linguaggio Ashtanga” , per pratica “guidata principianti” si intende una lezione in cui gli studenti sono guidati nell’ apprendimento e svolgimento della prima parte delle sequenza con particolare attenzione alle posture fondamentali.
Per classe “stile mysore” si intende “pratica autonoma” dello studente sotto la supervisione dell'insegnante e correzioni “one to one”.
Nella tradizione dell’Ashtanga, lo studente passa allo “mysore style” quando ha memorizzato la prima parte delle sequenza e soprattutto l’insegnate lo ritiene idoneo ad essere autonomo e pronto a ricevere lo studio di nuove posture.
Per classe “guidata in sanscrito” si intende una classe in cui l’insegnante guida solo verbalmente gli studenti nello svolgimento della prima serie ( o parte di essa) , chiamando solo I nomi delle posizioni ( rigorosamente in sanscrito! ) e portando l’accento sul conteggio ( sempre In sanscrito) del corretto vinyasa.
Per partecipare alla lezione “guidata in sanscrito” è richiesta una conoscenza base almeno delle posizioni fondamentali perchè non viene data nessuna spiegazioni sul come svolgerle , poichè si presume che le tecniche di corretta esecizione degli asana vengano apprese nelle lezioni dedicate.
L’Ashtanga è un percorso e non un semplice “corso”. Le classi di Ashtanga per loro natura hanno un ritmo ben cadenzato e intenso.
Le classi sono aperte a tutti a seconda del “proprio livello” senza alcun tipo di limite e, soprattutto,a coloro che non temono la disciplina nel senso più puro e ampio del termine. La prima serie, per le sue caratteristiche, viene anche definita “Yoga Terapia” per I suoi effetti purificatori su tutto il corpo.
Le classi sono aperte a tutti, sia ai praticanti più esperti che ai neofiti, senza alcun tipo di limite e, soprattutto a coloro che non temono la disciplina nel senso più puro e ampio del termine.
- Filosofia generale della pratica dell'Ashtanga Yoga - I fondamentali della prima serie - il metodo Mysore
Per conoscere, imparare , acquisire o approfondire, sotto la guida attenta di un insegnante che si attiene rigorosamente alla tradizione, una delle branche dello Yoga più interessanti e pratiche al mondo per i suoi benefici fisici e pratici dentro e fuori dal tappettino,
Filosofia generale della pratica dell'Ashtanga Yoga secondo il lignaggio di Pattabhi Jois, pratica e approfondimenti della 1° serie dell'Ashtanga Yoga detta anche "Yoga Terapia".
Le classi si svolgono in presenza ( massimo 5 persone) e on line via Zoom nei seguenti giorni:
- Lunedi 18:30 - 19:30 Ashtanga Yoga Base e dalle 19 : 00 alle 21:00 Mysore Style
- Mercoledi: 7:15 - 9:00 Mysore Style
- Venerdi: 7:15 - 9:00 Mysore Style
- Sabato ( 1 sabato al mese): classe completa guidata in sanscrito della 1° serie.
E' possibile fare una classe di prova sia on line che in presenza previa telefonata conoscitiva.
https://www.yogaconcate.com/
Per conoscere le formule di abbonamento scrivere a : infoyogaconcate@gmail.com
Via Melzo 16 Milano
Viaggio yoga in india
Dal 06 GENNAIO 2024 al 16 GENNAIO 2024
KURAKKANNI ROAD NEAR VARKALA CLIFF, VARKALA, INDIA (KERALA, INDIA) >
Intensivo ii serie ashtanga yoga in natura
Dal 26 LUGLIO 2023 al 30 LUGLIO 2023
CASTEL DI CASIO (BO) >
Ashtanga yoga camp agosto in natura
Dal 17 AGOSTO 2023 al 27 AGOSTO 2023
CANOSSA (RE) >
Formazione avanzata seconda serie ashtanga yoga yttc 250 ore
Dal 06 OTTOBRE 2023 al 14 LUGLIO 2024
CASTEL DI CASIO (BO) >
Formazione insegnanti ashtanga yoga ryt 500
Dal 14 OTTOBRE 2022 al 01 OTTOBRE 2023
ROSIGNANO MARITTIMO (LI) >
Ashtanga yoga
Corpo, Respiro, Movimento nella Pratica del Vinyasa
Gian Renato Marchisio, Stefania Valbusa