Un viaggio nel cuore dell'essere per divenire più pienamente chi siamo
Un seminario esperienziale di tre giorni per esplorare attraverso il corpo i livelli più profondi di noi stessi
Abbigliamento consigliato:
abbigliamento comodo.
Mike svolge questo lavoro da 40 anni; nel passato si è rivolto principalmente a terapisti e operatori delle più diverse discipline, più di recente è diventato evidente che questo lavoro è utile a chiunque sia alla ricerca di un significato più profondo del proprio lavoro o della propria esistenza. Tra i suoi studenti ci sono avvocati, giudici, casalinghe, insegnanti, medici, ostetriche, mediatori, monaci, fotografi, cuochi, scrittori, poeti e filosofi, dirigenti, attori e un neonato. Tutti sono i benvenuti.
L’intenzione del lavoro proposto da Mike è quella di entrare in contatto con quel luogo di Quiete che si trova all'interno di ognuno di noi. Durante i tre giorni del seminario faremo l’esperienza della Quiete per come si rivela nel corpo. Entreremo in relazione col corpo attraverso un contatto delicato e con un senso di consapevolezza talmente profonda e presente da poterlo ascoltare mentre narra la sua storia. Accedere ad un livello tanto profondo ci consente di percepire il nostro vero Io e di incontrare l’altro a quel medesimo livello; al livello in cui siamo UNO: è quel luogo dove possiamo affidarci all'Intelligenza, invece che all'intelletto personale e limitato. Sperimentare la Quiete è tornare alla nostra vera natura. Da questo luogo di Quiete possiamo lasciare andare le abitudini create nel passato e rinascere nel presente. La Pace che oltrepassa ogni comprensione si trova nel nucleo più intrinseco di ognuno di noi e può soltanto essere sperimentata, non conosciuta come oggetto: solo così potremo tornare ad essere chi siamo veramente.
L’apprendimento, a carattere principalmente esperienziale, è frutto della pratica congiunta tra Mike ed i partecipanti. Lavorando con ciò che emerge, abbiamo l’opportunità di apprendere direttamente dall’esperienza.
Potremo sperimentare la possibilità di essere ascoltati profondamente, come probabilmente non siamo mai stati nella nostra vita ed "essere ascoltati è essere guariti".
Potremo accedere ad un livello molto profondo di consapevolezza nel quale finalmente incontrare chi siamo veramente e lasciare andare le limitazioni costruite dalla nostra esperienza di vita.
Per scoprire ed incontrare chi siamo veramente, per accedere al nostro pieno potenziale lasciando andare le limitazioni che ci impediscono di essere liberi, per sperimentare la Quiete del corpo e della mente, per essere ascoltati e sostenuti e, a nostra volta, essere in grado di ascoltare e sostenere.
La meditazione come incontro con se stessi
Il modello di contatto corporeo della Biodinamica Craniosacrale come strumento di ascolto e sostegno
Il ruolo del Femminile nella guarigione
Liberarsi delle conoscenze limitate dell'intelletto e dalla necessità del "fare"
La fiducia nell'Intelligenza
Meditazione, dialoghi, contatto col corpo e condivisione sono il fulcro di questo lavoro.
9.30-10 meditazione
10- 13 considerazioni sugli argomenti trattati e sedute di contatto corporeo
13-15 pausa
15- 15.30 meditazione
15.30-18.30 condivisione delle sedute pratiche
Michael Boxhall RCST, FCSTA Psicoterapeuta, counselor, agopuntore, terapeuta Craniosacrale da 45 anni, Mike è stato discepolo di Irina Tweedie e di altri grandi maestri spirituali. Per cinque anni Presidente dell’Associazione di Terapia Craniosacrale del Regno Unito, ha inoltre ricoperto la carica di membro del consiglio dell’Associazione Craniosacrale degli Stati Uniti per tre anni.
Mike ha sviluppato un approccio unico e originale che include corpo, mente e spirito, volto all'espansione della consapevolezza e al contatto con il nucleo più intrinseco dell’essere, principalmente in contesti di lavoro di gruppo. La sua impostazione Buddista ne sottolinea il lavoro.
Da 10 anni guida gruppi in Sudamerica, Stati Uniti, Spagna, Germania, Danimarca, Repubblica Ceca e in Italia. Dopo aver pubblicato i volumi “The Empty Chair” e “Conversazioni nella Quiete”, entrambi tradotti in diverse lingue, Mike sta ora lavorando al suo terzo libro. È inoltre impegnato nell'esplorazione delle potenzialità del suo approccio nell'ambito della demenza senile e dell’Alzheimer.
Via Voltiggiano 5 Montespertoli