menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

CORSO PILATES DOLCE

OlisticMap - Corso Pilates Dolce thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
Corso Pilates Dolce
    Sottotitolo
Ritrova la tua vitalità, per tonificarti, rigenerarti, rilassarti.
    Categoria
Corsi
    Organizzatore
    Telefono
    Cellulare
    Website
    Data
16-10-2023
    Durata
10 mesi
    Conduttori
Joshin Elisabetta Galani
    Location
Segrate
    Website della location
    Indirizzo
Via Cellini 4/6 - Segrate (MI)
DESCRIZIONE

Il metodo Pilates può essere praticato da tutti, da chiunque voglia migliorare la salute, l’aspetto e il proprio livello di forma fisica. Per tutte le persone che per lavoro devono stare tutto il giorno seduto o tutto il giorno in piedi.
Indicato per chi soffre di mal di schiena, per chi desidera migliorare e correggere la propria postura. Costituisce una buona integrazione a programmi riabilitativi.

A CHI SI RIVOLGE

Può essere praticato da chiunque, pensato per i principianti assoluti, indipendentemente dall’età o dalle condizioni fisiche. È particolarmente utile per chi preferisce pratiche corporee leggere e non ama gli eccessi, per chi ha necessità di un approccio graduale al movimento, per chi non si muove da tempo, per i meno giovani, per le persone con lesioni, dolore, limitata mobilità o problemi di salute. Il Pilates Dolce è un’ottima scelta per chiunque abbia paura di non essere abbastanza flessibile o in forma per fare il classico allenamento Pilates.

COSA IMPARI

Durante le lezioni si lavorerà in maniera consapevole sul respiro, gli esercizi sono semplici, leggeri divertenti, e possono essere svolti da tutti, uomini e donne, non è richiesto nessun requisito di preparazione pregressa.
Movimenti dolci, graduali, calibrati, che stimolano la circolazione energetica nel corpo, l’elasticità, mobilizzano la colonna vertebrale, sostenendo il buon funzionamento di organi e visceri, fondamentale per il benessere fisico, mentale, emotivo.
La pratica dolce e costante è anche un’ottima strategia di prevenzione, per aiutare a mantenere un buon stato di salute, praticabile da chiunque e senza limiti d’età.

PERCHÈ PARTECIPARE

Il metodo Pilates può essere praticato da tutti, da chiunque voglia migliorare la salute, l’aspetto e il proprio livello di forma fisica. Per tutte le persone che per lavoro devono stare tutto il giorno seduto o tutto il giorno in piedi.
Indicato per chi soffre di mal di schiena, per chi desidera migliorare e correggere la propria postura. Costituisce una buona integrazione a programmi riabilitativi

ARGOMENTI TRATTATI

Concentrazione: la tecnica del Pilates non prevede la ripetizione meccanica degli esercizi, al contrario richiede una grande capacità di focalizzazione e di concentrazione.
Mente e corpo devono lavorare insieme: la mente deve rimanere vigile, perché ogni aspetto di ciascun movimento deve essere attentamente controllato.
Controllo: è molto importante il controllo della mente sui muscoli per la corretta esecuzione di ogni esercizio, per limitare gli errori di esecuzione e quindi di postura.
Consapevolezza: capacità di ascolto del proprio corpo, che garantisce il controllo nell’esecuzione e degli esercizi, mantenendo la postura corretta e la respirazione regolare.
Fluidità dei movimenti: l’obiettivo è rendere il movimento uniforme e armonioso, senza scatti o balzi.
Isolamento-integrazione: lavorano in sincronia tutti i muscoli favorendo lo sviluppo della muscolatura più debole e meno utilizzata, senza perdere il controllo sul resto del corpo.
Precisione-coordinazione: l’efficacia degli esercizi sta nella precisione d’esecuzione di ciascun movimento che si può acquisire soltanto con la costante concentrazione e ripetizione degli esercizi.
Respirazione: deve essere appropriata, senza apnee, coordinata con i movimenti, fluida, completa e regolare.
Ripetizione: più ripeto i movimenti più raggiungo il livello di precisione

BIOGRAFIA RELATORI

vedi www.kailashiatsu.it

LOCATION

Via Cellini 4/6 Segrate