La scrittura offre un’eccellente possibilità di ascolto e approfondimento della conoscenza di sé. Aiuta ad affrontare problemi e traumi, ad elaborare lutti pesanti, a scoprire nel vissuto della malattia o di una sofferenza acuta un cambiamento in atto.
È uno strumento efficace di auto esplorazione e trasformazione. È un mezzo potente che permette di trovare nuove modalità per conoscersi meglio e prendersi cura di sé, di trovare nuove possibilità di espressione e risvegliare la creatività.
Il Master presenta una modalità di intervento che può affiancare le terapie convenzionali in diversi ambiti applicativi. Il percorso formativo ha l’obiettivo di formare operatori esperti nelle principali tecniche di scrittura nella loro funzione terapeutica, applicabili in diversi ambiti educativi e/o riabilitativi.
Le figure professionali formate, al termine del corso saranno in grado di condurre laboratori di gruppo o di utilizzare le tecniche apprese in sessioni individuali.
Il master viene svolto in modalità webinar e rilascia 50 crediti ECM per gli aventi diritto.
II master è rivolto a tutti gli operatori interessati a svolgere il proprio lavoro in strutture socio-sanitarie, pubbliche o private, scuole, centri educativi, case di riposo, centri olistici e privatamente. E’ progettato per gli operatori interessati ad una professionalizzazione in grado di rispondere a richieste di presa in carico supportiva, educativa, abilitativa e riabilitativa e in generale nella dimensione della relazione d’aiuto.
L’accesso al Master avverrà previa valutazione del curriculum formativo e professionale.
Il Master si propone di fornire le conoscenze teoriche e pratiche sulle principali tecniche di scrittura terapeutica applicabili in diversi contesti socio- sanitari ed educativi, di prevenzione, riabilitazione, sostegno ma anche di sviluppo e crescita personale. Il percorso forma figure professionali che possono operare in contesti sia pubblici che privati o a livello di libera professione.
• Scrittura creativa
• Scrittura autobiografica
• Approcci e modelli di riferimento
• Tecniche narrative
• La poesia creativa
• Scrivere con il corpo
• Scrivere con la musica
• Immagini e parole
• Etica e deontologia
La formazione si svolgerà nel weekend da marzo a giugno, in modalità webinar online in diretta.
ALFREDO CICCHINELLI
Drammaterapeuta ad approccio integrato specializzato in tecniche di scrittura, narrative e drammatiche
Per iscrizioni pervenute entro il 15/08/2023 il costo è di € 1.500,00 + IVA.
Per iscrizioni pervenute entro il 15/11/2023 il costo è di € 1.700,00 + IVA.
Per iscrizioni pervenute entro il 15/02/2024 il costo è di € 1.950,00 + IVA.
Per pagamenti in soluzione unica è previsto uno sconto del 5%, altrimenti è possibile il pagamento rateizzato senza costi aggiuntivi.
Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple pervenute nella stessa settimana;
- Sconto del 10% per studenti;
- Sconto del 15% per ex corsisti Ateneo (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)
Gli sconti sono cumulabili.
. .
Un corso in miracoli
Edizione unificata e rivista. Prefazione; testo; libro degli esercizi; manuale per gli insegnanti; chiarificazione dei termini; supplementi
Foundation for Inner Peace
La via dello psiconauta - vol 1
Enciclopedia del Viaggio Interiore
Stanislav Grof
Yoga per tutti
Lo Yoga per ogni età - Guida pratica illustrata
Meta Chaia Hirschl
Il vangelo di maria maddalena
...restituito dal Libro del Tempo
Daniel Meurois