“Āyurveda amritanam”, ossia “l’Āyurveda è (il migliore) fra i fattori d’immortalità”
Questa breve sentenza è tratta dalla Caraka Saṃhitā, il trattato più antico ed autorevole sulla medicina ayurvedica.
Essa rimarca, amplificandolo, il proposito principe dell’Āyurveda: consentire ad ogni uomo di vivere a lungo ed in salute. Il termine amrita, infatti, oltre che “immortalità” significa anche “nettare”. E qual è il nettare della vita se non la salute? Benessere e longevità sono due concetti inseparabili tra loro. Una vecchiaia che si trascina nelle malattie e nella sofferenza non può costituire il ragionevole obiettivo di una scienza della vita qual è l’Āyurveda.
Il Seminario verrà tenuto in lingua inglese con traduzione simultanea
Il Seminario è aperto a tutti
IN QUESTO SEMINARIO IMPAREREMO
a gestire i 5 Vāyu fattori fondamentali per l’equilibrio dell’organismo,
a migliorare Ojas e la nostra capacità immunitaria e di adattamento,
ad aumentare “bala” ovvero la “forza” fisica, mentale, energetica ed emozionale, a riconoscere gli elementi di disturbo che causano un invecchiamento precoce, entreremo in contatto con le tecniche ayurvediche rivitalizzanti e ringiovanenti.
Sperimenteremo insieme le possibilità concrete che l’Āyurveda ci offre per vivere una vita più sana ed equilibrata, pienamente e consapevolmente vissuta in ogni sua fase.
Non è consentito registrare nè scattare foto durante il seminario
In questo seminario esploreremo come sia possibile vivere meglio e più a lungo utilizzando per esempio forme personalizzate del Dinacarya, adattamenti all’ambiente ed ai cambi stagionali, etc...
Benessere e longevità secondo la scienza dell'Ayurveda
prof.dr.Alathiyoor Narayanan Nambi
BAMS, MD (Ay)
Diretto successore di una delle otto grandi Famiglie Asthavaidyan (medici tradizionali) del Kerala. Ha ricevuto un’educazione in Āyurveda sia di tipo tradizionale che accademica.
Il Dr. Nambi, nonostante la giovane età, è una delle massime autorità internazionali in Medicina Ayurvedica con particolare riferimento all’impiego del Pañcakarma nelle malattie del Sistema Nervoso.
Per la sua grande capacità didattica e comunicativa, oltre alla normale attività di insegnamento, è regolarmente chiamato in qualità di ospite ed esperto nei programmi divulgativi di Āyurveda in diverse reti televisive indiane.
Il Dr. Ashtavaidyan A.N.Narayan Nambi MD (Ay) MRAP è Direttore della Divisione Ricerca ed Educazione dell’Istituto Ashtavaidyan Trichur Thaikatmooss' SNA Oushadhasala Pvt. Ltd.
E’ Segretario della Sotto Commissione Servizi Clinici Consiglio per la Cooperazione internazionale del Sistema di Medicina Indiana Dipartimento dell'AYUSH Ministero della Salute Governo dell'India.
E’ Professore presso il Viśnu Āyurveda College, Shornur, Kerala - India. E’ membro del Corpo Docente della Scuola di Medicina Ayurvedica “Ayurvedic Point”, Milano e dell’European Institute of Vedic Studies, Sauve, Francia. Autore di numerose pubblicazioni ed articoli, tiene regolari Seminari di approfondimento sull’ Āyurveda in Europa.
Contributo: 210€ (190€ Studenti Ayurvedic Point)
C.so Sempione, 63 Milano
Doshabyangam
Dal 25 FEBBRAIO 2023 al 18 GIUGNO 2023
PORTICI (NA) >
Corso professionale operatore ayurveda biennale
Dal 24 SETTEMBRE 2022 al 29 SETTEMBRE 2024
PORTICI (NA) >
Rasayana detox - residenziale yoga ayurveda e digiuno
Dal 24 LUGLIO 2023 al 30 LUGLIO 2023
PIETRALUNGA (PG) >
Pmt© - corso di formazione prāṇa marma therapy©
Dal 28 GENNAIO 2023 al 03 SETTEMBRE 2023
MILANO (MI) >
Corso quadriennale di formazione in āyurveda per tecnici e medici
Dal 22 OTTOBRE 2022 al 25 GIUGNO 2023
MILANO (MI) >
Ayurveda
Una medicina con una tradizione antica di seimila anni
Frank John Ninivaggi